
La mostra Shine presenta le opere aniconiche di tre artisti, Ivan De Menis, Elisa Grezzani e David Lindberg, e verrà ospitata nelle due sedi di Pietrasanta di MARCOROSSI artecontemporanea. L'inaugurazione sarà sabato 26 agosto ore 19:00.
L’uso della resina accomuna i tre artisti in mostra.
«Risplendere e riflettere. È questo che spiega, almeno in origine, la credenza così diffusa nella natura magico-sacrale di oro, pietre preziose e oggetti sfavillanti: la loro capacità di catturare la luce e di ridarle vita, di farla letteralmente rilucere». Marino Niola, antropologo
La mostra Shine presenta le opere dove la qualità astratta della pittura e l'utilizzo di materiali traslucenti diventano denominatori comuni di ricerche che assumono il colore come luce.
Ivan De Menis, nato nel 1973 a Treviso, lavora da molti anni nel mercato internazionale. La pittura veneziana di Bellini, Giorgione e Tiziano, fortemente caratterizzata dal colore e dalla luce, lo ispirano così come i colori, le luci e i riflessi dell’acqua delle città di Venezia e Treviso. Ivan De Menis lavora in modo astratto, i suoi mezzi espressivi sono la forma, il colore ed il materiale, niente di più e niente di meno. Senza contenuti, senza racconti, pura e semplice pittura radicale. L’artista utilizza il colore quale vettore d‘energia e componente emozionale, nelle sue opere più piccole chiamate “tessere” - come singoli frammenti prelevati da un mosaico più grande - si percepiscono aspetti che mutano non appena le si osserva lateralmente. Le superfici laterali delle opere rettangolari e quadrate sono fondamentali per capire l’opera di De Menis: è lì che si intuisce la pittura ed è lì che si notano i segni del processo di lavorazione, molto più lungo e complesso di ciò che si vede nella parte frontale, così lineare, lucida e sigillata con resina epossidica. Come spesso accade, il fascino sta nel contrasto: da un lato colori e luminosità intensi e dall’altro striature di colore e strutture evidenti.
Elisa Grezzani, Bolzano 1986, la giovane artista altoatesina, che per la prima volta espone nelle nostre gallerie, è innanzitutto pittrice. Nel suo processo lavorativo alterna strati di colore liquido a strati di resina trasparente, dando profondità ai suoi dipinti e caricandoli di ambivalenza. Grezzani preferisce lavorare a più opere contemporaneamente e il movimento costante e fisico tra di esse diventa egli stesso parte fondante del processo creativo. Si tratta sempre di paesaggi astratti, vetrificati, tridimensionali, che possono richiamare fondali marini, mondi gelatinosi, luoghi della mente che emergono grazie all’interazione tra colore e forma.... leggi il resto dell'articolo»
David Lindberg, 1964 Des Moines nell'Iowa, USA, è un artista dal respiro internazionale, ha vissuto a lungo in Olanda, in Cina e in Italia, da qualche anno è tornato a vivere in America a New York. Profondamente legato all’Italia, dove ha un mercato consolidato, torna ad esporre nelle nostre gallerie dopo tre anni con lavori che portano avanti una ricerca che esprime in maniera coerente la sua necessità di continuare a lavorare con elementi e materiali che rendono il suo lavoro unico e riconoscibile.
Resina epossidica, fibra di vetro, pigmenti colorati: sono sempre questi i materiali che l’artista usa per dare vita alle sue opere, ma in questi anni le superfici policrome si sono trasformate, avvicinandosi sempre più a monocromi.
Mostra: Shine. Ivan De Menis, Elisa Grezzani e David Lindberg
Pietrasanta - MARCOROSSI, Via Garibaldi 16 e Piazza G. Bruno 3
Apertura: 26/08/2023
Conclusione: 30/09/2023
Organizzazione: MARCOROSSI artecontemporanea
Indirizzo: Piazza G. Bruno 3 - Pietrasanta (LU)
Info: pietrasanta@marcorossiartecontemporanea.com
Inaugurazione: sabato 26 agosto ore 19:00
Sito web per approfondire: https://www.marcorossiartecontemporanea.net/
Altre mostre a Lucca e provincia
Arte contemporaneaFotografiamostre Lucca
Julia Fullerton-Batten. Old Father Thames
È Julia Fullerton-Batten (1970) fotografa tedesca che vive e lavora a Londra, l'artista che la galleria MARCOROSSI artecontemporanea presenta a Pietrasanta.
Toscana, Lucca
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore, a Forte dei Marmi, l'importante retrospettiva dedicata dal 31 maggio al 9 novembre 2025 al pittore amico dei Macchiaioli.
Toscana, Lucca
DesignMostre tematichemostre Lucca
Made in Italy. Destinazione America 1945-1954
La Fondazione Ragghianti presenta la mostra "Made In Italy. Destinazione America 1945-1954", un viaggio nel design e nella creatività italiani.
Toscana, Lucca
Arte contemporaneamostre Lucca
Simoncini.Tangi. Interlacement
La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare Interlacement, la prima personale in galleria del duo Simoncini.Tangi.
Toscana, Lucca
Arte contemporaneaSculturamostre Lucca
Filippo Tincolini. Human Connections
Inaugura il 15 febbraio a Pietrasanta la mostra personale di Filippo Tincolini intitolata Human Connections.