Arte contemporanea‎Mostre a Bologna

Stazionari Altrove

  • Quando:   07/10/2023 - 15/12/2023
Stazionari Altrove

Dal 7 ottobre al 15 dicembre 2023 OTTO Gallery è lieta di presentare presso i propri spazi espositivi la mostra dal titolo Stazionari Altrove, un progetto a cura di Matteo Montani.

Loris Cecchini (Milano, 1969), Vincenzo Schillaci (Palermo, 1984), Marco Tirelli (Roma, 1956) e Matteo Montani stesso (Roma, 1972) si confrontano sul rapporto tra arte e natura secondo una linea di base, tracciata da Montani, che parte dal concetto di "forza della natura".

Lasciando da parte gli aspetti più consueti e immediati del "naturale", quali il paesaggio e l'ambiente, l'idea della mostra è quella di seguire il flusso dell'elemento naturans, ovvero l'energia instancabile erogata dalle forze della natura nella produzione e nella diversificazione delle forme, evidenziando il ruolo che in questo grande processo creativo va riconosciuto alla particolare "forza naturante" costituita dal lavoro dell'artista. Un lavoro – ecco il primo snodo della mostra – capace talvolta di cogliere ed elaborare la specifica necessità che la natura sa accordare all'emergenza dell'imprevisto e dell'inaudito e dove l'artista si mette sullo stesso piano di quella forza.

Il XX° secolo, in particolare, è stato caratterizzato da artisti che hanno messo al centro della loro ricerca il disvelamento delle forze, come nel caso del celebre non rendere il visibile ma rendere visibile di Paul Klee, richiamato anche dal filosofo Gilles Deleuze per descrivere alcune dinamiche di rapporti tra lo sfondo e le figure nell'opera di Francis Bacon.

Ma se Deleuze legge il gioco delle forze nella chiave, tutta sensibile, della sensazione pura, il secondo snodo sul quale la mostra vuole riflettere consiste nell'allargare l'ambito di questa relazione alla condizione del trascendente, per arrivare a chiedere: possiamo considerare anche l'elemento trascendente come una forza della natura?

E ancora: è l'opera d'arte – e in particolare la relazione che essa produce tra occhio e mondo – il velo diafano che rivela e rende tangibile il trascendente e ce lo fa percepire come qualcosa che non è affatto separato da questo mondo ma, al contrario, gli appartiene e lo muove come una particolare forza della natura?

La mostra non vuole dare una risposta analitica a questa domanda, ma semplicemente metterla in gioco.

Titolo: Stazionari Altrove

Apertura: 07/10/2023

Conclusione: 15/12/2023

Organizzazione: OTTO Gallery

Curatore: Matteo Montani

Luogo: Bologna, OTTO Gallery

Indirizzo: via d'Azeglio 55 - 40137 Bologna

Opening: 7 ottobre 2023, dalle 18.00 alle 21.00

Info: Tel. 051.644 98 45 - info@otto-gallery.it


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporanea‎

Felicissimo Giani

Palazzo Bentivoglio a Bologna celebra il duecentenario della morte di Felice Giani (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823) presentando negli spazi dei suoi sotterranei Felicissimo Giani. leggi tutto»

02/12/2023 - 25/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Fotografia

Anna Caterina Masotti. A Single Moment

In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»

31/01/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Grandi Personaggi

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Fotografia

In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960

Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»

25/11/2023 - 03/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»

25/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Pittura del '400 Pittura del '300

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»

18/11/2023 - 17/03/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Tendente infinito

Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Dalla Materia la Luce. CaCO3 / Davide Maria Coltro

Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»

12/10/2023 - 18/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Concetto Pozzati XXL

Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell'artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d'arte e docente. leggi tutto»

27/10/2023 - 11/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso