
Fino al 29 novembre, XXX Gallery a Firenze ospita Tanto non mi prendi, progetto espositivo a cura di DFTM¹.
La mostra verte sulla sovraesposizione agli stimoli urbani, discorso che assume una forma visiva che si concretizza nella festa.
Sono esposte le opere di Claudia di Francesco, Duccio Franceschi e Linda Ann Cipriani, che dialogano tra loro sull'apparente euforia cittadina che sovrasta le singolarità dei visitatori. L'individuo, infatti, è inserito all'interno di uno scenario apocalittico, al quale i curatori decidono di rispondere con la tematica della festa, ovvero un'interruzione del tempo quotidiano che può aiutare a prendere coscienza delle sensazioni provate. Le opere, contraddistinte dall'utilizzo di differenti materiali, modulano lo spazio espositivo e assumono connotati diversi in base all'esperienza individuale del visitatore.
All'interno della mostra si rincorrono figure pop dell'immaginario infantile, ambienti dall'estetica frammentata e deformazioni ironiche del reale, che permettono allo spettatore di alienarsi, momentaneamente, dalla frenesia delle città.
Tanto non mi prendi ironizza sulla realtà cittadina, e si pone come uno scherno che ricorda la necessità di vivere nel proprio tempo e con i propri ritmi, per sopravvivere alla città che ci ingloba.
La mostra è visitabile fino a mercoledì 29 novembre ad ingresso libero, dal lunedì al sabato dalle ore 15:00 alle 20:00.
Il catalogo di vendita delle opere esposte sarà disponibile presso la galleria e online su richiesta da effettuare alla galleria.... leggi il resto dell'articolo»
Note biografiche
DFTM¹ è un gruppo di giovani curatori formatosi all'interno dell'Accademia di Belle Arti di Firenze. Composto da nove figure eterogenee - Italia Bruno, Sara Candore, Clarissa Colurso, Ilaria Moscardi, Sara Onofrietti, Saverio Osso, Claudia Stella, Mattia Torelli, Iulia Uries - dalla formazione accademica variegata, alla base della nascita del gruppo c'è la volontà di imparare sul campo. DFTM¹, acronimo di Don't Feed the Monster, è sia un invito a superare i propri mostri interiori che un suggerimento ad andare oltre i propri limiti.
Mostra: Tanto non mi prendi
Firenze - XXX Gallery
Apertura: 17/11/2023
Conclusione: 29/11/2023
Curatore: Don't Feed The Monster (DFTM¹)
Indirizzo: Via di Mezzo 55r - Firenze
Orari: fino a mercoledì 29 novembre ad ingresso libero, dal lunedì al sabato dalle ore 15:00 alle 20:00
Sito web per approfondire: https://dontfeedthemonster.it/
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneamostre Firenze
Luis Rodriguez Naranjo. 114 + 1
Un intervento in situ al Chiasso Perduto dell'artista messicano Luis Rodriguez Naranjo, che nasce da una personale e persistente visione del mondo: quella di maializzare l'umano.
Toscana, Firenze
Arte del RinascimentoPittura del '400mostre Firenze
Beato Angelico | la grande mostra a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze
La Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco a Firenze presentano Beato Angelico, mostra dedicata all’artista simbolo dell’arte del Quattrocento.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Lorenzo Bonechi. La città delle donne
A settant'anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento rende omaggio all'artista valdarnese con una mostra personale.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro
Il Museo Novecento ha prorogato fino all'8 ottobre la mostra "Un passo avanti tanti dietro", la più ampia retrospettiva di Marion Baruch in un'istituzione italiana.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Haley Mellin. Siamo Natura
Dal 24 giugno al 29 ottobre, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale internazionale in un museo dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin.
Toscana, Firenze
Stefano Rovai. Manifesti 78/25
Nell'ambito del programma "Campo Aperto", IED Firenze presenta una retrospettiva dedicata a Stefano Rovai, figura di riferimento della grafica italiana contemporanea.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Gianluca Codeghini. Blast: From Dust to Noise
Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra di Gianluca Codeghini intitolata Blast: From Dust to Noise, a cura di Elio Grazioli.
Toscana, Firenze
Sara Messinger. Shadow of a Teenage Daydream
Un racconto fotografico nato per caso, nell'estate del 2021 alla base di "Shadow of a Teenage Daydream", prima mostra personale in Italia di Sara Messinger.
Toscana, Firenze
Street artUrban Artmostre Firenze
Palazzuolo Strada Aperta | III Edizione
L’evento, giunto alla terza edizione, animerà le strade fiorentine dal 6 giugno al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.