The Raw and the cooked

  • Quando:   07/09/2019 - 15/09/2019
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Veneziavernissage-newsletter-sept-2019-1


The Raw and the cooked

Maison Random è lieta di presentare nel contesto della terza edizione di The Venice Glass Week la mostra “THE RAW and the cooked” di Aaron Nachtailer curata da Silvia Bettoli, il progetto è realizzato grazie a Maison Random con la collaborazione di Fortuny Venezia e Graniti Pedretti.

Aaron Nachtailer è uno dei più talentuosi artisti emergenti nel panorama dell'arte contemporanea. Alla ricerca di una definizione del tempo, esplorando idee piuttosto che una estetica convenzionale, tra installazioni e sculture Aaron ha ridefinito la sua produzione concettuale con l'elaborazione di un pensiero complesso in una semplice espressione artistica. Nelle sue opere si evidenzia subito la ricerca di una nuova spazialità, caratterizzata dall'utilizzo delle materie naturali: l'albero, la pietra, che tendono a un’immagine assoluta, mentale che l'artista impiega come elementi normativi per una diversa concezione del fare artistico. Alberi e pietre intesi non come segni figurativi, ma come strumenti di una pratica rituale. Ciò che distingue l'opera di Nachtailer è il profondo attaccamento al paesaggio della nativa Patagonia e coerentemente espresso in una poetica, in immagini che prendono forme densissime eppure estremamente semplici, è tempo in dialogo con la materia.

THE RAW and the cooked” è un percorso di sculture realizzate con tronchi di cipresso, sapientemente utilizzati con il granito tonalite dell'Adamello, e il vetro di murano. “Un invito al visitatore a prendersi un momento, fermare il tempo, e trovare un equilibrio tra la sua parte razionale e quella naturale”.

Concepito e realizzato nei giardini della Furtuny Factory alla Giudecca, un luogo magico e privato, un mondo tra realtà e utopia: intimo, segreto, poetico, dove ancora oggi creano, seguendo tecniche antiche, legate all'esperienza e alla conoscenza. La Fortuny Factory ha mantenuto il "savoir faire" dei tessuti Fortuny per cento anni, niente di più contemporaneo, senza tempo. Realizzate in questo spazio, le opere assumono una forma onirica, per inserirsi in questo luogo di eccezione.

Per l'artista, essere in relazione con la natura è condizione peculiare. Produrre un rovesciamento tra esterno e interno, tra spazio naturale e spazio culturale, e l'opera d'arte corrisponde con la materia fisica primaria per eccellenza.... leggi il resto dell'articolo»

Una visione della realtà, secondo la quale vi è una corrispondenza simbolica fra gli enti naturali e le verità spirituali; la natura è un repertorio di insegnamenti morali. Offre all’uomo la possibilità non solo di libertà e godimento estetico, ma anche di raccoglimento: l’uomo ritrova se stesso.

Aaron Nachtailer è un artista argentino nato in patagonia nel 1986. Ha iniziato la sua carriera come stilista e textile designer, con una laurea all'Università di Palermo, città di Buenos Aires, è cresciuto con il lavoro quotidiano nell'atelier del designer Mariano Toledo. Varie competizioni e apparizioni lo hanno portato ad esporre le sue opere a New York, Milano, Berlino, Mosca. Nel 2015 viene supportato da Vogue Italia come giovane talento e nel 2016 arriva a Venezia. Da quel momento decide di dedicarsi all' espressione artistica pura. A novembre vince un concorso di artista in residenza a New York, è lì che incontra il gruppo di Maison Random e decide di farne parte, assumendone la direzione artistica. Vive tra a Venezia e Parigi.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: The Raw and the cooked

Fortuny Factory alla Giudecca

Apertura: 07/09/2019

Conclusione: 15/09/2019

Organizzazione: Maison Random

Curatore: Silvia Bettoli

Indirizzo: Fondamenta S. Biagio, 805 - Venezia

Sito web per approfondire: http://www.maisonrandom.org/



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Biagio Gibilterra | Sono andato all'indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono

La project room della Galleria Ca' Pesaro presenta una selezione del ciclo di opere realizzate dall'artista Biagio Gibilterra dal 2021 al 2024.

21/01/2025 - 23/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaSculturamostre Venezia

On and Beyond

On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.

14/12/2024 - 01/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Forma e Movimento

Lo Spazio SV - Centro Espositivo San Vidal ospita fino al 4 febbraio 2025, "Forma e Movimento", una mostra collettiva.

11/01/2025 - 04/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Roberto Matta 1911-2002

Ca' Pesaro dedica a Roberto Matta, artista cileno, la prima mostra istituzionale in Italia: autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, fortemente politico. Dal 24 ottobre 2024.

25/10/2024 - 23/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Margarida Alves. Diaphanous Matter | In collaborazione con Jorge Camões

SPARC* - Spazio Arte Contemporanea, Venezia, presenta Diaphanous Matter di Margarida Alves, in collaborazione con Jorge Camões.

18/01/2025 - 14/02/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose

A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).

06/04/2025 - 04/01/2026

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Vito Campanelli. Arousal, o del risveglio

"Arousal, o del risveglio" è il titolo della personale dell'artista Vito Campanelli presso la Galleria Spazio Malvasia.

15/01/2025 - 30/01/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Samorì. Petrae Fidei | Vittore Carpaccio 1516 - Nicola Samorì 2024

Un dipinto dell'artista romagnolo Nicola Samorì sostituisce temporaneamente il capolavoro cinquecentesco di Vittore Carpaccio.

22/12/2024 - 09/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia

Marco Rossi. Al di là del velo

Marco Rossi, artista multidisciplinare, torna a Venezia con la mostra personale Al di là del velo, ospitata presso CREA - Cantieri del Contemporaneo.

10/01/2025 - 09/02/2025

Veneto, Venezia