Nell'ambito della 14a edizione del ColornoPhotoLife in programma a Colorno (Parma) dal 13 al 15 ottobre 2023 con il tema "Confini", nell'edificio dell'Aranciaia (piazzale Vittorio Veneto), nello spazio museale del MUPAC, sarà allestita una mostra dedicata alla prima vera reporter sociale: Tina Modotti. "Oltre i confini" a cura di Ascanio Kurkumelis, sarà visitabile dal 13 ottobre al 26 novembre 2023.
Un centinaio di fotografie, stampe originali ai sali d'argento degli anni Settanta, realizzate a partire dai negativi dell'artista che il compagno Vittorio Vidali consegnò al fotografo Riccardo Toffoletti, protagonista della sua riscoperta.
L'inaugurazione si terrà venerdì 13 ottobre alle 18:30. Una grande fotografa, tra le maggiori interpreti femminili dell'avanguardia artistica del secolo scorso, che espresse la sua idea di libertà anche attraverso l'impegno civile. Ancora oggi Tina Modotti rimane il simbolo di una donna emancipata e moderna, la cui arte è indissolubilmente legata alla ricerca verso una "nuova umanità".
La mostra di Colorno è realizzata grazie al fondamentale contributo scientifico del Comitato Tina Modotti e racconta, attraverso gli scatti ai sali d'argento ma anche le lettere e i documenti, le vicende di uno spirito indomito, libero e anticonformista nel Messico degli anni Venti. Nella sua vita Tina trasforma il suo modo di fotografare, in pochi anni percorre un'esperienza artistica folgorante: dopo le prime attenzioni per la natura dove cerca l'estetica delle immagini (rose, calli, canne di bambù, cactus) sposta l'obiettivo verso forme più dinamiche, quindi utilizza il mezzo fotografico come strumento di indagine e denuncia sociale diventando un'autrice-attivista. Le sue opere, realizzate con equilibrio estetico, assumono di frequente valenza ideologica: esaltazione dei simboli del lavoro, del popolo e del suo riscatto (mani di operai, manifestazioni politiche e sindacali, falce e martello).
Titolo: Tina Modotti. Oltre i confini
Apertura: 13/10/2023
Conclusione: 26/11/2023
Organizzazione: Gruppo Fotografico Color’s Light
Curatore: Ascanio Kurkumelis
Luogo: Colorno, Aranciaia e altri luoghi
Indirizzo: Piazzale Vittorio Veneto - Colorno (PR)
Inaugurazione: venerdì 13 ottobre alle 18:30
Per info: E-mail: info@colornophotolife.it - prenotazioni@colornophotolife.it
Sito web per approfondire: https://www.colornophotolife.it
Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, una mostra trasversale a Palazzo Dalla Rosa Prati per conoscere da vicino la poetica, il metodo e il contesto artistico del più realista degli impressionisti. leggi tutto»
Fotografare Bob Dylan. A Mercanteinfiera trent’anni di scatti “rubati” di Paolo Brillo, dal 30 settembre all'8 ottobre. leggi tutto»
Sabato 9 settembre, presso Palazzo Pigorini (Parma), apre al pubblico la mostra ARCHIVIO AMORETTI. Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997, curata da Cristina Casero e Andrea Tinterri. leggi tutto»
La 14a edizione del ColornoPhotoLife tornerà a Colorno (Parma) dal 13 al 15 ottobre 2023 con il tema "Confini", interpretato nelle sue molteplici accezioni. leggi tutto»
La Fondazione Magnani-Rocca dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 nella sede di Mamiano di Traversetolo presso Parma dedica a Umberto Boccioni una grande mostra. leggi tutto»
"Unseen. Alberto Bregani - Un'intima conversazione" a cura di Fondazione 3M - ETS sarà esposta dal 2 settembre al 26 novembre 2023 presso il MUPAC - Museo dei Paesaggi di Terra e di Fiume di Colorno (PR). leggi tutto»
La mostra Keith Haring. Radiant Vision torna in Italia, presso Palazzo Tarasconi di Parma dal 17 settembre 2023 al 4 febbraio 2024. leggi tutto»