Toni Fontanella. I luoghi dell'anima. Opere 1932-2000

  • Quando:   03/03/2024 - 07/04/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaVenezia


Toni Fontanella. I luoghi dell'anima. Opere 1932-2000
Canale a Mazzorbo, 1971 - olio su tela, cm 55x70

La Istituzione Fondazione Bevilacqua La masa presenta presso lo spazio di Palazzetto Tito di Venezia una mostra personale di dipinti di Toni Fontanella (1915-2014), autentico maestro della pittura lagunare.

Dopo la grande mostra realizzata nel 2015 nelle Sale del Centro Culturale Candiani e a dieci anni dalla morte, l'Istituzione Bevilacqua La Masa ospita l'esposizione di una ricca e selezionata raccolta dei lavori dell'artista, curata da Stefano Cecchetto e Luca Fontanella. Saranno esposti numerosi dipinti, molti ancora inediti, che rappresentano i luoghi di affezione dove il pittore prendeva ispirazione per le sue opere.

Intitolata "I luoghi dell'anima. Opere 1932-2000" la mostra intende mettere in evidenza il percorso di Toni Fontanella e si rivela quindi come un 'viatico' dentro al paesaggio lagunare che tanto ha contribuito a influenzare lo stato d'animo dell'artista.
Con la presentazione critica di Stefano Cecchetto, l'evento segna l'occasione, forse ultima, di presentare in prossimità dei luoghi della nascita (i Tolentini) e della formazione artistica (i Carmini) il suo percorso creativo.

Il tema del paesaggio e della Natura morta sono sempre stati la cifra distintiva di Toni Fontanella, con una costante figurativa in quanto l'artista intende comunicare e rendere partecipe lo spettatore delle proprie passioni.

Queste apparizioni che l'artista riprende dal vero, sono il frutto di una realtà apparente che affiora negli schemi di strutture liquide e nello stesso tempo materiche, dove l'intimità raccolta della visione prende forma nel pacato sentimento del colore. Un modello 'costruttivo' che Fontanella applica anche nella scelta dei cromatismi, ricchi di sfumature interattive tra il segno e il colore, e anche in questo campo è facile riscontrare una precisa volontà dell'artista a intraprendere un'indagine cromatica sempre più orientata ai canoni estetici della percezione visiva.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Toni Fontanella. I luoghi dell'anima. Opere 1932-2000

Venezia - Palazzetto Tito

Apertura: 03/03/2024

Conclusione: 07/04/2024

Organizzazione: Fondazione Bevilacqua La Masa

Curatore: Stefano Cecchetto e Luca Fontanella

Indirizzo: Sestiere Dorsoduro, 2826 - 30123 Venezia

Inaugurazione: 2 marzo 2024 ore 18

Orari: dal martedì alla domenica 10.30-17.30
Lunedì di Pasqua aperto

Entrata libera

Per info: T +39 041 5207797 - info@bevilacqualamasa.it



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Biagio Gibilterra | Sono andato all'indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono

La project room della Galleria Ca' Pesaro presenta una selezione del ciclo di opere realizzate dall'artista Biagio Gibilterra dal 2021 al 2024.

21/01/2025 - 23/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaSculturamostre Venezia

On and Beyond

On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.

14/12/2024 - 01/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Forma e Movimento

Lo Spazio SV - Centro Espositivo San Vidal ospita fino al 4 febbraio 2025, "Forma e Movimento", una mostra collettiva.

11/01/2025 - 04/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Roberto Matta 1911-2002

Ca' Pesaro dedica a Roberto Matta, artista cileno, la prima mostra istituzionale in Italia: autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, fortemente politico. Dal 24 ottobre 2024.

25/10/2024 - 23/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Margarida Alves. Diaphanous Matter | In collaborazione con Jorge Camões

SPARC* - Spazio Arte Contemporanea, Venezia, presenta Diaphanous Matter di Margarida Alves, in collaborazione con Jorge Camões.

18/01/2025 - 14/02/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose

A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).

06/04/2025 - 04/01/2026

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Vito Campanelli. Arousal, o del risveglio

"Arousal, o del risveglio" è il titolo della personale dell'artista Vito Campanelli presso la Galleria Spazio Malvasia.

15/01/2025 - 30/01/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Samorì. Petrae Fidei | Vittore Carpaccio 1516 - Nicola Samorì 2024

Un dipinto dell'artista romagnolo Nicola Samorì sostituisce temporaneamente il capolavoro cinquecentesco di Vittore Carpaccio.

22/12/2024 - 09/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia

Marco Rossi. Al di là del velo

Marco Rossi, artista multidisciplinare, torna a Venezia con la mostra personale Al di là del velo, ospitata presso CREA - Cantieri del Contemporaneo.

10/01/2025 - 09/02/2025

Veneto, Venezia