Arte contemporanea‎Mostre a Firenze

Trasparenze 2022. Installazioni e video

  • Quando:   13/05/2022 - 13/06/2022
  • evento concluso
Trasparenze 2022. Installazioni e video

La mostra aperta fino al 13 giugno 2022, tutti i giorni con orario pomeridiano dalle 16.00 alle 20.00, presso la Galleria Tornabuoni in via Maggio, 58r, in un palazzo storico nel centro dell’Oltrano, è costituita da un’installazione di elementi trasparenti di grandi dimensioni, con le riproduzioni di segni e pitture site specific realizzate da Domenico Fargnoli, e la proiezione del video con la ballerina che danza tra le trasparenze e le scenografie realizzate da Domenico Fargnoli in occasione dello spettacolo teatrale “La perla tra le labbra” con Daniela Morozzi, Bruno Cortini e musiche di Stefano Lentini.

Sono quattordici le trasparenze, come pagine di un racconto che affonda le sue radici in una lunga storia di ricerca fra psichiatria e arte. La scelta di usare superfici trasparenti con il segno, la linea e il colore predominanti è iniziata nel 2004 durante la personale alla Galleria Via Larga, sede espositiva della Provincia di Firenze.
Ogni trasparenza è parte di un complesso dialogo fra le altre, da cui nasce un percorso, come un viaggio interiore in uno spazio sempre più coinvolgente, formato da segni forti, linee nere, forme organiche, colori della terra ed elementi naturali, che ricordano lo stretto legame dell’uomo con il mondo esterno e sottolinea la drammaticità conseguente la continua deforestazione, gli eventi pandemici e la guerra lo stanno distruggendo.
Il pensiero creativo non può non reagire di fronte a simili azioni distruttive.
La “foresta” di trasparenze testimonia la possibilità e la ricchezza di un rapporto basato su una socialità e un’armonia con gli altri esseri umani e il proprio habitat.

Insieme all’esposizione si svolgerà un incontro dal tema “Arte e Psichiatria”, il 28 maggio 2022, alla Sala Ex Leopoldine in piazza Tasso a Firenze, con Michele Casamonti, Bruno Cortini, Domenico Fargnoli, Daniela Morozzi e Simona Maggiorelli, direttrice di Left. Durante il convegno sarà proiettato il video dello spettacolo teatrale “La perla tra le labbra” scritto da Domenico Fargnoli, presentato per la prima volta nel 2007 al Cantiere Florida a Firenze con la partecipazione straordinaria del gruppo musicale “Sdeong”. Le riprese dal vivo e il montaggio sono di Marco Cinnirella. Al termine, Matteo Marsan e Daniela Morozzi leggeranno alcuni brani tratti dall’omonimo testo teatrale. Diretta streaming a cura di Mawivideo.

La ricerca artistica di Domenico Fagnoli, psichiatra e psicoterapeuta, autore di numerosi libri e articoli, ha avuto inizio contemporaneamente all’interesse per il teatro con la scrittura di testi e la realizzazione di scenografie teatrali. L’evento “Teatralità e immagine” del 1999 alla Galleria Tornabuoni sul Lungarno Benvenuto Cellini a Firenze, insieme a Michele Casamonti, ha segnato il nuovo percorso, seguito da altre personali, tra cui alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze nel 2003, ai Magazzini del Sale nel Palazzo Comunale di Siena nel 2004, alla Biblioteca Nazionale di Firenze e alla Stazione Leopolda di Pisa nel 2007, in numerose collettive, importanti rassegne culturali e collaborazioni con numerosi personaggi, artisti, attori e critici d’arte.

Per info: farnoli@me.com - tel. 335 461257

Titolo: Trasparenze 2022. Installazioni e video

Apertura: 13/05/2022

Conclusione: 13/06/2022

Organizzazione: Tornabuoni Arte

Luogo: Firenze (FI), Tornabuoni Arte

Indirizzo: Via Maggio, 58r - Firenze (FI)

Orari: tutti i giorni con orario pomeridiano dalle 16.00 alle 20.00

Sito web per approfondire: https://domenicofargnoli.com



Altre mostre a Firenze e provincia

Video art

Nico Vascellari. Oltre

Fino al 12 gennaio il Museo Novecento presenta nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio "Oltre" di Nico Vascellari. leggi tutto»

08/12/2023 - 12/01/2024

Toscana

Firenze

Arte moderna Arte contemporanea‎

Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2024

Tornabuoni Arte presenta "Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2024" che raccoglie le opere di Arte moderna e contemporanea più significative e importanti selezionate nell'ultimo anno. leggi tutto»

01/12/2023 - 22/11/2024

Toscana

Firenze

ingresso libero

Arte contemporanea‎

Mauro Betti. Dipinti domestici

La galleria Il Ponte di Firenze dedica una personale a Mauro Betti e alla sua ultima serie di opere, "Dipinti Domestici" visitabile dal 1 dicembre 2023 - 7 febbraio 2024. leggi tutto»

01/12/2023 - 07/02/2024

Toscana

Firenze

ingresso libero

Arte grafica

Grotteschi e arabeschi in nero. La carne, la morte e il diavolo nella grafica del Simbolismo

Dal 7 al 22 dicembre 2023, la Libreria Antiquaria Gonnelli Casa d'Aste di Firenze ospita la mostra "Grotteschi e arabeschi in nero - La carne, la morte e il diavolo nella grafica del Simbolismo". leggi tutto»

07/12/2023 - 22/12/2023

Toscana

Firenze

Mostre Immersive

Inside Van Gogh a Firenze

Dal 29 Novembre 2023 al 28 gennaio 2024 la Cattedrale dell'Immagine a Firenze ospita Inside Van Gogh. leggi tutto»

29/11/2023 - 28/01/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporanea‎

Xu Qingfeng. Presenza ed assenza

La sala delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, ospiterà a partire dal 1 dicembre la mostra "Presenza ed assenza" di Xu Qingfeng. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Toscana

Firenze

Ingresso libero

Pittura del '500

Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino

La Galleria dell'Accademia di Firenze presenta la mostra "Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino", dal 28 Novembre 2023 al 10 Marzo 2024. leggi tutto»

28/11/2023 - 10/03/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporanea‎

Galleria360 Christmas expo

In occasione del Natale, la Galleria360 organizza una mostra d'arte contemporanea intitolato "Christmas expo". leggi tutto»

01/12/2023 - 01/01/2024

Toscana

Firenze

Ingresso libero

Fotografia

Il linguaggio delle immagini. Fotografia in Italia tra gli anni '80 e '90

In mostra la fotografia italiana tra gli anni '80 e '90. "Il linguaggio delle immagini": oltre 60 opere dei più grandi al Castello Campori di Soliera fino al 7 gennaio. leggi tutto»

07/10/2023 - 07/01/2024

Toscana

Firenze

ingresso gratuito

Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso