
Dal 2 giugno 2018 approderà per la prima volta a Venezia, una mostra sulla vita e opere del grande pittore Vincent Van Gogh ( 30 marzo 1853-29 luglio 1890) organizzata da Navigare srl.
La mostra, che chiuderà il 30 settembre è ospitata nel piano nobile di Palazzo Giustinian Faccanon (San Marco 5016, Calle delle Acque) un elegante palazzo gotico,ricco di storia, che la tradizione indica come una delle residenze di Giacomo Casanova e in tempi contemporanei per molto tempo sede del Gazzettino, lo storico quotidiano di Venezia.
Le aree tematiche. La mostra ripercorre attraverso aree tematiche la vita del pittore, i luoghi dove visse, le persone che facevano parte del suo universo di uomo, più volte rappresentate , in periodi diversi, le tecniche usate.
LA VITA – prima parte – The life a
LA VITA – seconda parte- The life b
PRIMI DIPINTI (1881-83) EARLIEST PAINTINGS (1881-83)
NUENEN (1883-86)
PARIS (1886-88)
ARLES (1888-89)
SAINT-RÉMY (1889-90)
AUVERS-SUR-OISE (1890)
FIORI – FLOWERS
LETTERE – LETTERS
ACQUARELLI – WATERCOLOURS
GRAFICA – GRAPHIC WORKS
DISEGNI – DRAWINGS
RITRATTI – PORTRAITS a
RITRATTI – PORTRAITS b
GIRASOLI – SUNFLOWERS
LA FAMIGLIA ROULIN – THE ROULIN FAMILY
AUTORITRATTI –SELF- PORTRAITS a
AUTORITRATTI –SELF- PORTRAITS b
Nello spazio espositivo verranno utilizzati 23 videoproiettori e l’avveniristico Oculus Samsung,che immergeranno il visitatore all’interno delle opere,facendogli scoprire, quasi toccare, la tecnica del pittore,con immagini, suoni e parole, in un itinerario di avvicinamento alla profonda umanità dell’artista.
In mostra è esposta la ricostruzione della famosissima camera da letto di Van Gogh, più volte dipinta,nel felice periodo di Arles; dal 20 febbraio 1888 all’8 maggio 1889 il pittore visse in questa solare cittadina del Midi, nel sud della Francia, circa 15 mesi, 63 settimane,444 giorni. Durante il suo soggiorno produsse circa 200 quadri,circa 100 disegni e acquarelli,200 lettere.
Informazioni:
Produzione :Navigare Srl – Milano (Italy) t. 345-2750787 – info@navigaresrl.com
vangoghmultimediaproduzione@gmail.com
Apertura/Chiusura:
2 giugno – 30 settembre 2018... leggi il resto dell'articolo»
Indirizzo:
Palazzo Giustinian Faccanon San Marco 5016- Calle delle Acque (fermata Rialto)
Segreteria: Tel. + 39 371 1704794 | +39 345 2750787
Orario Mostra:
Giorni feriali da lunedì a giovedì e domenica
dalle 10.00 alle 21.00 / venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.00
Orario continuato:
ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
Per l’acquisto dei biglietti:
Biglietteria Mostra – Palazzo Giustinian Ca’ Faccanon:
Tel. + 39 371 1704794 | +39 345 2750787
Venezia Unica ticket points call center + 39 0412424
www.veneziaunica.it
Prezzi: Intero €. 15,00 – ridotto €. 12,00 (invalidi, over 65, studenti, insegnanti e residenti a Venezia ,previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa). Bambini fino ai 8 anni ingresso gratuito. Gruppi Scuole €. 10,00 (minimo 10 persone)
Info gruppi – Per la richiesta di informazioni o per la prenotazione di gruppi organizzati e scuole è possibile contattare vangoghmultimediascuole@gmail.comT. 328 0593427 – 345 2750787
Mostra: Van Gogh Multimedia Experience
Palazzo Giustinian Faccanon - Venezia
Apertura: 02/06/2018
Conclusione: 30/09/2018
Organizzazione: Navigare srl
Indirizzo: Dorsoduro, 3228 - Venezia
Sito web per approfondire: https://www.vangoghmultimediaexperience.it
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneamostre Venezia
Artefici del nostro tempo 2025. La mostra delle opere selezionate
Il Padiglione 29 di Forte Marghera a Mestre, dal 12 giugno a fine dicembre, ospita l'esposizione collettiva delle opere di tutti gli artisti selezionati dalla seconda alla decima posizione.
Veneto, Venezia
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Venezia
Mostra d'arte al Centro della Civiltà Lagunare
Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Nicola Furlan. Luci e colori filtrati
In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.
Veneto, Venezia
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Venezia
Eleonora Rinaldi. Órama
Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Donatella Chiara Bedello. Walk of Life
La Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia presenta la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.
Veneto, Venezia
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.
Veneto, Venezia
La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani
A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.