
“Sia l’arte che l’artista non hanno una propria identità, ma la acquisiscono nell’incontro dell’uno con l’altra.”
Harold Rosenberg
San Gennaro Expo VENTIPERVENTI - Simposio d’arte e creatività, decima edizione della mostra internazionale del piccolo formato 20x20. Ideata e curata da Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma, promossa da Lineadarte Officina creativa. Questa edizione così come le altre vuole essere un omaggio alla napoletanetá. Chi più di San Gennaro a incarnare questo messaggio. Sacro, profano, spirituale, apotropaico rituale, propizia benedizione del Santo patrono che in questa edizione accompagnerà l’apertura della nuova sede di Lineadarte isola creativa laboratorio delle libere arti in Via San Paolo a Napoli nel cuore del centro storico. La mostra internazionale del piccolo formato Ventiperventi nasce dall’idea di rilettura in chiave contemporanea di quella che era la tradizione delle “riggiole”, mattonelle maiolicate di scuola napoletana formato 20x20, che, nei secoli passati decoravano le case cittadine da quelle reali a quelle più popolari ed é proprio in questa ultime che si palesavano le soluzioni più creative, visto che si adoperavano gli “scarti” di produzione. Come risultato un collage di bellezza, creatività, unicità e diversità. Da qui quindi la necessità di far dialogare linguaggi diversi, creatività diverse, culture diverse, autori diversi.
Ventiperventi é un box metalinguistico della cultura visiva pop del ventunesimo secolo e così resterà negli anni. Tutti in dialogo e al confronto con tutti. Totalità e unicità.
Lineadarte cambia casa ma non l’essenza citando l’amico artista Mimmo Di Caterino Lineadarte é: “Altro sistema dell’arte, oltre il sistema dell’arte, dentro il sistema dell’arte”.
Un sentito ringraziamento ai circa 2000 artisti che hanno condiviso l’idea del VENTIPERVENTI in questi 10 anni di attività.
San Gennaro Expo VentiperVenti
Ideato e curato da Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito
Galleria LineaDarte Officina Creativa
Inaugurazione mercoledì 19 settembre 2018 ore 19.00
dal 19/09/2018 - 08/10/2018
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 20
Artisti partecipanti
Amendola Leonardo, Araujo Maria Darmeli, Arrigo Alessandro, Balconi Sperandio Jane, Baldassarre Raffaella, Balzano Ciro, Bellarosa Mariano, Belluci Maria, Bergamin Marithê, Bertolino Giuseppe, Bevilacqua Marc, Bifulco Maria, Bocci Rovena, Bogliacino Mariella, Borsetti Venier Alessandra, Bossi Cecilia, Bucci Rossana, Caccavale Alfonso, Capiluppi Silvia, Carotenuto Umberto, Caruso Mara, Cecere Rosaria, Chiesa Alessandra, Chirco Paolo, Cicatelli Sina, Citro Mario, Cobàs ( Carchini ) Mario, Cocchiarella Patrizia Maria, Comes Lilliana, Cudin Gianni, Cuozzo Filomena, D’Angelo Michele, D’Antonio Antonio, Damasceno Ferreira Maria Julieta, De Luca Valentina, De Pasquale Concetta, De Vivo Barbara, De Vivo Micaela, Dealessi Albina, Del Giudice Claudia, Della Volpe Giuseppe, Di Lauro Anna, Di Martino Maurizio | Di Pede Franco | Donnarumma Elvira, Donnarumma Giovanna, Donnarumma Simona, Emily Joe, Errichiello Antonio, Esposito Maurizio, Esposito Rita, Fabbri Ferruccio, Famiglietti Grazia, Fidentea Piera, Filardi Giuseppe, Fogliato Lima Therezinha, Galdiero Daniele, Genovese Vera, Greco Isabella, Gutierrez Luiza Germany de Paula, Ianuario Margherita, Iuliucci Silvia, Ippolito Gennaro, Izzo Roberto, Jandolo Benedetta, Judith Mesner, Lambitelli Paola, Lamberti Paola, Leite Kronbauer Jussara, Leone Maria, Liccardo Stefania, Liuzzi Maria Grazia, Liuzzi Oronzo, Lo Russo Cinzia, LuzzattoTania , Maggi Ruggero, Maha Magy, Maione Giuseppe, Maisto Alessandra, Manganiello Claudia Tonia, Manna Maria, Marasca Socco Ermínia, Mascia Maria, Matrone Francesco, Mattei Guglielmo, Mazzella Camilla, Medda Maria Grazia, Mercogliano Anna Maria, Mestria Francesco, Michelotti Monica, Miele Assunta (Titty), Monaco Iole Stefania, Montà Fernando, Montella Vincenzo, Naddeo Maria Federica, Napoli Doriana, Olmeda Melita, Paoli Linda, Pennati Cristina, Petrucci Pasquale, Pietradura Michelangelo, Pignalosa Vanessa, Pisacane Fernando, Polcaro Valeria, Ponticiello Ermelinda, Presotto Nadia, Presotto Vera, Prota Giurleo Antonella, Quintini Rosella, Romanin Sabina, Romano Mario, Romeo Claudio, Romualdo Luciano, Ruggiero Giovanni, Ruoppolo Luciana, Sansone Gino (Luigi), Santi Fabio, Sassanelli Antonella, Saviano Agostino, Scala Roberto, Sirlei Caetano, Spagnuolo Lucia, Springborn Radina, Storto Ivana, Toniolo Kuhn Maria do Carmo, Tornaghi Micaela, Traettino Marisa, Vaccaro Manuela, Vallini Diana Isa, Vassetti Sandra, Vianello Claudia, Villani Paolo, Vitiello Raffaella, Vitolo Marina, Volpe Stefano
Lineadarte Officina Creativa – via San Paolo 31 - Napoli
19/09 al 8/10 2018
orario: lun-ven 17:00 | 20:00
tel. cell. 3275849181- 3342839785
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: mercoledì 19 settembre 2018. h 19.00
curatori: Giovanna Donnarumma | Gennaro Ippolito
infoline: www.lineadarte-officinacreativa.org | www.ventiperventi.org | lineadarte@gmail.com
Mostra: VentiperVenti - San Gennaro Expo
Napoli - Lineadarte Officina Creativa
Apertura: 19/09/2018
Conclusione: 08/10/2018
Organizzazione: Lineadarte Officina Creativa
Curatore: Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito
Indirizzo: via San Paolo 31 - Napoli
Sito web per approfondire: http://www.lineadarte-officinacreativa.org
Altre mostre a Napoli e provincia
Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli | Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker
Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker".
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Saghar Daeiri. Sun of the beach
Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri.
Campania, Napoli
Veronica Acuto. Anima Mundi
Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Ana Manso - dragon vein
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Euforia. Tomaso Binga
Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere.
Campania, Napoli
L’Ospite illustre: Raffaello. La Dama col liocorno
Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Yage Guo. Dissolving Boundaries
La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).
Campania, Napoli
Pino Daniele. Spiritual
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.
Campania, Napoli
Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows
"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.