8 gr / 25 mm di Victoria Adame sarà inaugurata giovedì 27 Luglio dalle 18:00 alle 21:00 presso Chiasso Perduto a Firenze e sarà visitabile fino al 30 Luglio dalle 15 alle 19.
Frammenti di un viaggio che si svolge nel presente in modo costante, nonostante non siano sempre momenti eclatanti, sono straordinari perché spesso non ci soffermiamo a vederli.
Victoria Adame, artista spagnola, ci parla di muri umidi che contengono la memoria di tanti e di nessuno, del silenzio e della loro trasformazione invisibile, ci inserisce in un puzzle di immagini apparentemente slegate che invitano lo spettatore a creare una narrativa, donandoci il ruolo di storyteller. Come curatrici rispondiamo alle sue opere creando un filo narrativo passivo che ammette altri paragrafi, abbiamo unito solo alcuni punti, definito legami e altre dissonanze come lei chiama le sue immagini. La fotografia diventa così un'esperienza, questione non più semplice in un mondo sopraffatto da immagini.
Proprio dall'esperienza personale e biografica decide di proporre all'interno di questo viaggio, le persone, le stagioni, i colori che diventano all'improvviso sfuocati, come un miope che stanco si è appena tolto le lenti. Vedere attraverso la miopia trasformata in immagine può sembrare l'antitesi dell'accademismo fotografico ma è proprio questa intimità, questa umanità, questa vicinanza che rende le opere di Victoria una discussione aperta sulla nostra cecità, magari quella auto imposta oppure una dove dovremo vivere per un po'.
Titolo: Victoria Adame. 8 gr / 25 mm
Apertura: 27/07/2023
Conclusione: 30/07/2023
Curatore: Francesca Morozzi & Sandra Miranda Pattin
Luogo: Firenze, Chiasso Perduto
Indirizzo: Via de' Coverelli 4R - 50125 Firenze
Inaugurazione: Giovedì 27 Luglio dalle 18:00 alle 21:00
Orari: dalle 15 alle 19
Sito web per approfondire: https://www.chiassoperduto.com/
La galleria Il Ponte di Firenze dedica una personale a Mauro Betti e alla sua ultima serie di opere, "Dipinti Domestici" visitabile dal 1 dicembre 2023 - 7 febbraio 2024. leggi tutto»
Dal 7 al 22 dicembre 2023, la Libreria Antiquaria Gonnelli Casa d'Aste di Firenze ospita la mostra "Grotteschi e arabeschi in nero - La carne, la morte e il diavolo nella grafica del Simbolismo". leggi tutto»
Dal 29 Novembre 2023 al 28 gennaio 2024 la Cattedrale dell'Immagine a Firenze ospita Inside Van Gogh. leggi tutto»
La sala delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, ospiterà a partire dal 1 dicembre la mostra "Presenza ed assenza" di Xu Qingfeng. leggi tutto»
La Galleria dell'Accademia di Firenze presenta la mostra "Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino", dal 28 Novembre 2023 al 10 Marzo 2024. leggi tutto»
In occasione del Natale, la Galleria360 organizza una mostra d'arte contemporanea intitolato "Christmas expo". leggi tutto»
"Fiori Foglie Spine. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola" di Firenze fino al 6 dicembre al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure. leggi tutto»
In mostra la fotografia italiana tra gli anni '80 e '90. "Il linguaggio delle immagini": oltre 60 opere dei più grandi al Castello Campori di Soliera fino al 7 gennaio. leggi tutto»
"My India/Megalopoli", il subcontinente in espansione negli scatti di Rocco Rorandelli per la prima volta in mostra al River to River Florence Indian Film Festival. leggi tutto»