Voci. Silvia Capoccia / Francesca Zanette

  • Quando:   27/10/2023 - 11/11/2023
  • evento concluso

FotografiaVideo artMostre a VeneziaSilvia CapocciaVenezia


Voci. Silvia Capoccia / Francesca Zanette

La galleria “Arte Spazio Tempo” di Venezia inaugura la mostra “Voci” con i lavori di Silvia Capoccia e Francesca Zanette visitabile fino all’11 novembre.

Silvia Capoccia presenta il suo progetto fotografico "Il Suono Primordiale", composto da dieci scatti tratti dal libro omonimo (realizzato a quattro mani con il cantautore Kosmiz, al secolo Costantino Mizzoni), i quali raccontano di un viaggio alla ricerca delle radici del suono come allegoria di un'introspezione immersiva tra le profondità dell'anima. Il lungo peregrinare tra le montagne di un uomo che cerca una connessione con sé stesso, con il proprio lato autentico, smettendo di ascoltare e iniziando, finalmente, a sentire lontano dai rumori e le contaminazioni di un mondo sempre più artificiale.

Silvia Capoccia, grafica e fotografa, ha esposto i suoi lavori in gallerie e Festival in Italia e all'estero. Nel 2018 vince il Premio Spoleto Festival Art curato dal Prof. Luca Filipponi, il Premio Speciale Giovani di Anzio curato da Lisa Bernardini e il premio per la critica alla fotografia in occasione della Biennale d'arte contemporanea a Frosinone curata dal Prof. Alfio Borghese.

24 nodi è una videoproiezione (22') di Francesca Zanette che presenta in un flusso continuo fotografie e testi originali interpretati dalle voci degli attori Filippo Fossa e Silvia Albrizio.

Sviluppato a partire da fotografie e testi elaborati tra il 2022 e il '23, il lavoro esplora la relazione spesso conflittuale tra immagine e parola in una serie di ventiquattro microstorie, frammenti letterari che si trasformano in un'esperienza immersiva ed emotivamente coinvolgente di sapore cinematografico.... leggi il resto dell'articolo»

In 24 nodi il ritmo delle voci narranti vincola lo spettatore alle singole immagini per un tempo sufficiente a far sì che esse svelino il loro lato nascosto, vale a dire ciò che eccede il luogo, la situazione, gli oggetti che vi appaiono. Il soggetto delle fotografie è in effetti esplicito, ma l'interazione con la parola manda in frantumi l'illusione e apre uno spiraglio imprevisto, da cui riaffiora qualcosa di estraneo, di non familiare. Ricordi, sogni, visioni: nelle immagini possiamo ora riconoscere qualcosa di noi stessi, ma al di fuori di noi. Il segreto contamina le fotografie e risuona nelle parole: un turbamento inatteso che fa emergere corrispondenze e apre nuove possibilità narrative.

Francesca Zanette è scrittrice e fotografa. Ha all'attivo esposizioni di progetti artistico fotografici in mostre collettive e personali, e la pubblicazione di racconti su riviste online e cartacee. Nel 2022 ha pubblicato il suo romanzo d'esordio, Dove qualcosa manca, ed. Readerforblind.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Voci. Silvia Capoccia / Francesca Zanette

Venezia - Arte Spazio Tempo

Apertura: 27/10/2023

Conclusione: 11/11/2023

Organizzazione: Arte Spazio Tempo

Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2877 - 30121 Venezia

Vernissage: venerdì 27 Ottobre ore 18.00, accompagnato dalla performance live di Kosmiz, con musiche tratte da "Il Suono Primordiale" e da un buffet per i visitatori.

Orario: dal martedì al sabato 10.00-13.00 e 14.00-18.00

Per info: servizi@artespaziotempo.it | +39 348 9009273

Sito web per approfondire: https://artespaziotempo.it/



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte modernamostre Venezia

Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.

16/05/2025 - 28/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaArte del vetromostre Venezia

Fluid Matter. Humanature

Humanature è il titolo di questo nuovo percorso espositivo, una collettiva di artisti che usano il vetro come comune mezzo espressivo.

14/07/2025 - 08/08/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Fabiana Toffano. Guizzi su tela

"Guizzi su tela" mostra personale di Fabiana Toffano a cura di Silvia Landi presso Ruzzini Palace Hotel dal 4 luglio al 30 novembre 2025.

04/07/2025 - 30/11/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Motion of a Nation

Fino al 31 luglio 2025 a SPUMA-Space for the Arts, Giudecca, Venezia, prosegue la mostra "Motion of a Nation" a cura di Antonio Arévalo.

31/05/2025 - 31/07/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneaSculturamostre Venezia

Antonello Viola. L'oro della Laguna

Personale veneziana di Antonello Viola: nelle sue opere il segno dorato di una Venezia mutevole, stratificata e in costante trasformazione.

20/06/2025 - 28/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia

Cantico - Intreccio di voci | Nicola Golea e Serena Nono

Verrà inaugurata giovedì 3 luglio alle 18.00 nella Chiesa del SS.mo Redentore alla Giudecca, la mostra CANTICO - INTRECCIO DI VOCI.

03/07/2025 - 21/07/2025

Veneto, Venezia

Architetturamostre Venezia

Side by Side: Innovation in Focus | omaggio a Oscar Niemeyer durante la Biennale di Architettura di Venezia

Il progetto culturale "Side by Side: Innovation in Focus" si svolgerà dal 21 giugno al 15 luglio 2025, per omaggiare l'architetto Oscar Niemeyer.

15/07/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Artefici del nostro tempo 2025. La mostra delle opere selezionate

Il Padiglione 29 di Forte Marghera a Mestre, dal 12 giugno a fine dicembre, ospita l'esposizione collettiva delle opere di tutti gli artisti selezionati dalla seconda alla decima posizione.

12/06/2025 - 30/12/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Venezia

Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.

14/05/2025 - 17/10/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito