Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Yanyan Huang. Silenzio del Tempo

  • Quando:   30/03/2022 - 20/05/2022
  • evento concluso
Yanyan Huang. Silenzio del Tempo
Yanyan Huang Silenzio del Tempo V, 2020 Acrilico, inchiostro e gouache su tela 179,5 x 134 cm (opera ambientata in galleria) Ph. Antonio Maniscalco

Dellupi Arte di Milano ospita, dal 30 marzo al 20 maggio 2022, la prima mostra personale in galleria di Yanyan Huang, giovane artista cinese che condensa in un'elaborata mitologia geografie, identità e relazioni interdipendenti, legate alla sua storia biografica e al mondo naturale.

L'esposizione, che sarà inaugurata mercoledì 30 marzo dalle 15.00 alle 20.00, s'intitola "Silenzio del Tempo" in relazione ad un recente gruppo di dipinti realizzati in Italia.

Completate nel 2020, queste opere - tutte di grande formato - sono state concepite e dipinte dall'artista durante un soggiorno di alcune settimane in Sicilia. Prendendo ispirazione dall'isola di Favignana e dallo straordinario contesto naturale e carico di storia di Cala Rossa, il ciclo "Silenzio del Tempo" si configura come una narrazione sviluppata su più tele, secondo un delicato e armonico vocabolario visivo.

«Tutte le storie silenziose dell'isola - dichiara Yanyan Huang - sono state incise indelebilmente sulla sua facciata rocciosa, nelle sue viscere e ora sulle mie tele».

«Lavorando in residenza in una villa siciliana sul mare - scrive Nicole Kaack - Huang ha invertito la sua pratica abituale, attingendo dal suo ambiente piuttosto che crearne uno. [...] Uniformemente astratta, la serie di Huang "Silenzio del Tempo", 2020, evoca tuttavia aspetti del paesaggio e della figurazione. [...] Completando diciotto dipinti e ventotto disegni in soli ventuno giorni, le opere diventano un catalogo delle ore e degli stati d'animo dell'artista, registrando una vita nel gioco di acrilico e inchiostro, contando i minuti tra ogni nuova iterazione di ora. Per Huang, si riempiono degli odori e dei suoni della memoria. Per lo spettatore, suggeriscono un luogo remoto e bellissimo, ma, come le pitture rupestri di Levanzo, custodiscono i loro segreti, evocativi ma muti».

La mostra comprenderà una dozzina di opere, che insieme determineranno una sorta di paesaggio interiore dell'artista. L'intreccio musicale delle linee, unito all'utilizzo di velature di colore dalle tonalità chiare, crea composizioni aeree e fluttuanti, allusive ad atmosfere spirituali e a ricordi personali.

L'approccio calligrafico è uno degli elementi che più caratterizza la poetica di Huang. Tratti calligrafici, segni gestuali, volute di colore formano composizioni sensuali e poetiche, che si richiamano alla calligrafia orientale ma anche alla decorazione barocca. Questi tratti si rivelano nella predilezione per le linee curve e per gli andamenti sinuosi a spirale, motivi che si intrecciano tra loro fino a confondersi.... leggi tutto»

I colori predominanti sono quelli del mondo naturale, spesso suggestioni provenienti dalla macchia mediterranea in cui l'artista era immersa durante la produzione dei quadri. L'incontro con il paesaggio siciliano, la scoperta del passato dei luoghi, lo scambio culturale e la rielaborazione di storie e mitologie sono la scintilla dell'universo creativo di Huang.

"Silenzio del Tempo" è anche, come suggerisce il titolo, una riflessione sulla nozione di Tempo, inteso come successione entropica di momenti dell'esistenza, colti nell'immediatezza del presente e costruiti visivamente secondo intrecci di gesti e linee.

Nata a Sichuan (Cina) nel 1988, ma cresciuta in America, Yanyan Huang vive tra New York, Los Angeles e Pechino. Costantemente in equilibrio tra Oriente e Occidente, la sua pratica include anche opere su carta, ceramiche, tessuti e performance; le innumerevoli fonti di ispirazione del suo lavoro sono spunto per un approccio multidisciplinare che si delinea in una varietà di risultati espressivi.

Insieme alle tele, in mostra vi sarà anche una selezione di opere su carta del gruppo "Tempo (Exile)", eseguite sempre nel 2020, dove il segno lirico e calligrafico appare più libero e intimo.

In occasione della mostra, verrà pubblicata la prima monografia dedicata all'artista che comprenderà tutte le opere del ciclo pittorico, accompagnata da un testo critico di Nicole Kaack.

Dellupi Arte sarà inoltre presente, dal 1 al 3 aprile 2022, a Miart 2022 con un progetto intitolato "Avanguardie informali ieri&oggi" (Pad. 3, stand C127). Protagonista dello stand sarà Yanyan Huang che, in veste di curatrice, creerà un progetto inedito ponendo in dialogo alcune sue recenti opere con una selezione di capolavori di matrice informale realizzati da artisti internazionali del secondo dopoguerra, considerati dall'artista fonti di riferimento della sua pratica.

Titolo: Yanyan Huang. Silenzio del Tempo

Apertura: 30/03/2022

Conclusione: 20/05/2022

Organizzazione: Dellupi Arte

Luogo: Milano- CityLife, Dellupi Arte

Indirizzo: via Spinola, 8/a - Milano

Inaugurazione: mercoledì 30 marzo, ore 15.00-20.00

Orari: da lunedì a venerdì, ore 14.00-19.00 o su appuntamento; chiuso Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio.

Ingresso gratuito; accessi regolamentati nel rispetto della normativa vigente.

Per informazioni: T. +39 02 46 95 211, info@dellupiarte.com

Sito web per approfondire: https://www.dellupiarte.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎ Fotografia Scultura

Gaia De Megni. Odeon

Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

12/12/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Nuovi lirici. Senza considerare il margine

Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Lombardia

Milano

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»

06/12/2023 - 01/04/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cadogan SOLO. Annemarie Ho -
Box Box

Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Suzanne Jackson. Somethings in the World

"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

15/09/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»

09/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cristiano Plicato. Il senso del due

Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»

06/12/2023 - 16/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Runo Lagomarsino. Nobody forgets nothing

La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso