TeatroEventi e spettacoli a Brescia
Lo spettacolo teatrale Zastava 999 - Goli Otok: viaggio all'inferno andrà in scena, in prima nazionale, venerdì 8 aprile a Brescia presso il Piccolo Teatro Libero. L'opera è tratta dall'omonimo testo teatrale edito da Il Convivio Editore (CT), scritto da Daniela Morandini e Patrizio Pacioni, ed è già stato premiato da prestigiosi riconoscimenti nazionali:
- 1° Premio Borghese sez. Teatro 2020 (CT)
- Premio Speciale 45° Premio Letterario Casentino (AR)
La coproduzione dell'opera è di ÓstudiosTeatro (Milano) e Associazione Le Ombre di Platone (Roma), in collaborazione con Il Teatro Sotto il Lucernario (Milano).
Sinossi breve:
A Goli Otok, conosciuta anche come Isola Calva, già sede di un disumano campo di concentramento, vivono in malsana simbiosi gli esponenti di tre generazioni frutto della dittatura Titina e della guerra dei Balcani: Goran, Darko e Katica. L'arrivo dei turisti italiani Riccardo e Milena, che trascinano un matrimonio stanco e ormai prossimo a scadenza, funge da innesco per l'esplosione di inimmaginabili e devastanti tensioni. L'aspro confronto tra gli schizofrenici fantasmi della guerra, lordi di sangue e di violenza, e le vacue lusinghe del più esasperato consumismo, non potrà che sfociare in un finale tanto imprevedibile, quanto tragico.
Titolo: Zastava 999 - Goli Otok: viaggio all'inferno
Apertura: 08/04/2022
Conclusione: 08/04/2022
Organizzazione: Òstudios Teatro e Associazione Le Ombre di Platone
Luogo: Brescia, Piccolo Teatro Libero
Indirizzo: Corso L. Bazoli, 89 - Brescia
Drammaturgia: Patrizio Pacioni e Daniela Morandini
Regia: Davide Del Grosso
Cast: Ivan Bonasia, Francesco Cundò, Valentina Maronese, Daniela Morandini
È richiesta la prenotazione via mail a: prenotazioni@ostudiosteatro.it o scrivendo al +39 345 906 5304
Biglietto: € 12 L'ingresso è consentito secondo le normative Covid-19 vigenti
Sito web per approfondire: https://www.ostudiosteatro.it/
"Flying colors in yarn and water" è il titolo della nuova mostra che Massimo Minini dedica a Sheila Hicks e Nedko Solakov, visitabile fino al 14 febbraio 2024. leggi tutto»
La personale Anatomie manifeste di Guido Airoldi, a cura di Anna Lisa Ghirardi, nella sezione della Collezione anatomica di Giovan Battista Rin presso il MuSa di Salò. leggi tutto»
A Brescia presso Paci Gallery è in mostra fino al 29 febbraio 2024 l'antologica sul maestro brasiliano Mario Cravo Neto. leggi tutto»
"Giovanni Tommasi Ferroni. Fratefoco", dal 15 ottobre al 31 gennaio 2024 espone al Ricovero del MAS96 del Vittoriale degli Italiani a Gardone di Riviera. leggi tutto»
Arte contemporanea Illustrazione
Il museo di Santa Giulia di Brescia ospita "Storie, ritmi, movimenti", una grande retrospettiva dedicata a Lorenzo Mattotti, illustratore, fumettista, artista e regista bresciano. leggi tutto»
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo con la più importante monografica mai dedicata al maestro alla Rocca... leggi tutto»
Installazioni artistiche site-specific multimediali di Fabrizio Plessi. Dal 9 giugno 2023 un percorso immersivo, composto da installazioni, videoproiezioni e ambienti digitali, appositamente pensato per il Parco Archeologico... leggi tutto»
La mostra a Lonato del Garda (Bs), in programma dal 3 marzo al 17 dicembre 2023 al Museo Casa del Podestà, intende valorizzare l’opera dei Tiepolo nell’anno in cui Brescia e Bergamo sono Capitale italiana della Cultura leggi tutto»