Fatti e artisti da conoscere

teatro

Man Ray a Teatro

Per conoscere un grande artista come Man Ray arriva in aiuto il teatro dell'Università Tre a Roma nello storico quartiere della Garbatella: L'appuntamento è per domenica 5 marzo alle 18. leggi tutto»

arte contemporanea

Sempre più consenso per il sogno artistico di Chiara Dynys

Un'artista che una sintesi efficace della vera arte contemporanea ed è per questo sempre più apprezza. In mostra a Milano fino al 12 marzo, Chiara Dynys è oggi una delle artiste italiane più conosciute al mondo. Dalla luce al vetro, agli specchi, alle fusioni, al video, alla fotografia per raccontare un sogno a volte anche metafisico. leggi tutto»

arte moderna

"Un'onda di luce" torna su Giacomo Balla

Dopo 36 torna con una grande mostra Giacomo Balla alla Galleria Nazione di Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Un evento molto importante perchè per la prima volta verranno esposte insieme tutte le opere donate dalle figlie del grande artista, Elica e Luce, al museo. Non solo futurismo, ma sintesi di tutto il lavoro di 50 anni. leggi tutto»

arte antica

Spiegati i segreti del Carcere Mamertino, ma non tutti.

Ai Fori di Roma una nuova attrazione: Il Carcere Tullianum, più conosciuto come Mamertino o il carcere dove fu imprigionato San Pietro prima del martirio. Svelati molti segreti della struttura dopo il restauro, ma molti ancora da svelare. Per i turisti un percorso che inizia lì e termina al Colosseo. leggi tutto»

Surrealismo

Alla scoperta di Meret Oppenheim

Un appuntamento da non perdere quello con Meret Oppenheim che attraverso il surrealismo sfidò il mondo che la circondava e lei stessa. Al Masi di Lugano fino al 28 maggio una grande esposizione di sue opere e dei suoi amici-amanti come Duchamp, Max Ernst, Arp e Man Ray, solo per citarne alcuni. Da non perdere. leggi tutto»

Iperrealismo

Iperrealismo? "Punti di vista", secondo Ventrone

Uno dei più importanti protagonisti mondiali dell'Iperrealismo, Luciano Ventrone, torno in Italia con una mostra a Pescara, presso il Museo delle Genti d'Abruzzo. Fortemente voluta dalla sua Fondazione, l'artista romano viene rappresentato nell'esposizione come snodo della classicità per capire l'avanguardia di cui è anch'esso protagonista. leggi tutto»

antiquariato

Mercato dell'Antiquariato. Il 2017 riparte da Modena

Al via ModenaAntiquaria. Da domani apre i battenti la XXXI° edizione ed è un test molto importante per tutto il settore, per capire se il mercato è ripartito o risente ancora della crisi. Viene presentato anche un Guercino di grande valore. Ma non mancheranno altre eccellenze per un pubblico che si annuncia numeroso. leggi tutto»

archeologia

Sul Golan, in Israele, trovato un nuovo teatro romano

Un nuovo grande teatro romano ritrovato sulle alture del Golan fuori della città di Hippos. Per gli archeologi israeliani è un ritrovamento di grande importanza perchè questo teatro serviva soprattutto per riti religiosi forse legati alla medicina. Una storia tutta da scoprire e la zona diventa parco nazionale. leggi tutto»

mostre

Colosseo, un'icona che si mette in mostra

Volete conoscere la storia bimillenaria del Colosseo? Dall'8 marzo verrà raccontata in un'esposizione proprio all'interno dell'Anfiteatro Flavio. Una storia quasi infinita per il top dei monumenti italiani. leggi tutto»

archeologia

La tomba di Tutankhamon arriva a TourismA

La ricostruzione esatta della tomba del "faraone bambino", il leggendario Tutankhamon, sarà visibile al Palazzo dei Congressi di Firenze. Un evento eccezionale voluto dall'Egitto per rilanciare il turismo culturale nel proprio paese. Un'opportunità anche per affermare definitivamente TourismA, il Salone internazionale dell'Archeologia che punta tutto su turismo e cultura. leggi tutto»

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso