In occasione della 59^ edizione della Biennale di Venezia, la Banca d’Italia presenta presso la Sede di Palazzo Dolfin Manin sul Canal Grande un nucleo della propria collezione d’arte contemporanea leggi tutto»
Dal 9 luglio al 30 ottobre 2022 a Palazzo Cucchiari della Fondazione Giorgio Conti, a Carrara (MS) è visitabile la mostra Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 - 1940. In mostra un centinaio di opere di artisti... leggi tutto»
Portare un dipinto di un grande maestro italiano del Novecento, appartenente a un importante museo cittadino, in una Biblioteca comunale. È così che prende avvio Filippo de Pisis. Un quadro in biblioteca, progetto che... leggi tutto»
Il Servizio Musei d’Arte e la Fondazione Ferrara Arte organizzano una mostra dossier che intende presentare al pubblico una nuova tavola di De Pisis Natura morta marina con peperoni, una melanzana e una conchiglia, ponendola... leggi tutto»
Inaugura mercoledì 8 dicembre la mostra “Inedito Novecento. L'arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis”, nella cornice dei Magazzini del Sale a Cervia e organizzata dall'associazione... leggi tutto»
Dal 20 al 28 novembre 2021 la Collezione Ramo presenta la prima edizione di Milano Drawing Week percorso in quindici tappe attraverso la città dedicato al disegno, tra artisti contemporanei e maestri del XX secolo. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Tornabuoni Arte presenta l’Antologia 2021. Arte moderna e contemporanea, l’appuntamento annuale che offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco... leggi tutto»
Pittura del '900 Pittura del '600 Pittura del '500
Dal 17 ottobre 2020 al 13 giugno 2021 negli spazi del Museo di Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme (PD) è visitabile la mostra 6/900 Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra Collezioni. Un percorso espositivo che si snoda in 3... leggi tutto»
Dal 29 agosto 2020 al 10 gennaio 2021 Palazzo Piccolomini a Pienza (SI) ospita la mostra Mio vanto, mio patrimonio, dedicata all'arte del Novecento. In esposizone la collazione di Leone Piccioni con oltre 95 opere leggi tutto»
Dopo l'esposizione al Museo del Novecento di Milano, la mostra dedicata a Filippo de Pisis giunge al Museo Nazionale Romano. Dal 17 giugno al 20 settembre 2020 i dipinti dell'artista cercheranno di restituire la sensibilità... leggi tutto»
Dal 21 dicembre 2019 al 15 marzo 2020 si svolge la mostra La collezione Franco Farina. Arte e Avanguardia a Ferrara 1963-1993. La mostra propone dipinti, sculture, disegni e grafica della collezione del maestro in dialogo... leggi tutto»
Dal 17 gennaio al 29 febbraio 2020 i Giganti del Novecento alla Galleria Bottegantica. A Milano sarà visitabile la mostra Novecento privato. Da de Chirico a Vedova. Un viaggio cronologico e visivo attraverso le opere di... leggi tutto»
Dal 4 ottobre 2019 al 1 Marzo 2020 alle mostre da vedere a Milano si aggiungerà la più ampia retrospettiva degli ultimi 50 anni dedica a Filippo de Pisis. Oltre 90 dipinti dell'artista cercheranno di restituire la sensibilità... leggi tutto»
Ai Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia è in programma la mostra De Chirico, De Pisis, Carrà. La vita nascosta delle cose, visibile dal 19 aprile al 28 luglio 2019. Superbe nature morte napoletane del Seicento... leggi tutto»
Dal 29 dicembre 2017 al 21 gennaio 2018, presso l'Auditorium Lizzi del Museo Archeologico Regionale di Agrigento “Pietro Griffo”, sarà allestita la mostra “Luigi Pirandello e la cultura artistica fra Ottocento e Novecento” leggi tutto»
René Paresce fu un fisico, pittore e intellettuale del gruppo degli Italiani a Parigi. La mostra, focalizzandosi sull’artista, descrive l’importante ruolo che Les Italiens ebbero nella sperimentazione tecnica e nell’abilità... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
La raccolta di Giuseppe Iannaccone riunisce opere di artisti che hanno sviluppato tra il 1920 e il 1945 visioni individuali e collettive controcorrente rispetto alle politiche culturali di ritorno all’ordine e classicità... leggi tutto»