Arte contemporaneaMostre a Venezia
In occasione della 59^ edizione della Biennale di Venezia, la Banca d’Italia presenta presso la Sede di Palazzo Dolfin Manin sul Canal Grande un nucleo della propria collezione d’arte contemporanea. Si tratta di 22 opere di alcuni tra i più significativi autori italiani – differenti per formazione, cultura ed esperienza ma legati in qualche modo alla città lagunare per motivi professionali o personali - collocate negli ambienti di rappresentanza del palazzo.
La mostra, a cura di Pier Paolo Pancotto, rappresenta dunque una sorta di emblematico tributo alla città di Venezia e offre al tempo stesso un’inedita prospettiva di Palazzo Dolfin Manin.
È possibile visitare gratuitamente la mostra il sabato e la domenica dalle ore 11 alle 13 e dalle 14 alle 19, previa prenotazione obbligatoria. Sono inoltre previste alcune aperture straordinarie in occasione di festività.
In mostra opere di Renato Guttuso, Leoncillo, Giuseppe Santomaso, Giulio Turcato, Emilio Vedova, Lucio Fontana, Carla Accardi, Alberto Burri, Tancredi, Giorgio Morandi, Filippo de Pisis e molti altri.
Titolo: Omaggio a Venezia
Apertura: 30/09/2022
Conclusione: 08/01/2023
Organizzazione: Banca d'Italia
Curatore: Pier Paolo Pancotto
Luogo: Venezia, Palazzo Dolfin Manin
Indirizzo: Sotoportego Manin, 4796 - Sestiere San Marco, Venezia
Orari e giorni delle visite: sabato e domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00).
Giorni di chiusura: 24, 25, 31 dicembre 2022 e 1° gennaio 2023. La visita ha una durata massima di 40 minuti.
Sito web per approfondire: https://www.omaggioavenezia.it/
Dal 15 dicembre a Venezia apre la personale di "Davide Battistin. Genesis", la laguna, la luce, le inquietudini di Venezia onirica e stra-ordinaria. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Dal 24 novembre 2023 al 1° aprile 2024 Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna presenta Maurizio Pellegrin con "Me stesso e io". leggi tutto»
L’esprit de l’escalier, esposizione personale di Michele Spanghero, inaugura alla Galleria Alberta Pane di Venezia sabato 2 dicembre. leggi tutto»
Nell'ambito della rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente il museo Correr di Venezia presenta la mostra dei maestri di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. leggi tutto»
Palazzo Pisani Revedin ospita, dal 17 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, una mostra dedicata all'artista italiano Umberto Mastroianni a cura di Victoria Noel-Johnson e Marco Di Capua. leggi tutto»
Il Museo di Palazzo Grimani dedica al grande fotografo "David "Chim" Seymour, tra i fondatori di Magnum Photos, una mostra monografica aperta la pubblico dal 6 dicembre 2023. leggi tutto»
Fino al 6 gennaio al Museo del Merletto di Burano la mostra "Il filo del cuore" accende i riflettori sull'antica tradizione del merletto. leggi tutto»
Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese. La mostra al Museo del Vetro di Murano celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività. leggi tutto»
Con una sessantina di opere provenienti da musei nazionali e internazionali, si tratta della prima, grande personale che il museo veneziano dedica a Marcel Duchamp. leggi tutto»