Arte contemporanea‎Mostre a Milano

L’arte informale di Fulvio Gavinel

  • Quando:   04/10/2022 - 18/10/2022
  • evento concluso
L’arte informale di Fulvio Gavinel

Archivio Galleria Lazzaro di Milano presenta la mostra "L’arte informale di Fulvio Gavinel", con inaugurazione martedì 4 ottobre, ore 17,00. La mostra sarà visitabile fino al 18 ottobre 2022, da martedì a sabato con i seguenti orari: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 – domenica e lunedì: chiuso.

Biografia di FULVIO GAVINEL

Fulvio Gavinel nasce a Bologna nell’ottobre del “47, e nella sua città natale vive e opera. Il padre di Fulvio, pur non avendo frequentato nessuna scuola d’arte, sapeva costruire le immagini seguendo i suoi impulsi più intimi e sensibili. Fu il padre che, vedendolo ammirare i suoi dipinti e i suoi disegni, si accorse del grande interesse del figlio per le sue opere e del suo amore per l’arte. Gli insegnò quindi a realizzare i primi disegni accompagnandolo inoltre a visitare diverse mostre per allargare le sue cognizioni artistiche e per permettergli di cogliere nelle opere analizzate palpiti di poesia, ideali o trasfigurazioni. Con il trascorrere degli anni il giovane Fulvio si interessa a numerose mostre di validi artisti trovando in essi lo spunto per disegnare paesaggi e nature morte. La sua vera e autentica attività artistica inizia nell’anno 1973 quando dal posto di lavoro, con amici interessati all’arte, si parlava delle suggestioni naturalistiche o delle ricerche dei maestri pittori. Decide allora, dopo profonda meditazione, di prendere in considerazione ciò che prima utilizzava (non osa dire creava) come attività ludica, e decide di frequentare “il Centro Mascarella d’Arte” diretto dal Maestro Alcide Fontanesi, nell’anno 1978. Da questo momento studia attentamente il valore e l’importanza dei colori, i loro accostamenti, la prospettiva, il punto di contatto tra emozione ed invenzione. Colori e forme del figurativo ad un certo momento non lo affascinano più. La scoperta per lui nuova dell’astrattismo (siamo nel 1984) acquista per lui un particolare rilievo.

Allorché Fulvio Gavinel facendo una ricerca dentro una realtà personale, un messaggio sospeso ai meandri della fantasia, dapprima usando colori a tempera e acrilico, in seguito su legno astratto come punto di riferimento.

È uno strappo formale, uno stimolo che lo spinge ben più addentro alle cose. Egli giunge alla conclusione che l’arte vera è sintetica, e che non vi è sintesi senza sobrietà, generalità e concretezza. Il desiderio di Fulvio Gavinel è quello di rimanere a stretto contatto con la natura e con l’arte popolare: entrambi inalterabili e lontane dalla speculazione; entrambe ricche di una bellezza che non ha niente che fare con le manipolazioni del mondo dell’arte. Ma ciò che indica soprattutto la fecondità e l’originalità delle sue ricerche è il nuovo modo di concepire tutto ciò che lo circonda, con commozione e fantasia che riunisce in sé vari elementi di bellezza sentimento e poesia. Opere non circoscritte da un confine, non limitate da una necessità decorativa. Le macchie, le strisce cromatiche o i graffi suggeriscono una maggiore vastità di orizzonti, uno spazio infinito oltre il finito delle forme.

Titolo: L’arte informale di Fulvio Gavinel

Apertura: 04/10/2022

Conclusione: 18/10/2022

Organizzazione: Archivio Galleria Lazzaro

Luogo: Milano, Archivio Galleria Lazzaro

Indirizzo: Via Cenisio 50, 20154 - Milano

Inaugurazione: Martedì 4 ottobre, ore 17,00

Orari: da martedì a sabato: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 – domenica e lunedì: chiuso

Per info: tel.02 36521958 

Sito web per approfondire: https://www.gallerialazzaro.it



Altre mostre a Milano e provincia

Scultura

Rodin e la danza

Al Mudec di Milano il 25 ottobre apre la grande mostra ""Rodin e la danza" che racconta il fascino e la forte influenza creativa che la danza esercitò sul genio artistico di Auguste Rodin. leggi tutto»

25/10/2023 - 10/03/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Roberta Scardamaglia. Graffi

La mostra "Graffi" di Roberta Scardamaglia è esposta negli spazi espositivi della Biblioteca Gallaratese di via Quarenghi 21 dal 24 settembre al 6 ottobre 2023. leggi tutto»

24/09/2023 - 06/10/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Le donne con tre anime. Adélaïde Feriot / Seulgi Lee

Artopia Gallery presenta "Le donne con tre anime" delle due artiste francesi Adélaïde Feriot (Libourne, 1985) e Seulgi Lee (Seul, 1972), a cura di Marjolaine Lévy. leggi tutto»

27/10/2023 - 12/01/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Barbara Dall'Angelo. Tell me the truth about Nature

In occasione del 18° Milano Photofestival Gilda Contemporary Art presenta "Tell me the truth about Nature" mostra fotografica di Barbara Dall'Angelo visitabile fino al 15 ottobre 2023. leggi tutto»

15/09/2023 - 15/10/2023

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Five Years

La Galleria Tommaso Calabro di Milano compie cinque anni e li celebra con la mostra Five Years dedicata a tutti gli artisti che ne hanno segnato l'attività e a tutti gli amici dell'arte. leggi tutto»

03/10/2023 - 25/11/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Giulio Paolini. Tutto o Niente

La Galleria Christian Stein presenta "Tutto e niente", l'esposizione personale di Giulio Paolini visitabile dal 20 ottobre al 13 gennaio. leggi tutto»

20/10/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Benedetta Belloni / Giorgia Lualdi / Pietro Panza

Arcadia Art Gallery presenta la collettiva di Benedetta Belloni, Giorgia Lualdi, Pietro Panza a Milano fino all'8 ottobre. leggi tutto»

28/09/2023 - 08/10/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Eleonora Sgura. Donne, Tratti e Ritratti

Le opere della pittrice Eleonora Sgura il 14 e 15 ottobre saranno in mostra presso l'Associazione La casa dei Bravi a Cormano. leggi tutto»

14/10/2023 - 15/10/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Vittorio Emanuele. La passione brucia

La Galleria Ponte Rosso di Milano inaugura la mostra "Vittorio Emanuele La passione brucia", che resterà visitabile fino a sabato 28 ottobre. leggi tutto»

05/10/2023 - 28/10/2023

Lombardia

Milano

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso