Davide Camisasca. Terre Bianche
Fino a settembre 2025, il Forte di Bard omaggia con una grande mostra antologica Davide Camisasca, fotografo e guida alpina residente a Gressoney-Saint-Jean.
Valle d'Aosta, Aosta
L'altro Picasso. Ritorno alle origini
Le sale espositive del Museo Archeologico Regionale di Aosta a partire dal 21 giugno ospitano la mostra "L'altro Picasso. Ritorno alle origini".
Valle d'Aosta, Aosta
Courmayeur Design Week-end
Courmayeur Design Week-end pronta a tornare in quota da giovedì 9 a domenica 12 febbraio 2023. L’evento è parte del format Design Week-end, ideato per promuovere la cultura del design nei paesi italiani, attraverso l’interazione...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Scimmiotto e Triptikaka
Il Mutamento Zona Castalia di Torino presenta, domenica 10 dicembre ore 16.30, presso l’Auditorium Comunale di Morgex, lo spettacolo teatrale “Scimmiotto e Triptikaka”.
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Courmayeur Design Week-end
Edizione n. 4 per Courmayeur Design Week-end. Dal 1 al 4 febbraio 2024, torna in vetta al Monte Bianco il Summit più esclusivo dedicato al design e all'architettura.
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Mielivres
Tutto pronto per la seconda edizione del Festival letterario "Mielivres" a Chatillon dal 18 al 20 ottobre 2024.
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Ingresso gratuito
I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air
Dal 24 febbraio al 6 giugno 2021 al Forte di Bard (AO), la mostra "I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air" con ottanta capolavori del movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento.
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Espressionismo svizzero
Dal 25 giugno al 23 ottobre 2022 il Museo Archeologico Regionale di Aosta accoglie un’esposizione che racconta una stagione straordinaria ma ancora poco conosciuta dell’arte del Novecento, quella dell’Espressionismo...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Robert Doisneau: Icones
Robert Doisneau. Icônes, a cura dell’Atelier Robert Doisneau di Parigi e dell'Associazione Forte di Bard, presenta una nuova selezione di fotografie realizzate dal grande artista francese nel corso della sua straordinaria...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
La mostra propone un selezionato percorso che ha come fulcro l’esperienza pittorica di Giovanni Segantini, tra i massimi esponenti del divisionismo italiano, che ha eletto la montagna a proprio soggetto principe, interpretandola...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
La Strage degli Innocenti. Il Raffaellismo di Guido Reni
Dal 12 gennaio al 18 febbraio 2018, presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta, avrà luogo un'esposizione dedicata ad un capolavoro assoluto della storia dell’arte italiana: La strage degli Innocenti di Guido Reni....
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Arte contemporaneamostre Aosta
A modo mio. Nespolo tra arte cinema e teatro
Da Venerdì 20 ottobre 2017 a domenica 8 aprile 2018 presso il Centro Saint-Bénin di Aosta avrà luogo la mostra A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro, dedicata all’esperienza interdisciplinare dell’artista...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Luci del Nord. Impressionismo in Normandia
Dal 3 febbraio al 17 giugno 2018, il Forte di Bard (AO) ospita una mostra intitolata Luci del Nord. Impressionismo in Normandia. Più di settanta importanti opere raccontano, in un progetto inedito ed originale, la fascinazione...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Pittura del '900Espressionismomostre Aosta
Henri Matisse. Sulla scena dell’arte
Henri Matisse. Sulla scena dell’arte, una mostra inedita che porta al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dal 7 luglio al 14 ottobre 2018 oltre 90 opere realizzate in un arco temporale di 35 anni, dal 1919 fino alla morte...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
61^ Mostra di World Press Photo
Dal 7 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, il Forte di Bard (AO) accoglie l’edizione n. 61 del World Press Photo. Una occasione unica, per vivere attraverso gli occhi dei più grandi fotoreporter di oggi e i loro scatti più...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Altissimi colori. La montagna dipinta: Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso
Al Castello Gamba di Châtillon inaugura giovedì 11 luglio alle ore 18.00 la mostra Altissimi Colori. La montagna dipinta: Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso. L'esposizione è visibile fino al 29 settembre 2019
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Carlo Fornara e il Divisionismo
Venerdì 25 ottobre 2019, alle ore 18, al Museo Archeologico Regionale di Aosta, verrà inaugurata la mostra Carlo Fornara e il Divisionismo. L’esposizione presenta un ricco percorso espositivo di 80 opere tra disegni...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Olivo Barbieri. Mountains and Parks
Inaugura al Centro Saint-Bénin di Aosta venerdì 15 novembre 2019 la mostra fotografica Olivo Barbieri. Mountains and Parks. In esposizione oltre 50 lavori per un percorso che comprende, tra le altre, una serie di grandi...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Dagli Impressionisti a Picasso al Forte di Bard
Il Forte di Bard (AO) ospita dal 14 febbraio al 2 giugno 2020 la mostra Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Dagli Impressionisti a Picasso. In esposizione, una selezione di 64 opere dallo straordinario valore artistico,...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Impressionismo tedesco, Liebermann, Slevogt, Corinth dal Landesmuseum di Hannover
L’Impressionismo tedesco in mostra ad Aosta. Per la prima volta in Italia 72 opere dal Landesmuseum di Hannover al Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas con la mostra "Impressionismo tedesco. Liebermann, Slevogt,...