"Amniotica" di Marco Bettio, ospitata dal 4 novembre 2023 al 24 marzo 2024 presso la Chiesa di San Lorenzo ad Aosta.
Courmayeur Design Week-end pronta a tornare in quota da giovedì 9 a domenica 12 febbraio 2023. L’evento è parte del format Design Week-end, ideato per promuovere la cultura del design nei paesi italiani, attraverso l’interazione...
Dal 24 febbraio al 6 giugno 2021 al Forte di Bard (AO), la mostra "I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air" con ottanta capolavori del movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento.
Dal 25 giugno al 23 ottobre 2022 il Museo Archeologico Regionale di Aosta accoglie un’esposizione che racconta una stagione straordinaria ma ancora poco conosciuta dell’arte del Novecento, quella dell’Espressionismo...
Robert Doisneau. Icônes, a cura dell’Atelier Robert Doisneau di Parigi e dell'Associazione Forte di Bard, presenta una nuova selezione di fotografie realizzate dal grande artista francese nel corso della sua straordinaria...
La mostra propone un selezionato percorso che ha come fulcro l’esperienza pittorica di Giovanni Segantini, tra i massimi esponenti del divisionismo italiano, che ha eletto la montagna a proprio soggetto principe, interpretandola...
Dal 12 gennaio al 18 febbraio 2018, presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta, avrà luogo un'esposizione dedicata ad un capolavoro assoluto della storia dell’arte italiana: La strage degli Innocenti di Guido Reni....
Da Venerdì 20 ottobre 2017 a domenica 8 aprile 2018 presso il Centro Saint-Bénin di Aosta avrà luogo la mostra A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro, dedicata all’esperienza interdisciplinare dell’artista...
Dal 3 febbraio al 17 giugno 2018, il Forte di Bard (AO) ospita una mostra intitolata Luci del Nord. Impressionismo in Normandia. Più di settanta importanti opere raccontano, in un progetto inedito ed originale, la fascinazione...
Pittura del '900 Espressionismo
Henri Matisse. Sulla scena dell’arte, una mostra inedita che porta al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dal 7 luglio al 14 ottobre 2018 oltre 90 opere realizzate in un arco temporale di 35 anni, dal 1919 fino alla morte...