Ajnos. Neverland

  • Quando:   22/11/2023 - 14/01/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaIllustrazioneMostre a RomaSpazioCimaRoma


Ajnos. Neverland
Miini Peter Pan, Ajnos,100x70, olio su tela e collage

"Neverland" è la nuova mostra della galleria romana SpazioCima che ospita le opere dell'artista Ajnos, da mercoledì 22 novembre a domenica 14 gennaio 2024.

"La mostra si ispira alla figura di Peter Pan, l'eterno bambino, che scappa dal tempo e dalle responsabilità del diventare adulti. È un viaggio nel tempo sospeso di Peter in un luogo metafisico, uno spazio che ognuno di noi conserva dentro di se, che troppo spesso però dimentica", dichiara l'artista.

Gli anniversari. A settant'anni dal debutto cinematografico italiano del grande classico dell'animazione Disney, "Le avventure di Peter Pan" (16 dicembre 1953), e alla vigilia del centenario del "Peter Pan", diretto da Herbert Brenon (1924), entrambi i film basati sull'opera teatrale "Peter e Wendy" di J. M. Barrie, l'Isola che non c'è e i suoi immortali protagonisti tornano a far sognare piccoli e grandi.

La mostra. Proprio "Neverland", infatti, è il titolo della nuova mostra, a cura di Roberta Cima e con il testo critico di Antonio E.M. Giordano, della galleria romana SpazioCima. Ajnos attinge al repertorio letterario e cinematografico del magico universo ruotante attorno al personaggio del bambino Peter, che fugge dal tempo e dalle responsabilità del diventare adulti. Circa 20 le opere in mostra, principalmente con tecnica olio e collage su tela. Ingresso libero.

Le parole dell'artista "La mostra si ispira alla figura di Peter Pan, l'eterno bambino, che scappa dal tempo e dalle responsabilità del diventare adulti - dichiara Ajnos - È un viaggio nel tempo sospeso di Peter in un luogo metafisico, uno spazio che ognuno di noi conserva dentro di se, che troppo spesso però dimentica. Peter è cristallizzato in quel particolare momento della giovinezza in cui germoglia il desiderio di evasione dalla famiglia. È completamente proteso verso la libertà. In lui abitano spensieratezza e turbamento e questo avvicendarsi degli opposti non risparmia nessuno dei personaggi sull'isola che non c'è".... leggi il resto dell'articolo»

Il tempo che non esiste e i non luoghi. "Di primo acchito le venti tele sembrerebbero ritrarre Peter, Wendy, la fata Campanellino, Capitan Uncino, il Coccodrillo 'Tic – tac' (che minaccia la vita di Uncino), i bambini perduti sull'Isola che non c'è, mascherati da procioni o da volpe, Spugna il pirata (con la mappa del tesoro), la polvere di fata (per volare nell'oscurità blu della notte), 'Giglio tigrato' (principessa pellerossa) – spiega Antonio E.M. Giordano nel suo testo critico - Ad un esame più attento invece capiamo che Ajnos non rappresenta i reali personaggi del racconto di Barrie bensì bambini non ancora adolescenti, intenti a giocare o a sognare di farlo, indossando i costumi dei protagonisti di Neverland. Sono sorpresi a giocare al "tempo che non esiste" con i vecchi giochi dimenticati in soffitta o in cantina dalle loro mamme e papà. Ciascuno di essi è immerso in un 'non luogo' nel proprio spazio isolato e non si incontrano mai (ad eccezione dei bambini perduti gemelli, da considerare come un singolo)".

Note biografiche

Sonja Fersini è nata a Zurigo, ma oggi vive e lavora nel Salento, in Puglia. Rientrata in Italia nel 1983, a 13 anni ha scoperto l'opera di Michelangelo Buonarroti e da lì si è appassionata alla storia dell'arte. Ha conseguito il diploma artistico, studiato disegno e progettazione per l'architettura e l'arredamento ed in seguito lavorato presso studi di progettazione. Nel 2015 ha intrapreso la professione di Visagista e Truccatrice, sviluppando una forte sensibilità ed empatia nei confronti del femminile, con particolare attenzione al volto. Correggendo continuamente inestetismi e imperfezioni con il make-up, ha iniziato a lavorare sul processo contrario in pittura, enfatizzando proprio questi aspetti. Asimmetrie, imperfezioni, lineamenti affilati, occhi giganteschi, languidi e tormentati sono diventati tratti somatici comuni nei volti delle sue donne-bambine. Negli ultimi anni la sua esplorazione artistica si sta muovendo nel mondo dell'infanzia alla scoperta del legame ancestrale tra la vita reale e le fiabe.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Ajnos. Neverland

Roma - SpazioCima

Apertura: 22/11/2023

Conclusione: 14/01/2024

Organizzazione: SpazioCima

Curatore: Roberta Cima

Indirizzo: via Ombrone, 9 - 00100 Roma

Vernissage: 22 novembre18:00

Orario: mercoledì-sabato h 15.30-19:00 | Apertura domenicale dal 3 dicembre | Chiusure straordinarie sabato 23 dicembre, domenica 31, 6 e 7 gennaio

Per info: info@spaziocima.it | +39 06 85302973 | +39 342 9923606

Sito web per approfondire: https://spaziocima.it/



Altre mostre a Roma e provincia

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 20/07/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 31/08/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Lavinia. terzo gusto: mango e sesamo nero | Jimmie Durham e Monika Sosnowska

Il progetto d'arte nato per dialogare con il restauro della Loggia dei Vini a Villa Borghese giunge a una nuova fase con Jimmie Durham e Monika Sosnowska.

11/07/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneaFotografiamostre Roma

Marilù Eustachio. Ama il tuo sogno!

La Galleria Heimat è lieta di annunciare "Ama il tuo sogno!", la prima grande mostra interamente dedicata all'opera fotografica in formato Polaroid di Marilù Eustachio.

09/07/2025 - 28/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Cintāmaṇi | esposizione giovanile

Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 18,30 il Vernissage dell'esposizione giovanile "Cintāmaṇi" (Sanscrito; Devanagari: चिन्तामणि), alla Galleria Apollina.

07/07/2025 - 14/07/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Piero Pizzi Cannella. Shunga. Le pitture della primavera

Mucciaccia Gallery Project presenta "Shunga. Le pitture della primavera", la mostra personale di Piero Pizzi Cannella, a cura di Giulia Abate.

17/05/2025 - 08/08/2025

Lazio, Roma

Fotografiamostre Roma

Elliott Erwitt. Icons, la mostra a Roma

Palazzo Bonaparte a Roma apre le porte a un viaggio tra le immagini più iconiche della fotografia del Novecento con una grande mostra dedicata al maestro dell’ironia e dell’empatia visiva.

28/06/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Arte visivamostre Roma

Cambiare la prosa del mondo | Mostra dei borsisti di Villa Medici

Come ogni anno, l'Accademia di Francia a Roma riunisce in una mostra collettiva i progetti di sedici borsisti, a conclusione del loro anno di residenza.

28/06/2025 - 08/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Animal House

Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE, una mostra collettiva estiva che celebra il mondo animale.

26/06/2025 - 22/07/2025

Lazio, Roma