La visione razionalista di Anthony Lombardi è in mostra a Roma dal 19 gennaio al 19 aprile 2024 nella lobby dell'Aleph Rome Hotel.
Razionalismo visionario Testo critico dell'Architetto Giovanni Lauricella
" L'artista americano di origine italiana Anthony Lombardi, arrivato a Roma nel 1985, viene incuriosito e ammaliato da uno stile architettonico razionalista estraneo al paese da cui proviene, che si esprime in forme per lui nuove e inusuali.
Questa concezione estetica lo stimola a dipingere quadri dove gli edifici vengono rappresentati come forme astratte senza riferimenti naturalisti: vi mancano gli abitanti, gli uccelli che volano in cielo, le auto. Insomma, le strade sono deserte: solo edifici in compagnia di sagome verdi di alcuni alberi, cespugli o semplici prati. Pur facendo copie dal vero, Anthony Lombardi dispone nelle sue tele prospetti di case come se fossero figure geometriche tridimensionali, da sembrare per altri versi un'operazione cubista. Sono architetture mute, simboliche, trattate come oggetti in composizione su un ipotetico fondo, un po' come faceva Morandi con le bottiglie, anch'esse apparenti copie dal vero. Scenari minimalisti senza tempo, sospesi in una dimensione metafisica, al punto che sembrano mancare i manichini e le scure ombre che ne rimarcavano le forme per ricordare anche De Chirico.
Una lirica spaziale melanconica, molto sentimentale, evocativa di un habitat umano che non c'è, un'utopia della forma che dà spazio a un lirismo tutto personale, creata paradossalmente proprio dalla lontananza temporale e culturale dell'artista da quello che fu il movimento razionalista.
Una rivisitazione fatta con occhi "estranei" alla nostra cultura produce un accostamento magico alla visione, con uno sguardo puro avulso dall'ideologia, che ci invita a sua volta a guardare con candore la passata architettura italiana. Anthony Lombardi offre una rappresentazione spirituale dei manufatti architettonici, riportati come delle pure scenografie sulla tela, libere da vincoli e dettagli di troppo. L'accostamento a De Chirico o alle visioni postmodern di Distasio o di Purini sono immediate ma si badi a non fare confusione, perché Anthony Lombardi riesce a dare una nuova cifra interpretativa dello scenario romano: un razionalismo visionario." (Giovanni Lauricella)
Anthony Lombardi è nato a Madrid, Iowa, USA, nel 1960. Vive e lavora a Roma.
Formazione M. F. A. (Master of Fine Arts) City University of New York – Brooklyn College (NYC, NY USA) – 1982-1984 Specializzazione in Belle Arti - Abilitazione all'insegnamento B. F. A. (Bachelor of Fine Arts) University of Oregon State (Corvallis, OR USA) – 1980-1982 Laurea di Belle Arti - Premio "University Honor Grant" Frequenza nel Northeast Missouri State University, Kirksville, MO (USA) – 1978-1980
Mostra: Anthony Lombardi all'Aleph Rome Hotel
Roma - Aleph Rome Hotel
Apertura: 19/01/2024
Conclusione: 19/04/2024
Organizzazione: Aleph Rome Hotel
Indirizzo: via di San Basilio, 15 - 00187 Roma
Per info: +39 06 422 9001
Altre mostre a Roma e provincia
Gianna Parisse. Mundus Patet
La mostra presenta l'opera di Gianna Parisse Mundus Patet, presentata per la prima volta in Italia, un'installazione composta da diversi elementi fotografici, audio e video.
Lazio, Roma
Jubileum 2025. Creatività da vendere
Sarà inaugurata il prossimo 22 gennaio 2025 - con vernissage sabato 25 gennaio alle ore 16.30 - la collettiva Jubileum 2025 "Creatività da vendere".
Lazio, Roma
Monica Giovinazzi. Just a play
JUST A PLAY è la project room di Monica Giovinazzi, curata da Barbara Pavan, che inaugura venerdì 7 febbraio 2025 (ore 19) a BLU Spazio delle Arti.
Lazio, Roma
Bram Demunter. Swift as a Whirlwind, Through the Marble Sky
Tim Van Laere Gallery Rome è lieta di presentare Swift as a Whirlwind, Through the Marble Sky, la terza mostra personale di Bram Demunter.
Lazio, Roma
Munch. Il grido interiore | Palazzo Bonaparte, Roma
Da febbraio a giugno Palazzo Bonaparte ospita una monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Chromotherapia | La fotografia a colori che rende felici
Dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, la mostra, dedicata alla fotografia e ai colori come terapia, vede come curatori Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé,
Lazio, Roma
Piero Pompili. Uomini e no
Sabato 18 gennaio alle ore 17.00 presso Bianco Contemporaneo via Reno 18/a Roma si inaugura la mostra fotografica di Piero Pompili.
Lazio, Roma
Paolo Bielli
Dal 23 gennaio al 18 febbraio 2025 la Galleria Riccardo Boni presenta "Paolo Bielli", a cura di Riccardo Boni.