Arte contemporaneaMostre a Roma
Venerdì 9 settembre 2022 alle ore 17 presso la Fondazione Museo Crocetti, con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, con il Patrocinio della Regione Lazio e del Municipio Roma XV, si inaugura la nuova mostra personale di Axel Becker. Il titolo della mostra, scelto appositamente per presentare le opere dell’artista tedesco, intende affermare la continua e accurata ricerca del colore che Axel Becker esprime attraverso la singolare sintetizzazione espressiva. Un rapporto di predilezione porta nuovamente Axel Becker a Roma con una serie di opere, tra cui alcune inedite, che raccontano attraverso il suo linguaggio minimale, la complessità di un’anima. Un linguaggio eterogeneo polarizzato attraverso una complessa sintesi alla rappresentazione della realtà.
Non solo narrazione, non solo occasione di un’esperienza di puro godimento estetico ma un’opportunità per l’osservatore di riflettere oltrepassando l’eleganza delle forme e delle cromie fatte di colori intensi e decisi.
Axel Becker è nato il 15 dicembre 1965 a Francoforte sul Meno. È laureato in economia aziendale ed è attivo come artista appassionato da oltre 20 anni. Nell'estate del 2018, Axel Becker è stato uno studente magistrale con il noto professore d'arte e scultore Josip Diminić, lavorando nei suoi studi a Labin e Diminići. Ha esposto le sue opere a livello nazionale e internazionale (Italia, Croazia, Slovenia, Cina, Giappone, Svizzera, Spagna, Vaticano, Austria, Emirati Arabi Uniti, Israele, Gran Bretagna, Francia). Axel Becker è un artista membro del Württembergischer Kunstverein di Stoccarda, del Kunst international eV, Stoccarda e del Böblinger Kunstverein, Böblingen.
Titolo: Axel Becker. My Way
Apertura: 09/09/2022
Conclusione: 15/09/2022
Organizzazione: Arte Borgo Gallery
Curatore: Anna Isopo
Luogo: Roma, Fondazione Museo Crocetti
Indirizzo: Via Cassia 492 - Roma
Inaugurazione: Venerdì 9 settembre, ore 17
Ingresso libero
Orari: dal lunedì al venerdì 11 – 13 | 16 - 19 sabato 11 - 19 | domenica chiuso
Info: Tel. 345.22.28.110 - info@arteborgo.it
Sito web per approfondire: http://arteborgo.it/
Facebook: arteborgogallery
ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»
Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»
La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»
Appuntamento romano con la Fotografia con Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra "Moda e Reportage" a Roma, a Spazio all'Arte di Capitolium Art, è previsto giovedì 16 novembre. leggi tutto»
Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»
"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»
Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»