BiancoNero Tarot - Marco Proietto

  • Quando:   14/12/2018 - 18/01/2019
  • evento concluso

Arte graficaIllustrazioneMostre a Roma


BiancoNero Tarot - Marco Proietto

Il 14 Dicembre la programmazione della decima stagione di Galleria 291 Est prosegue con la presentazione del lavoro di Marco Proietto, uno dei primi tra artisti, illustratori e incisori che hanno contribuito ad arricchire nel tempo l'attività di grafica d'arte di Galleria 291.
Proietto torna a trovarci per presentare la sua ultima fatica: una serie di 78 illustrazioni destinate alla realizzazione di un mazzo di Tarocchi edito dalla US Games Systems con il nome di BiancoNero Tarot.

Gli arcani maggiori e minori di Proietto sono una versione aggiornata nella forma, ma non nel contenuto, dei tarocchi Raider-Waite. Le illustrazioni riprendono la composizione e le simbologie originali, cercando di unire un'estetica popolare propria di mazzi più antichi (Visconti, Sola-Busca, Marsigliesi), restituendo così alle carte la dimensione di strumento tradizionale tanto esoterico quanto di intrattenimento.

Le figure umane sono visibilmente contemporanee inserite all'interno di un luogo senza tempo, originariamente concepite completamente nude e poi vestite in un secondo momento con semplici drappi.
L'abito neutro lascia la libertà di sostituire e aggiungere elementi simbolici: in carte come Il Mago, ad esempio, l'autore sostituisce il segno dell'infinito, originariamente collocato al di sopra del capo della figura, con un ciondolo rappresentante l'ouroboros, indossato dal personaggio.

La mostra presenta quindi il processo di costruzione delle singole carte attraverso l'ideazione e la realizzazione tanto delle figure quanto dei singoli elementi simbolici: una serie di disegni destinati all'illustrazione di un "testo non scritto". Proietto è infatti autore visivo a servizio di un particolare sistema narrativo proprio dei tarocchi, sistema ben rappresentato da Italo Calvino ne Il castello dei destini incrociati dove i personaggi sono costretti a comunicare per mezzo di un mazzo di tarocchi. Calvino costruisce una narrazione di natura combinatoria utilizzando i Tarocchi, "figure variamente interpretabili", come scene di un racconto pittografico.
La narrazione per immagini si inserisce nel tessuto della "storia popolare" attraversando il passato e il presente, rappresentando lo scorrere del tempo e l'evolversi del gusto; ogni mazzo di tarocchi è quindi anch'esso un riflesso dell'epoca in cui è stato prodotto.
A confermare la collocazione delle carte nella cultura popolare è la loro appartenenza alla categoria conosciuta come "delle carte povere", ovvero di quei prodotti di stampa, come anche il fumetto, destinati ad una diffusione di massa.
Questo specifico campo dell'editoria genera prodotti molto vicini all'oggetto d'arte ma sostituisce al valore di unicità la promessa di essere per tutti. Il multiplo diviene quindi co-protagonista di questa esposizione affiancandosi ai disegni originali attraverso la presenza di riproduzioni realizzate con tre dei principali sistemi di stampa che vanno dal digitale al tradizionale.
In conclusione possiamo dire che questa mostra vuole celebrare tanto il ruolo dell'illustratore quanto l'importanza della diffusione delle espressione artistiche attraverso il multiplo, l'editoria e le arti applicate.

orari mostra: Lun 15.30/19.30 - Mar/Ven 11.30/19.30 - Sab 15.30/19.30
ingresso gratuito

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: BiancoNero Tarot - Marco Proietto

Galleria 291 EST/INC

Apertura: 14/12/2018

Conclusione: 18/01/2019

Curatore: Vania Caruso e Giulia Ciucciovino

Indirizzo: V.le dello Scalo S. Lorenzo 45/49 - Roma



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Anima sconosciuta

Presentiamo l'ottava mostra annuale "Anima sconosciuta", organizzata dall'Istituto Culturale Coreano di Roma e dall'Associazione Artisti Coreani in Italia (ARCOI).

13/05/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Noumeno | Il segno oltre l'esperienza

Dal 3 al 18 maggio 2025
la Sala Orsini di Palazzo Chigi
a
Formello (RM)
ospita la "Noumeno".

03/05/2025 - 18/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Vittorio Tapparini. Canto Libero

Canto Libero di Vittorio Tapparini è un'esposizione di circa 25 coloratissime tele (di varie misure), realizzate in olio su tela.

25/04/2025 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Everland Art | Percorsi di Ricerca

Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d'Arte "IL LEONE" a Roma ospiterà la prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale "Everland Art – Percorsi di Ricerca".

26/04/2025 - 03/05/2025

Lazio, Roma

mostre Roma

Identities | Rome Contemporary #6

La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.

02/05/2025 - 22/05/2025

Lazio, Roma

Entrata libera

Arte anticamostre Roma

Wangechi Mutu. Poemi della terra nera

Galleria Borghese presenta Wangechi Mutu "Poemi della terra nera" a cura di Cloé Perrone. Una mostra che dalle sale interne del museo si espande sulla facciata e nei Giardini segreti.

10/06/2025 - 14/09/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giubilei 2000 - 2025: dall’Archivio Sabina Cuneo a oggi

50 scatti esposti la prima volta nell'estate del 2000 a Palazzo delle Esposizioni a Roma che raccontano la città di Roma alle prese con la preparazione al Giubileo del 2000.

04/03/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

INTUS 2025

A Roma dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025 presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.

17/04/2025 - 20/02/2026

Lazio, Roma