Black Mode

  • Quando:   12/09/2020 - 04/11/2020
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Brescianewsletter-contemporanea-settembre-2020E3 arte contemporanea


Black Mode

Sabato 12 settembre alle ore 18 la galleria E3 arte contemporanea di Brescia inaugura la nuova stagione con Black Mode, un ampio percorso espositivo, a cura di Alberto Fiz, che intorno al Nero coinvolge dieci artisti italiani e stranieri con opere in molti casi realizzate per l’occasione. La rassegna rappresenta una preziosa opportunità per riflettere sulla componente segreta della materia ponendoci di fronte all’enigma e alla precarietà di un sistema dove i nostri strumenti di conoscenza appaiono estremamente limitati.

Black Mode (il titolo è un gioco di parole che prende spunto dalla modalità utilizzata sui sociale sugli smartphone) dunque, è una mostra che intercetta lo sguardo mobile dello spettatore attratto dal non colore, così come avviene per il suo opposto, il bianco.

Da Kazimir Malevich a Alberto Burri, il nero è inteso come elemento embrionale che contiene in potenza tutte le cose e, in base a queste premesse, si dipana il percorso di una rassegna variegata e originale nell’ambito della quale si confrontano approcci differenti rispetto ad una medesima suggestione. Utilizzando le parole del filoso Alain Badiou, si potrebbe affermare che Black Mode va incontro alla “sintesi infinita delle luci all’interno del nero”. Sculture, video, installazioni, sono solo alcune delle modalità attraverso cui viene messo in scena un vero e proprio caleidoscopio di proposte e suggestioniche si sviluppano in una dimensione dialettica e relazionale. Il nero diventa uno spazio di conoscenza dove si ritrovano le delicate cere di Domenico Bianchi, così come i Total Objects di Gerold Miller. Ma la tensione verso l’oggetto coinvolge anche Paolo Canevari con le sue gomme e i suoi pneumatici trasfigurati e manipolati. Alchemiche sono le creazioni di Bruno Ceccobelli, mentre i quadri elettronici di Davide Coltro propongono un processo di progressiva trasformazione. Sono, poi, molte le suggestioni minimaliste in un contesto dove si rintracciano le superfici in alluminio e gli alfabeti di Riccardo De Marchi, le forme in grafite solida di Susan York, i bilanciamenti perfetti e paradossali di Emmanuele De Ruvo, le emersioni di Matteo Gironi e gli acciai verniciati a polvere di Christine Liebich.
Il nero, insomma, come prospettiva di ricerca, ma anche come tensione verso l’infinito.

ARTISTI PRESENTI :

Domenico Bianchi
Paolo Canevari
Bruno Ceccobelli
Davide Coltro
Riccardo De Marchi
Emmanuele De Ruvo
Matteo Gironi
Christine Liebich
Gerold Miller
Susan York


Dal 14 settembre la galleria riprenderà i regolari orari di attività.... leggi il resto dell'articolo»

Siamo a disposizione per informazioni e appuntamenti 3394822908

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Black Mode

E3 Arte Contemporanea - Brescia

Apertura: 12/09/2020

Conclusione: 04/11/2020

Organizzazione: E3 Arte Contemporanea

Curatore: Alberto Fiz

Indirizzo: Via trieste 30 - Brescia

  • Foto: opere esposte nella mostra "Black Mode"




Altre mostre a Brescia e provincia

Arte graficamostre Brescia

KLIMT. Grafica d'Arte

La mostra KLIMT. Grafica d'arte allestita al MuSa - Museo di Salò, dal 22 marzo al 25 maggio 2025, raduna oltre 70 opere grafiche.

22/03/2025 - 25/05/2025

Lombardia, Brescia

Fotografiamostre Brescia

Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. | Fotografie 1962-2022

La rassegna, dal titolo JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022, in programma al Museo di Santa Giulia a Brescia dal 25 marzo al 24 agosto 2025.

25/03/2025 - 24/08/2025

Lombardia, Brescia

Arte contemporaneaDisegnomostre Brescia

Paolo Scheggi. L'Apocalisse, la morte, il sacro

Paolo Scheggi L'apocalisse, la morte, il sacro mostra programmata dal 27 febbraio al 18 maggio 2025.

27/02/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Brescia

Pittura del '800mostre Brescia

La Belle Époque. | L’Arte nella Parigi di Boldini e De Nittis

Dal 25 gennaio al 15 giugno 2025 a Brescia, un'imperdibile mostra, organizzata dall'Associazione Amici di Palazzo Martinengo dedicata alla Belle Époque.

25/01/2025 - 15/06/2025

Lombardia, Brescia

Arte contemporaneamostre Brescia

Bruno Romeda. Le geometrie della materia

La mostra nel paese natale dell’artista è la prima tappa di un progetto di valorizzazione dell’eredità e della ricerca artistica dello “scultore del vuoto”.

24/05/2025 - 31/05/2025

Lombardia, Brescia

Ingresso gratuito