
Per la XVII Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro presenta l'opera di Gabriele Grones. Come per ogni edizione Ca' Pesaro sarà a ingresso gratuito per tutta la Giornata.
Venerdì 10 dicembre OPEN DAY con saluto dell'artista alle ore 11 e Sabato 11 dicembre OPEN DAY Giornata del Contemporaneo con presenza performativa dell'artista.
Gabriele Grones espone a Ca' Pesaro in dialogo con le opere della collezione permanente, accanto alle quali sono esposti i suoi nuovi lavori che ne sono elaborazione artistica e concettuale. In particolare l'artista, con tecnica pittorica estremamente realistica, su tele di piccole dimensioni, si affianca con due ritratti alle sculture di cera di Medardo Rosso e al dipinto La maschera bianca di Fernand Khnopff, estrae ed elabora alcuni dettagli all'opera di Joaquìn Sorolla Cucendo la vela, riprende Le signorine di Felice Casorati, i quadri di Umberto Moggioli Piccolo paesaggio di Burano e Autunno a Treporti, i Vasi e bottiglie e la Natura morta di Giorgio Morandi e di Giovanni Anselmo la scultura Senza titolo, celebre pezzo di Arte povera.
Grones è stato scelto da Ca' Pesaro nel 2020 per il programma Level 0 di Artverona ed era già entrato nella selezione del Premio Mestre di Pittura dello stesso anno. La mostra, a cura di Elisabetta Barisoni e Giovanna Nicoletti, continua una tradizione, innescata nel 1902, di messa in relazione dei Maestri con le nuove leve dell'arte contemporanea, che si è rinnovata di recente anche con le esperienze espositive inaugurate nel 2019 con Sophie Ko in dialogo con Il pensatore di Auguste Rodin e proseguite nel 2020 con la residenza di Paola Angelini nelle sale di Ca' Pesaro, il cui esito è stato presentato nel 2021 nella project room del Museo.
I dipinti sono nati come progetto site specific per il Museo e propongono al visitatore una lettura inedita della produzione di Grones e al contempo uno sguardo nuovo sulle opere dei Maestri della Galleria, creando un insieme orchestrato e ritmico di relazioni, tensioni e analogie, rimandi iconografici e direzioni condivise.... leggi il resto dell'articolo»
Inoltre, per la sola Giornata del Contemporaneo l'artista ha previsto l'allestimento di opere in progress. Sabato 11 dicembre Gabriele Grones sarà presente e lavorerà nelle sale di Ca' Pesaro, esponendo sé stesso al pubblico della Galleria, in un piccolo studio provvisorio allestito con due opere in lavorazione e altri materiali di ricerca artistica (libri, appunti, fotografie). Le due opere in progress presentano la riflessione sul tema naturale e in particolare sulla morfologia del cardo. Uno prende avvio dalla rielaborazione di un dettaglio del dipinto Madonna con Bambino di Giovanni Antonio Boltraffio del 1495 e un altro rappresenta un cespuglio di cardi in natura.
Lo studio sarà allestito nella sala 5 della collezione, dove il dialogo della mostra di Grones si innesca con i maestri della grande stagione capesarina di inizio secolo Felice Casorati, Gino Rossi, Umberto Moggioli. Qui i visitatori potranno vedere l'artista nel suo ambiente di studio e lavoro, e capire meglio il suo processo, fatto di studio minuzioso, di ricerca e perizia tecnica, di riflessione intellettuale e di passione.
Gabriele Grones, nato a Arabba (Belluno) nel 1983, si è formato al Liceo Artistico Statale e all'Accademia di Belle Arti di Venezia e oggi vive e lavora tra Rovigo, Milano e New York. Da sempre ha cercato nelle collezioni di Ca' Pesaro un punto di riferimento per la propria formazione. Qui l'artista ha oggi ritrovato un luogo prezioso, con cui si è confrontato nei mesi passati e grazie al quale ha potuto arricchire e alimentare la sua ricerca, la riflessione sulla Storia e sul rapporto tra uomo e natura nel tempo presente.
La 17a edizione della Giornata del Contemporaneo è promossa da AMACI- Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. La Fondazione Musei Civici di Venezia è socio AMACI con la Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro.
In occasione della Giornata del Contemporaneo 2021 l'ingresso alla Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro sarà gratuito.
Mostra: Ca' Pesaro presenta Gabriele Grones
Venezia - Ca' Pesaro
Apertura: 10/12/2021
Conclusione: 22/02/2022
Organizzazione: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Curatore: Elisabetta Barisoni e Giovanna Nicoletti
Indirizzo: Santa Croce 2076 - 30135 Venezia
Sito web per approfondire: https://capesaro.visitmuve.it/
Altre mostre a Venezia e provincia
Mostre tematichemostre Venezia
L’Oro Dipinto | El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
Una grande mostra allestita a Palazzo Ducale sull'arte veneto-cretese da un progetto nato alcuni anni fa in Grecia, che ha trovato sostegno scientifico e istituzionale a Venezia.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Franco Gazzarri. Strani anelli | anatre o lepri, geni e metageni, tassellazioni e altro
Spazio Thetis presenta la nuova mostra di Franco Gazzarri che verrà inaugurata il 13 marzo alle ore 17.00.
Veneto, Venezia
ModaMostre tematichemostre Venezia
Il seduttore | Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova
Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l'evoluzione della moda maschile nel Settecento.
Veneto, Venezia
Sergio Monari. Sincronie
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari al Museo Fortuny, dal 26 febbraio al 5 maggio.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Panta Rei. Alberto Scodro / Elisa Grezzani
Si inaugura il 7 marzo alle ore 17, nell'Oratorio Santa Maria Assunta di Spinea, Panta Rei, doppia personale di Alberto Scodro e Elisa Grezzani.
Veneto, Venezia
Mostre tematichemostre Venezia
Zeroscena. Riscritti e Rimossi
Riscritti e Rimossi: una mostra personale del duo artistico ZEROSCENA, curata da Carmelo Marabello, che affronta il tema della memoria.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Sergio Zagallo. Lacerti
Sergio Zagallo, il cosiddetto "grande solitario" esporrà negli spazi di Galleria Alice Schanzer di Venezia dal 19 febbraio al 19 marzo 2025.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Andrea Marchesini. The Universal Form of ONE
The Universal Form of ONE, prima grande mostra personale di Andrea Marchesini a Venezia, a cura di Martina Cavallarin.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Graham Sutherland. Bittersweet
ACP - Palazzo Franchetti by Fondazione Calarota ospita la mostra dedicata a Graham Sutherland, tra i maggiori innovatori della pittura britannica contemporanea.