Carla Tolomeo. L'albero della vita

  • Quando:   25/05/2024 - 24/11/2024

Arte contemporaneaMostre a Venezia


Carla Tolomeo. L'albero della vita
L'albero della vita, Courtesy Fondazione Musei Civici di Venezia

Dal 25 maggio al 24 novembre 2024, il Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, a Venezia, ospita L'Albero della Vita, la grande installazione che Carla Tolomeo ha pensato e realizzato come ulteriore traguardo nel suo percorso d'artista.

L'Albero della Vita si presenta come un'opera di considerevoli dimensioni, realizzata in ferro, legno e tessuto, composta da ottocento pezzi creati personalmente dall'artista e designer italiana. Ogni tassello di questo lavoro vive in autonomia, in armonia però con ogni successiva parte dell'albero.

Ogni foglia è diversa dall'altra; dai rami pendono frutti e sui rami si arrampicano tartarughe, si posano pappagalli, fioriscono fiori tropicali e si nascondono serpenti; tra le radici guizzano i pesci. Tutti gli elementi sono stati realizzati a mano da Carla Tolomeo, adoperando stoffe, passamanerie, sete e cotoni, lampassi e broccati, che appartengono alla grande tradizione dell'artigianato tessile veneziano.

L'origine culturale de L'Albero della Vita trae ispirazione dal Manuale di zoologia fantastica di Jorge Luis Borges, autore che Carla Tolomeo ha conosciuto e frequentato e col quale ha stretto una solida amicizia. Le fantasmagoriche creature che popolano le pagine del libro dello scrittore argentino, dedotte dalle cosmogonie universali, sono la metafora dell'esistenza di ogni essere animale o vegetale che nasce e nel corso della sua vita si rinnova e si trasforma continuamente.

Proprio la trasformazione è uno dei fulcri tematici attorno a cui ruota il lavoro di Carla Tolomeo, che recupera oggetti e, nel pieno rispetto della sostenibilità, li modifica seguendo il suo istinto e la sua fantasia.... leggi il resto dell'articolo»

"Tutto esiste prima di noi - afferma Carla Tolomeo -, molto difficile è imparare a vedere, a scegliere e infine a trasformare perché il risultato ci assomigli. Forse la trasformazione è l'azione primaria, è invenzione di ciò che esiste, è dare dignità, rovesciare l'ovvietà dei cicli conclusi e promettere l'eternità gloriosa al residuato; ma dobbiamo essere in grado di tras-formare, avendo presente la lezione di chi ci siamo scelti come maestri".

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Carla Tolomeo. L'albero della vita

Venezia - Museo di Palazzo Mocenigo 

Apertura: 25/05/2024

Conclusione: 24/11/2024

Organizzazione: Museo di Palazzo Mocenigo

Curatore: Clara Santini, Chiara Squarcina

Indirizzo: Calle del Tentor, 1992 - 30135 Venezia

Ingresso:

Biglietto intero: 10,00 euro 

Biglietto ridotto: 7,50 euro *

Orari:

Dal 01 aprile al 31 ottobre: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)

Dal 01 novembre al 31 marzo: 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)

Le operazioni di chiusura del museo iniziano 20 minuti prima dell'orario indicato

Chiuso il lunedì

Per info: Tel. +39 041 041 721798 - mocenigo.visitmuve.it

* vedi dettagli sul sito

Sito web per approfondire: https://mocenigo.visitmuve.it/



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Jiri Georg Dokoupil. Venetian bubbles

"Venetian bubbles" è la mostra di Jiri Georg Dokoupil che alla Marciana propone opere site specific, evoluzione tridimensionale dei noti dipinti Soap Bubble dell'artista, a Venezia dal 22 giugno al 18 agosto 2024. leggi»

22/06/2024 - 18/08/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporaneaDisegnomostre Venezia

Sobin Park. Enter the dragon

Tra figure femminili e draghi imponenti le opere su carta di Sobin Park rendono omaggio a mondi onirici con la mostra "Enter the Dragon" presso lo Spazio SVR a Venezia fino al 24 novembre 2024. leggi»

16/04/2024 - 24/11/2024

Veneto

Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Violaine. Vieillefond. L'Oro dell'Acqua

ITSLIQUID Group è lieto di annunciare l'inaugurazione di L'ORO DELL'ACQUA, la prima mostra personale dell'artista francese Violaine Vieillefond a Venezia. leggi»

03/06/2024 - 08/07/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Padiglione della Bulgaria
| 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia

Il Padiglione della Bulgaria alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia, presenta il progetto The Neighbours (I Vicini). leggi»

20/04/2024 - 24/11/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Hyun Cho. Electric Supermoon

Blue Gallery presenta "Electric Supermoon", personale di opere nuove e recenti dell'artista coreana Hyun Cho, a Venezia dal 9 giugno al 7 luglio 2024. leggi»

09/06/2024 - 07/07/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Georges Noël a Venezia: Palinsesti e paesaggi notturni, 1961 - 2000

"Georges Noël a Venezia. Palinsesti e Paesaggi notturni, 1961 - 2000", è la mostra di opere pittoriche su carta e tela a Venezia dal 31 maggio al 30 giugno 2024 presso lo Spazio Artenetwork Orler. leggi»

31/05/2024 - 30/06/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Robert Indiana: The Sweet Mystery

"Robert Indiana: The Sweet Mystery" alle Procuratie Vecchie, Evento collaterale della 60. Esposizione Internazionale d'Arte-La Biennale di Venezia presenta oltre 40 opere dell'artista americano. leggi»

17/04/2024 - 24/11/2024

Veneto

Venezia

Fotografiamostre Venezia

Monique Jacot. La figura e i suoi doppi

Nell'ambito del suo programma di sostegno alla Fotografia, la Fondation Bru ha il piacere di presentare con Photo Elysée, La figura e i suoi doppi, mostra della fotografa svizzera Monique Jacot. leggi»

25/05/2024 - 14/09/2024

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Venezia

Amanda Panezo. Corone Nomate

"Corone Nomate" è il nome della mostra di Amanda Panezo che sarà presentata a Murano presso Ingalleria Art Gallery il 1° giugno 2024 e che espone 16 tele in lino. leggi»

01/06/2024 - 30/08/2024

Veneto

Venezia