Carta Canta

  • Quando:   16/12/2023 - 16/01/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a NapoliNespoloGian Marco MontesanoNapoli


Carta Canta

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare "Carta Canta", mostra collettiva di opere su carta. L'esposizione è visitabile dal 16 dicembre 2023 al 16 gennaio 2024. 

Testo di Umberto Di Marino

La mostra si svolge negli spazi di Casa Di Marino, invitando gli spettatori a una riflessione attraverso un percorso di opere negli spazi privati, fatto di storie, aneddoti e sussurri artistici che si sono fusi al ritmo della vita quotidiana, mentre negli ambienti della galleria resterà visitabile Un---Shaped Breath, mostra personale di Marco Giordano.

"Carta Canta può essere intesa come una testimonianza della connessione profonda tra l'arte e la vita privata di chi la sostiene. Le opere su carta, provenienti dagli archivi della galleria, dalla collezione personale di Maria e Umberto Di Marino, ma anche da libri, pubblicazioni e contributi spontanei di artisti che collaborano e hanno collaborato con la galleria, diventano frammenti che compongono una narrazione, talvolta confusa e asistematica, di come ho vissuto l'arte e i suoi attori attraverso diversi decenni.
Partendo da una riflessione sul collezionismo di questi ultimi anni, ho notato uno slittamento della sua attenzione su forme di desiderio a volte contraddittorie. Focalizzandosi sui "grandi capolavori", sull'opera principale in mostra, vengono a mio avviso cancellate le tracce di una pratica virtuosa tipica dei miei inizi, ossia la capacità di costruire un percorso attraverso delle presenze, all'apparenza modeste, che testimoniassero il passaggio in un percorso artistico, in una generazione o in una ten- denza della contemporaneità.
Carta Canta vuole offrire uno sguardo ravvicinato alla presunta fragilità della carta e alla precarietà del disegno, ipotizzando che il valore dell'arte possa ancora una volta andare oltre la materialità e le mode del momento.Le opere che ho scelto sono come tessere di un mosaico, raccontano la storia di una collezione e di una galleria, dei suoi cambiamenti nel corso del tempo e delle molteplici vite che ha toccato; vite private e professionali che si sono mescolate indissolubilmente, di soggetti che non percepiscono una disgiunzione netta e dialettica tra le due sfere, ma come suggerisce Carlos Amora- les <>
Carta Canta è dunque un ironico invito a esplorare questa visione dell'arte e del collezionismo, e magari a scoprire una possibilità di raccontarci una storia oltre le tendenze passeggere."

Gli artisti

Carlos Amorales, Nobuyoshi Araki, Donald Baechler, Enrico Baj, Elena Bajo, Domenico Bianchi, Alighiero Boetti, Marco Brandizzi, Marc Breslin, Peter Böhnisch, David Casini, Jota Castro, Bruno Ceccobelli, Sandro Chia, Santiago Cucullu, Crescenzo Del Vecchio, Federico Del Vecchio, Alberto Di Fabio, Bruno Donzel- li, Eugenio Espinoza, Bruna Esposito, Luca Francesconi, Simon Fujiwara, Omar Galliani, Franceca Grilli, Marco Giordano, H.H. Lim, Satoshi Hirose, Thomas Hirschhorn, Mark Hosking, Francesco Jodice, Marcello Jori, Jannis Kounellis, Runo Lagomarsino, Peter Land, Ana Manso, Salvatore Manzi, Giuseppe Maraniello, Jordi Mitja, Concetta Modica, Jonathan Monk, Gian Marco Montesano, Hidetoshi Nagasawa, Ugo Nespolo, Isadora Neves Marques, Luigi Ontani, Tony Oursler, Mimmo Paladino, Vettor Pisani, Marco Raparelli, André Romão, Salvo, Santiago Sierra, Donatella Spaziani, Alberto Tadiello, Emilio Tadini, Eugenio Tibaldi, vedo- vamazzei, Sergio Vega

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Carta Canta

Napoli - Casa Di Marino

Apertura: 16/12/2023

Conclusione: 16/01/2024

Organizzazione: Galleria Umberto Di Marino

Curatore: Umberto Marino

Indirizzo: via Monte di Dio, 9 - 80132 Napoli

Inaugurazione: sabato 16 dicembre 2023, dalle 11:00 alle 20:00

Orario: lunedì-venerdì ore 10.30–13.30 e 15.00–19.00

Per info: +39 081 1975 8060 | info@galleriaumbertodimarino.com



Altre mostre a Napoli e provincia

Arte contemporaneamostre Napoli

Darren Almond. Rags

Il Museo Cappella Sansevero presenta Rags la personale di Darren Almond, che apre al pubblico mercoledì 22 gennaio, prodotta con la galleria Alfonso Artiaco.

22/01/2025 - 17/03/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Donatella Mazzoleni. Labirinti

Venerdi 24 gennaio alle ore 18.00 sarà presentata presso la galleria Museopossibile la mostra "Labirinti" dell'artista e architetto Donatella Mazzoleni.

24/01/2025 - 18/02/2025

Campania, Napoli

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Napoli

Morteza Khakshoor. The Itch

La Galleria Solito riprende la stagione espositiva del 2024 con l'inaugurazione della mostra "The Itch" di Morteza Khakshoor, a cura di Vincent Vanden Bogaard.

28/11/2024 - 31/01/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneaInstallazionimostre Napoli

Julia Campbell-Gillies. Tempus Tenera

Le istallazioni site-specific dell'artista Julia Campbell-Gillies saranno presentate per la prima volta presso l'acquedotto Augusteo del Serino.

09/01/2025 - 02/02/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Gli anni | Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi

Il museo Madre annuncia l'apertura del primo capitolo della mostra a cura di Eva Fabbris Gli anni. Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi.

19/12/2024 - 19/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Francesco Filippelli. The Swan Song

Spazio 57 presenta la mostra di pittura "The Swan Song" di Francesco Filippelli.

04/01/2025 - 31/01/2025

Campania, Napoli

Mostre Immersivemostre Napoli

The World of Banksy - The Immersive Experience

The World of Banksy - The Immersive Experience arriva a Napoli dall'11 ottobre 2024 al 4 maggio 2025, presso l'Arena Flegrea indoor, alla Mostra d'Oltremare.

11/10/2024 - 04/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Marcia Hafif. Tra consapevolezza linguistica e risultati oggettuali

La galleria Tiziana Di Caro inaugura la prima mostra personale a Napoli di Marcia Hafif, che si intitola "Tra consapevolezza linguistica e risultati oggettuali".

13/12/2024 - 08/02/2025

Campania, Napoli

Mostre Immersivemostre Napoli

Van Gogh. The Immersive Experience

Dal 13 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 arriva a Napoli, all’Arena Flegrea Indoor, la mostra “Van Gogh - The Immersive Experience”.

13/12/2024 - 02/02/2025

Campania, Napoli