
"Corrispondenze" è il progetto vincitore di Strategia Fotografia 2023, il bando promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che coinvolge sette artisti italiani emergenti invitandoli a produrre un'opera inedita a partire dal confronto con le importanti collezioni di fotografia custodite da FMAV.
Tutte le opere realizzate entreranno a far parte della Collezione Galleria Civica del Comune di Modena, gestita da FMAV. I sette artisti italiani emergenti coinvolti sono Silvia Bigi, Federico Clavarino, Teresa Giannico, Orecchie d'Asino, The Cool Couple, Vaste Programme, Alba Zari. La mostra è visitabile fino al 5 maggio 2024.
Chiara Dall'Olio e Daniele De Luigi, curatori del progetto, hanno chiesto loro di scegliere opere di maestri del passato, presenti nelle collezioni gestite da FMAV, in cui potessero trovare una radice del proprio lavoro o una risonanza della propria pratica. Le nuove produzioni, pensate e realizzate per l'occasione dagli artisti invitati, non nascono dunque da una filiazione stilistica, ma sono immagini contemporanee che testimoniano le linee di continuità nella storia della fotografia e al contempo instaurano un confronto dialettico intergenerazionale.
Le nuove opere permettono di indagare l'uso della fotografia da parte di una nuova generazione di artisti, caratterizzato da una spiccata attenzione alla costruzione dell'immagine e dalla contaminazione con altri media (video, scultura, performance, suono, nuove tecnologie), e saranno presentate in mostra accanto alle opere dei maestri Joan Fontcuberta, Elisa Leonelli, Richard Misrach, Thomas Ruff, AhlamShibli, Franco Vaccari, Masao Yamamoto, in un allestimento pensato insieme ai giovani protagonisti. Nella scelta degli artisti invitati si è prestata attenzione anche a chi fa uso di nuove tecnologie nella produzione fotografica, per confermare l'impegno di FMAV a sostegno delle media arts, essendo Modena città creativo Unesco in questo ambito, e proiettare le collezioni nel futuro.
Il progetto è sostenuto da Strategia Fotografia 2023 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Mostra: Corrispondenze
Modena - FMAV - Palazzo Santa Margherita
Apertura: 08/03/2024
Conclusione: 05/05/2024
Organizzazione: Fondazione Modeva Arti Visive
Curatore: Chiara Dall'Olio e Daniele De Luigi
Indirizzo: Corso Canalgrande, 103 - 41121 Modena
Orario: mercoledì-venerdì 11.00-13.00 e 16.00 -19.00 | sabato, domenica e festivi ore 11.00-19.00
Visite guidate: ogni sabato a partire dal 9 marzo, ore 16.00
Per info: biglietteria@fmav.org | +39 059 2032919
Sito web per approfondire: https://www.fmav.org/
Altre mostre a Modena e provincia
Ferine Creature | Centauri, fauni, miti nell'opera di Jules van Biesbroeck e nell'immaginario moderno
La Galleria BPER di Modena presenta la mostra "Ferine Creature", a cura di Luciano Rivi.
Emilia Romagna, Modena
Arte contemporaneaTattoo artmostre Modena
Marco Petacchi. Tornano gli eroi
Lo spazio CRAC di via Della Conciliazione a Castelnuovo Rangone (Mo) ospita la personale dell'artista e tatuatore reggiano Marco Petacchi.
Emilia Romagna, Modena
Arte contemporaneamostre Modena
Ross Bleckner. New Paintings, 2022-2025
Galleria Mazzoli è lieta di annunciare la mostra Ross Bleckner: New Paintings, 2022-2025, la quarta mostra dell'artista americano a Modena.
Emilia Romagna, Modena
Arte contemporaneamostre Modena
CRAC. VIII stagione
Domenica 9 febbraio inaugura l'ottava stagione di CRAC, la rassegna espositiva sotto le mura medievali di Castelnuovo.
Emilia Romagna, Modena
fruizione libera e gratuita
Arte contemporaneaInstallazionimostre Modena
Valentina Palmi. Spes Prima Dea
Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 18:00 sarà presentata presso la chiesa di San Celestino I di Castelnuovo Rangone, l'installazione temporanea SPES PRIMA DEA.