Franco Fontana. Modena dentro

  • Quando:   27/03/2024 - 16/06/2024
  • evento concluso

FotografiaMostre a ModenaFMAVFranco FontanaModena


Franco Fontana. Modena dentro

Il fotografo modenese Franco Fontanamaestro virtuoso della fotografia, compie 90 anni: per l'occasione, la "sua" città gli dedica un intero anno di eventi, con una masterclass dello stesso artista, una grande mostra che ne ripercorre la carriera e una giornata di studi a lui dedicata. Un omaggio a un grande innovatore concepito per approfondire nel complesso la sua ricerca.

Si parte il 16 febbraio (fino al 18 febbraio) con una Masterclass condotta da Franco Fontana presso la Scuola di alta Formazione di FMAV, in una trasmissione e passaggio di saperi. Un'opportunità per tutti di dialogare con il maestro. L'iscrizione alla Masterclass è gratuita per massimo 12 partecipanti.

Il 27 marzo 2024, fino al 16 giugno 2024,  presso i nuovi spazi dell'Ex Ospedale Estense inaugura la mostra Franco Fontana. Modena Dentro, a cura di Lorenzo Respi, direttore Mostre e Collezioni di FMAV, che presenta una selezione una ventina di opere di Fontana messe a confronto con opere di artisti contemporanei italiani e stranieri, provenienti da collezioni pubbliche e private nazionali.

La scelta delle opere di Franco Fontana si focalizza sulla committenza modenese e sui lavori ispirati alla sua città, testimonianza di un legame profondo con Modena sempre "dentro" e con il suo territorio, il tessuto imprenditoriale locale e l'innata vocazione all'internazionale.

Proprio questa spinta verso il "fuori", la ricerca, ha stimolato anche l'occhio di Franco Fontana ad approfondire e appassionarsi ad opere di artisti viste e conosciute durante i viaggi nel mondo: nascono così le passioni personali per Piet Mondrian, Christo, Mimmo Rotella ed altri ancora, che diventano riferimenti visivi inconsci riflettendosi nel suo modo di inquadrare e scattare fotografie, pur rimanendo sempre fedele al proprio stile linguistico sintetico. In mostra saranno pertanto presenti per un confronto iconografico immediato le opere di alcuni artisti moderni e contemporanei cari a Franco Fontana.... leggi il resto dell'articolo»

Appuntamento collaterale della mostra sarà una Giornata di studi su e con Franco Fontana che avrà l'obiettivo di approfondirne il lavoro contestualizzandolo nel panorama della storia della fotografia italiana insieme a studiosi, ricercatori, curatori e giornalisti.

Note biografiche

Franco Fontana nasce a Modena il 9 dicembre 1933, ha inaugurato il suo viaggio nella fotografia contemporanea alla fine degli anni '50, tessendo una trama visiva che ha illuminato oltre 400 mostre ed è stata documentata in almeno 60 libri.

Comincia a fotografare alla fine degli anni 50 dedicandosi a un'attività̀ amatoriale. La sua prima mostra personale è a Modena nel 1968 e data da quell'anno una svolta sostanziale nella sua ricerca. Ha pubblicato oltre 60 libri con diverse edizioni italiane, giapponesi, francesi, tedesche, svizzere, americane e spagnole. Ha esposto in tutto il mondo in Gallerie e Musei con oltre 400 partecipazioni tra collettive e personali. Le sue opere sono in oltre 50 collezioni di Musei in tutto il mondo fra i quali il Maxxi di Roma, il Ludwig Museum di Colonia, il Museo Nacional de Bellas Artes- Buenos Aires, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, il Metropolitan Museum di Tokyo, il Museé d'Art Moderne di Parigi, il Museo de Arte San Paolo in Brasile, la Kunsthaus Museum di Zurigo, il Victoria & Albert Museum di Londra, Il Museum of Fine Arts di Boston, la National Gallery of Pechino in Cina, The Australian National Gallery a Melbourne, per citarne solo alcuni. Ha ricevuto molti premi e riconoscimenti internazionali. Ha firmato tantissime campagne pubblicitarie tra le quali: Fiat, Volkswagen, Ferrovie dello Stato, Sony, Volvo, Versace, Canon, Kodak, Snam, Robe di Kappa. Ha collaborato in redazionali con TIME-LIFE, VOGUE Usa e VOGUE France, Venerdì̀ di Repubblica, Sette del Corriere della Sera, Panorama, Frankfurten Allemagne, Epoca, Class, New York Times. Ha tenuto workshop e conferenze a New York per il Guggenheim Museum, Institute of Tecnology di Tokyo, Accademia di Bruxelles, Università̀ di Toronto, poi Roma, Parigi, Arles, Rockport, Barcellona, Taipei e molte altre città. Tiene annualmente corsi al Politecnico di Torino, all'Università̀ Luiss di Roma. Ha collaborato con: Guggenheim Museum di New York, Centre Georges Pompidou, Ministero della Cultura Giapponese, Ministero della Cultura Francese.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Franco Fontana. Modena dentro

Modena - Palazzo dei musei (ex Ospedale Estense)

Apertura: 27/03/2024

Conclusione: 16/06/2024

Organizzazione: Città di Modena, FMAV

Curatore: Lorenzo Respi

Indirizzo: Viale Vittorio Veneto 9 - 41124, Modena

Inaugurazione: mercoledì 27 marzo 2024, ore 18.00 ad ingresso libero

Orari della mostra: mercoledì-venerdì 11.00-13.00 | 16.00-19.00 | sabato, domenica e festivi 11.00-19.00

Ingresso: intero 6 € | ridotto 4 € | Ingresso libero ogni mercoledì | Biglietto cumulativo Franco Fontana + Lupo Alberto: 8 €

Per info: +39 059 224418 | info@fmav.org

Sito web per approfondire: https://www.fmav.org/



Altre mostre a Modena e provincia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Modena

Valentina Palmi. Spes Prima Dea

Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 18:00 sarà presentata presso la chiesa di San Celestino I di Castelnuovo Rangone, l'installazione temporanea SPES PRIMA DEA.

01/01/2025 - 31/12/2025

Emilia Romagna, Modena

Arte contemporaneamostre Modena

Alessandro Sciaraffa. Sinfonia Quadridimensionale

La Galleria Mazzoli è lieta di annunciare Sinfonia Quadridimensionale, la prima personale di Alessandro Sciaraffa nella sede di Modena.

14/12/2024 - 02/02/2025

Emilia Romagna, Modena

Mostre tematichemostre Modena

Psiche allo specchio. Omnia vincit amor

La Galleria BPER Banca presenta negli spazi della propria pinacoteca a Modena, il progetto espositivo "Psiche allo specchio. Omnia vincit amor", a cura di Daniela Ferrari.

13/09/2024 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Modena

Arte contemporaneamostre Modena

Andrea Mastrovito. MCm – Minimo Comune multiplo

Ha appena inaugurato "MCm – Minimo Comune multiplo", il terzo progetto espositivo e di arte partecipata di Marca Corona per l'Arte.

10/10/2024 - 31/01/2025

Emilia Romagna, Modena

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Modena

CRAC. VII stagione

A Castelnuovo Rangone al via la settima stagione di CRAC, nuova edizione della rassegna dedicata all'arte contemporanea
con sei mostre in programma dal 4 febbraio 2024 al 26 gennaio 2026.

04/02/2024 - 26/01/2025

Emilia Romagna, Modena

fruizione libera e gratuita