Drawn-out

  • Quando:   01/12/2023 - 10/02/2024
  • evento concluso

DisegnoMostre a RomaRoma


Drawn-out
Sayre Gomez, Untitled, 2023, ink and screentone on cold press watercolor paper

Il disegno contemporaneo è protagonista a rhinoceros gallery e le sue declinazioni vengono osservate, in una prospettiva internazionale, nella mostra Drawn-out. Organizzata in collaborazione con François Ghebaly, Drawn-out riunisce una selezione di opere su carta degli artisti Sascha Braunig, Sharif Farrag, Patricia Iglesias Peco, Mike Kuchar, Ann Leda Shapiro, Sayre Gomez, Jessie Makinson, Danielle Orchard, Max Hooper Schneider e Ross Simonini. La mostra si inaugura venerdì 1 dicembre 2023 in via del Velabro 9A, nello spazio progettato da Jean Nouvel, e rimarrà aperta fino a sabato 10 febbraio 2024.

Drawn-out prende in considerazione il ruolo del disegno all'interno delle pratiche di ciascuno degli artisti in esposizione. La mostra mette in evidenza il modo in cui il mondo dia continuamente forma al disegno e il modo in cui il disegno, a sua volta, dia continuamente forma alla ricerca dell'artista. Ognuna delle opere su carta presentate a rhinoceros gallery apre una finestra di approfondimento sul processo creativo dell'artista, rivelando la struttura interna che sostiene una particolare logica o una particolare sensazione che attraversa il suo lavoro.

Alessia Caruso Fendi, direttrice della rhinoceros gallery, spiega che Drawn-out è "il secondo capitolo della collaborazione con François Ghebaly, iniziata la scorsa estate con una mostra di opere di Neïl Beloufa, Ludovic Nkoth, Em Rooney e Max Hooper Schneider. Si traccia un nuovo corso per rhinoceros gallery, che prevede incontri e scambi di gusto cosmopolita, attraverso la proposta di pop up di gallerie internazionali mai state presenti in Italia prima d'ora. La missione dello spazio è un mix tra arte contemporanea e design, per ripensare il dialogo tra le radici storiche di rhinoceros e il mondo attuale, aprendo nuove e per noi inedite possibilità".

François Ghebaly 

Fondata nel 2009, la galleria di François Ghebaly ha sviluppato un programma di artisti multi-generazionali, internazionali e con sede a Los Angeles, sostenendo pratiche dinamiche e sperimentali che ampliano le definizioni di arte. Il programma diversificato di Ghebaly dimostra l'impegno a sfidare il lavoro attraverso tutti i media e a promuovere le ricerche innovative dei suoi artisti. La scuderia della galleria si è arricchita fino a comprendere 31 artisti, tra i quali Genesis Belanger, Neïl Beloufa, Marius Bercea, Sharif Farrag, Sayre Gomez, Max Hooper Schneider, Channa Horwitz, Patrick Jackson, Em Kettner, Christine Sun Kim, Mike Kuchar, Ann Leda Shapiro, Candice Lin e Kathleen Ryan. L'impegno critico è un aspetto fondamentale e si estende, oltre le mostre, sotto forma di programmi educativi, pubblicazioni, conferenze d'artista, edizioni e progetti speciali. Con sedi a Los Angeles e a New York, gli spazi della galleria comprendono un magazzino di 12.000 metri quadrati nel centro di Los Angeles, che funge anche da sede operativa di Ghebaly, una galleria recentemente rinnovata a West Hollywood e uno spazio nel fiorente Lower East Side di Manhattan.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Drawn-out

Roma - rhinoceros gallery

Apertura: 01/12/2023

Conclusione: 10/02/2024

Organizzazione: Alessia Caruso Fendi, François Ghebaly

Curatore: François Ghebaly

Indirizzo: via del Velabro 9A - 00186 Roma

Inaugurazione: venerdì 1 dicembre ore 18.00-20.00

Orario: tutti i giorni dalle 12.00-20.00

Per info: +39 340.6430435 | gallery@rhinocerosroma.com

Sito web per approfondire: https://rhinocerosroma.com/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Vittorio Tapparini. Canto Libero

Canto Libero di Vittorio Tapparini è un'esposizione di circa 25 coloratissime tele (di varie misure), realizzate in olio su tela.

25/04/2025 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Everland Art | Percorsi di Ricerca

Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d'Arte "IL LEONE" a Roma ospiterà la prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale "Everland Art – Percorsi di Ricerca".

26/04/2025 - 03/05/2025

Lazio, Roma

mostre Roma

Identities | Rome Contemporary #6

La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.

02/05/2025 - 22/05/2025

Lazio, Roma

Entrata libera

Arte anticamostre Roma

Wangechi Mutu. Poemi della terra nera

Galleria Borghese presenta Wangechi Mutu "Poemi della terra nera" a cura di Cloé Perrone. Una mostra che dalle sale interne del museo si espande sulla facciata e nei Giardini segreti.

10/06/2025 - 14/09/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giubilei 2000 - 2025: dall’Archivio Sabina Cuneo a oggi

50 scatti esposti la prima volta nell'estate del 2000 a Palazzo delle Esposizioni a Roma che raccontano la città di Roma alle prese con la preparazione al Giubileo del 2000.

04/03/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

INTUS 2025

A Roma dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025 presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.

17/04/2025 - 20/02/2026

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Roberto Ghezzi. Χρόνος | Nel fluire del tempo

Sabato 17 maggio la galleria d'arte FABER presenta l'esposizione Χρόνος di Roberto Ghezzi.

17/05/2025 - 26/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Laal Abazari. Mondo su tela

Dal 25 aprile al 1 maggio la Galleria Arte Sempione ospiterà Mondo su tela, arte in un racconto di silenzio e colore, personale di Laal Abazari.

25/04/2025 - 01/05/2025

Lazio, Roma