Arte contemporanea‎Mostre a Firenze

Filippo Cigni. se il sole è la luna

  • Quando:   07/10/2023 - 07/11/2023
  • evento concluso
Filippo Cigni. se il sole è la luna

Galleria d'arte La Fonderia presenta se il sole è la luna, mostra personale di Filippo Cigni, a cura di Fulvio Cervini. L'inaugurazione si tiene sabato 7 ottobre alle ore 18.00 in Via della Fonderia 42 R a Firenze. La mostra è visitabile fino al 7 novembre 2023.

Le opere selezionate per la prima personale del giovane artista fiorentino mostrano, in un percorso ascendente, una ricerca non finalizzata a sé stessa ma al significato della pittura in quanto tale. L'utilizzo del pigmento nero, nelle sue declinazioni più grezze o raffinate, interagisce con la foglia oro facendo emergere, sin dalle prime opere, l'interesse per un'indagine mitologica e filosofica, pervase da un sentimento alchemico. Nelle opere più recenti lo studio ancora più profondo della materia ha elevato essa stessa a protagonista oltre che mezzo narrativo, dove le colate di cera imprigionano idee e percezioni concettuali.

L'arte pone domande, e il percorso espositivo davanti il quale ci si trova diventa un atto intellettuale. Quello che si va a narrare è una non storia, un invito alla riflessione dove si possa andare oltre le mere rappresentazioni per venir reindirizzati a concetti rappresentativi e al loro opposto. Seppur guidati da lettere che compongono parole e numeri che appaiono come codici, cosa è catturato sono una serie di idee e di spunti più velati che non richiamano all'immediatezza della loro contemplazione. Avvicinandosi alle opere del giovane artista ci troveremo davanti delicati graffi e incisioni, che emergono ad esempio dal nero ruvido delle sabbie utilizzate, o a riflessi di smalti e cere che catturano e brillano nelle loro forme sinuose e immersive. Andare oltre alla narrazione presentata per poterne apprezzare le mille altre realtà e gli opposti di esse: questo nelle opere di Filippo Cigni viene declinato negli elementi materici e nei colori, come messaggi di altro, interpellando la mente a condurre un'indagine sull'essenza e l'esistenza stessa.

"L'immagine - scrive Fulvio Cervini nel testo critico - si addice a un percorso metafisico e spirituale come ad uno amoroso, nello spirito del celebre sonetto di Shakespeare in cui i giorni diventano notti e le notti giorni, in rapporto al momento in cui gli amanti si manifestano e si incontrano. Se il sole diventa luna e viceversa, molto (forse tutto) dipende dalla nostra capacità di leggere materie e atmosfere, e dunque starci dentro".

Titolo: Filippo Cigni. se il sole è la luna

Apertura: 07/10/2023

Conclusione: 07/11/2023

Organizzazione: Galleria d'arte La Fonderia

Curatore: Fulvio Cervini

Luogo: Firenze, Galleria d'arte La Fonderia

Indirizzo: via della Fonderia 42R - 50142 Firenze

Inaugurazione: sabato 7 ottobre alle ore 18.00

Orari: mar-sab 10.00-13.00 15.30-19.30

Per info:Tel. 055 221758 | info@galleriafonderia.com

Sito web per approfondire: https://www.galleriafonderia.com/



Altre mostre a Firenze e provincia

Video art

Nico Vascellari. Oltre

Fino al 12 gennaio il Museo Novecento presenta nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio "Oltre" di Nico Vascellari. leggi tutto»

08/12/2023 - 12/01/2024

Toscana

Firenze

Arte moderna Arte contemporanea‎

Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2024

Tornabuoni Arte presenta "Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2024" che raccoglie le opere di Arte moderna e contemporanea più significative e importanti selezionate nell'ultimo anno. leggi tutto»

01/12/2023 - 22/11/2024

Toscana

Firenze

ingresso libero

Arte contemporanea‎

Mauro Betti. Dipinti domestici

La galleria Il Ponte di Firenze dedica una personale a Mauro Betti e alla sua ultima serie di opere, "Dipinti Domestici" visitabile dal 1 dicembre 2023 - 7 febbraio 2024. leggi tutto»

01/12/2023 - 07/02/2024

Toscana

Firenze

ingresso libero

Arte grafica

Grotteschi e arabeschi in nero. La carne, la morte e il diavolo nella grafica del Simbolismo

Dal 7 al 22 dicembre 2023, la Libreria Antiquaria Gonnelli Casa d'Aste di Firenze ospita la mostra "Grotteschi e arabeschi in nero - La carne, la morte e il diavolo nella grafica del Simbolismo". leggi tutto»

07/12/2023 - 22/12/2023

Toscana

Firenze

Mostre Immersive

Inside Van Gogh a Firenze

Dal 29 Novembre 2023 al 28 gennaio 2024 la Cattedrale dell'Immagine a Firenze ospita Inside Van Gogh. leggi tutto»

29/11/2023 - 28/01/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporanea‎

Xu Qingfeng. Presenza ed assenza

La sala delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, ospiterà a partire dal 1 dicembre la mostra "Presenza ed assenza" di Xu Qingfeng. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Toscana

Firenze

Ingresso libero

Pittura del '500

Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino

La Galleria dell'Accademia di Firenze presenta la mostra "Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino", dal 28 Novembre 2023 al 10 Marzo 2024. leggi tutto»

28/11/2023 - 10/03/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporanea‎

Galleria360 Christmas expo

In occasione del Natale, la Galleria360 organizza una mostra d'arte contemporanea intitolato "Christmas expo". leggi tutto»

01/12/2023 - 01/01/2024

Toscana

Firenze

Ingresso libero

Fotografia

Il linguaggio delle immagini. Fotografia in Italia tra gli anni '80 e '90

In mostra la fotografia italiana tra gli anni '80 e '90. "Il linguaggio delle immagini": oltre 60 opere dei più grandi al Castello Campori di Soliera fino al 7 gennaio. leggi tutto»

07/10/2023 - 07/01/2024

Toscana

Firenze

ingresso gratuito

Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso