
Lastre in plexiglas di differenti colori, che tracciano lo spazio frammentario e frammentato delle città contemporanee, una realtà che viene esperita e indagata attraverso immagini e skylines riportati in trasparenza. Sono esposte alla Galleria Planetario di Trieste, per la personale di Francesco Candeloro “Fuori Tempo”, visitabile fino al 15 dicembre, tutti i giorni feriali, con orario 11.00/13.00 – 17.00/19.00 (in via Fabio Filzi, 4 - primo piano).
Alla Planetario – nel segno del suo percorso artistico e culturale profondamente contemporaneo proposto da Livio e Clara Radin – si possono ammirare una serie di opere che generano, attraverso l’incontro con la luce, luminosità cromatiche evanescenti. Visioni di vissuto, di frammenti quotidiani, di vita, che caratterizzano l'originale lavoro di Francesco Candeloro. Tra queste, alcune istallazioni che originano da un progetto nato a seguito di un percorso di viaggio durato cinque anni, durante i quali, attraverso l'osservazione "dal vero" e la conseguente raccolta di immagini e appunti, l'autore ha ricostruito "percettivamente" le peculiarità di alcune città geograficamente distanti tra loro. Immagini di Seoul, Londra, New York, Venezia, Monaco, Napoli e Lisbona, frammenti di queste città, riprodotte in lastre di plexiglas di diversi colori unite a una seconda lastra, distante circa 10-20 cm, tagliata al laser e ripetuta in dimensioni diverse per far sì che lo sguardo si soffermi su una forma comune, facendola così diventare segno focale. Le coppie di lastre salgono verticalmente ricreando una strada, una piazza, un vicolo, un viale: luoghi distanti tra loro capaci di raccontare al visitatore di momenti vissuti, di unire visivamente luoghi, colori e temperature, forme che si identificano e corrispondono a ogni posto, segni che creano il luogo: la Città delle Città.
Mostra: Francesco Candeloro. Fuori Tempo
Trieste - Galleria Planetario
Apertura: 27/10/2022
Conclusione: 15/12/2022
Organizzazione: Galleria Planetario
Indirizzo: via Fabio Filzi, 4 - Trieste
Per info: info@galleriaplanetario.com - tel. 3276862343
Sito web per approfondire: https://galleriaplanetario.com/
Altre mostre a Trieste e provincia
Arte contemporaneamostre Trieste
Luigi Merola. Books vs Books
Venerdì 4 aprile 2025 dalle 17.30 alle 21.00 la galleria EContemporary di Trieste ospita la nuova mostra di Luigi Merola "BOOKS Vs BOOKS".
Friuli Venezia Giulia, Trieste
Arte contemporaneamostre Trieste
Thomas Antonelli. Il pomeriggio del fauno
Giovedì 27 marzo inaugura la mostra "Il pomeriggio del fauno" di Thomas Antonelli presso Passage Arte Contemporanea.
Friuli Venezia Giulia, Trieste
Arte contemporaneamostre Trieste
Serena Bellini. Giardini Cosmici
Portopiccolo Art Gallery di Sistiana (TS) ospita la mostra personale "Giardini Cosmici" dell'artista triestina Serena Bellini, a cura di Massimo Premuda.
Friuli Venezia Giulia, Trieste
Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l'atelier
Una lunga storia vista attraverso il filtro privilegiato della famiglia Wulz, che per più di un secolo gestì l'omonimo atelier fotografico triestino.
Friuli Venezia Giulia, Trieste
Arte contemporaneamostre Trieste
Naturae. Ambienti di arte contemporanea
Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste presenta la grande mostra collettiva Naturae. Ambienti di arte contemporanea.
Friuli Venezia Giulia, Trieste
Steve McCurry. Sguardi sul mondo
Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà una straordinaria mostra dedicata al celebre fotografo Steve McCurry.