La Galleria dell'Incisione di Brescia ospita "I bambini nascosti”, ottava personale in galle- ria dell'inesauribile Franco Matticchio, a trent'anni dalla sua prima.
L’artista presenta una nuova raccolta di disegni inediti che mostrano — o forse celano — bambini in situazioni inattese, stranianti e surreali, peculiari della sua poetica ironica e pungente.
Le tavole sono realizzate per l'omonimo libro edito da Vanvere Edizioni, con grafica di Guido Scarabottolo.
Titolo: Franco Matticchio. I bambini nascosti
Apertura: 24/02/2023
Conclusione: 15/04/2023
Organizzazione: Galleria dell'Incisione di Brescia
Luogo: Brescia, Galleria dell’Incisione
Indirizzo: Via Bezzecca 4 - 25128 Brescia
Inaugurazione: Venerdì 24 febbraio 2023 dalle 17:00 alle 20:00
Per info: Tel. 030-304690 - galleria@incisione.com
Sito web per approfondire: https://www.incisione.com
"Flying colors in yarn and water" è il titolo della nuova mostra che Massimo Minini dedica a Sheila Hicks e Nedko Solakov, visitabile fino al 14 febbraio 2024. leggi tutto»
La personale Anatomie manifeste di Guido Airoldi, a cura di Anna Lisa Ghirardi, nella sezione della Collezione anatomica di Giovan Battista Rin presso il MuSa di Salò. leggi tutto»
All'interno della rassegna "CUltuRIAMOCI", la Galleria La Nica presenta "Parallel Universes of War and Peace", la personale di Ugur Gallenkus. leggi tutto»
A Brescia presso Paci Gallery è in mostra fino al 29 febbraio 2024 l'antologica sul maestro brasiliano Mario Cravo Neto. leggi tutto»
"Giovanni Tommasi Ferroni. Fratefoco", dal 15 ottobre al 31 gennaio 2024 espone al Ricovero del MAS96 del Vittoriale degli Italiani a Gardone di Riviera. leggi tutto»
Arte contemporanea Illustrazione
Il museo di Santa Giulia di Brescia ospita "Storie, ritmi, movimenti", una grande retrospettiva dedicata a Lorenzo Mattotti, illustratore, fumettista, artista e regista bresciano. leggi tutto»
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo con la più importante monografica mai dedicata al maestro alla Rocca... leggi tutto»
Installazioni artistiche site-specific multimediali di Fabrizio Plessi. Dal 9 giugno 2023 un percorso immersivo, composto da installazioni, videoproiezioni e ambienti digitali, appositamente pensato per il Parco Archeologico... leggi tutto»
La mostra a Lonato del Garda (Bs), in programma dal 3 marzo al 17 dicembre 2023 al Museo Casa del Podestà, intende valorizzare l’opera dei Tiepolo nell’anno in cui Brescia e Bergamo sono Capitale italiana della Cultura leggi tutto»