Giulia Mangione. The Fall

  • Quando:   17/01/2024 - 18/02/2024
  • evento concluso

FotografiaMostre a MilanoTriennale MilanoMilano


Giulia Mangione. The Fall

Dal 17 gennaio al 18 febbraio 2024 Triennale Milano presenta la mostra "Giulia Mangione. The Fall", a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi. Il lavoro di Giulia Mangione ha vinto la scorsa edizione di Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri nell'ambito del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia e, grazie alla partnership tra Comune di Reggio Emilia e Triennale Milano, viene ora esposto in Triennale.

Il progetto vincitore della decima edizione di Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri, intitolato The Fall, riunisce una serie di fotografie che guardano ai numerosi miti e credenze attorno al tema dell'Apocalisse e alla fine del mondo. Il progetto riflette su come l'appartenenza a una comunità o a un culto religioso possa far sentire le persone più sicure e protette da ciò che temono possa accadere. Da La Palma nelle Isole Canarie, agli Stati Uniti e all'isola greca di Patmos, dove è stato scritto il Libro dell'Apocalisse, Giulia Mangione indaga come la società si prepara ad affrontare eventi potenzialmente catastrofici. Negli oltre 8000 chilometri percorsi negli Stati Uniti, Giulia Mangione è andata alla ricerca di survivalisti, preppers, membri di culti religiosi e persone che abitano nei bunker. Ogni visita è documentata da una serie di ritratti fotografici accompagnati da un racconto costruito con interviste, registrazioni sul campo, appunti di viaggio.

Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri è un progetto promosso dal Comune di Reggio Emilia, di cui Triennale Milano è partner dal 2022, dedicato alla scoperta e valorizzazione di talenti emergenti della fotografia in Italia. Nella decima edizione ha visto inoltre la partnership con Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, la presenza di Crédit Agricole Italia in qualità di Cultural partner, la collaborazione di GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, Fotografia Europea, Festival Panoràmic di Granollers, Barcellona, Fotofestiwal Łódź, in Polonia, Photoworks a Brighton e il contributo di Reire srl.

Il format di Giovane Fotografia Italiana prevede una open call gratuita – rivolta ad artiste e artisti under 35 – che invita a presentare una serie fotografica in linea con il concept dell'edizione. Il progetto si caratterizza per un approccio alla fotografia votato alla ricerca artistica. La giuria, composta nella scorsa edizione da Lorenza Bravetta (curatrice fotografia, cinema e new media Triennale Milano), Paola Di Bello (artista), Francesca Lazzarini (curatrice indipendente), Adele Ghirri (Eredi Luigi Ghirri) e Walter Guadagnini (direzione Fotografia Europea), ha assegnato il Premio Luigi Ghirri a Giulia Mangione "per la solidità della ricerca, per la qualità fotografica del lavoro, e per aver indagato il tema dell'appartenenza in relazione al sentimento della fine".

Il lavoro di Giulia Mangione è stato presentato ad aprile 2023 all'interno della mostra Appartenenza, a Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, nell'ambito della manifestazione Fotografia Europea.... leggi il resto dell'articolo»

I Partner Istituzionali Lavazza Group e Salone del Mobile.Milano sostengono Triennale Milano anche per questa mostra.

Note biografiche

Giulia Mangione (Firenze, 1987) vive e lavora a Oslo, utilizzando fotografia, video e scrittura per esplorare il concetto di identità e appartenenza. Dopo un master in letteratura presso la Goldsmiths University di Londra, ha conseguito un master in Fine Arts alla Art Academy di Bergen e un diploma in Advanced Visual Storytelling alla Danish School of Media and Journalism di Århus. Il suo libro Halfway Mountain (Journal, 2018) è stato selezionato per il Prix du Livre a Les Rencontres d'Arles e nominato per il MACK First Book Award. Ha esposto il suo lavoro in musei e gallerie, fra cui International Center of Photography di New York, Musée de l'Élysée di Losanna, Foto-Forum di Bolzano, Fotogalleriet di Oslo e Bergen Kunsthall.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Giulia Mangione. The Fall

Milano - Triennale

Apertura: 17/01/2024

Conclusione: 18/02/2024

Curatore: Ilaria Campioli e Daniele De Luigi

Indirizzo: Viale Emilio Alemagna, 6 - 20121 Milano

Per info: +39 02 72434244 | info@triennale.org

Sito web per approfondire: https://triennale.org/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Stefano Arienti. Ut pictura poësis

La Galleria Christian Stein ospita per la terza volta una mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961).

11/06/2025 - 03/10/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Una collezione inattesa | La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg

Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".

29/05/2025 - 05/10/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Tale of Two Cities. The Milan Papyrus

Art D'Égypte by CulturVator presenta la Seconda Edizione di Tale of Two Cities: Un ponte culturale tra Alessandria d'Egitto e Milano.

30/06/2025 - 31/07/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Sabine Delafon / Benedetta Panisson / Graziano Folata | Tre mostre, un solo respiro: il mare.

Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all'interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista.

08/07/2025 - 03/08/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Nanni Valentini. Altre trasparenze, altre terre

ABC-ARTE è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra "Nanni Valentini: Altre trasparenze, altre terre a Milano".

09/07/2025 - 06/09/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Remo Salvadori

Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.

16/07/2025 - 14/09/2025

Lombardia, Milano

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Milano

Pietro Geranzani. Anteguerra

La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.

26/06/2025 - 31/08/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Max Mandel. Sguardi di Luce | Fotografie 1985 - 2025

Mandel (Milano, 1959) espone centoventi fotografie a Milano, nello spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.

02/07/2025 - 21/07/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso Singola

La galleria Patricia Armocida è lieta di annunciare "Doppia Uso Singola", prima mostra personale di Lorenzo Urciullo in arte Colapesce.

16/05/2025 - 18/07/2025

Lombardia, Milano