Grab the city

  • Quando:   22/02/2024 - 01/04/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Grab the city

Dal 22 febbraio al 1 aprile 2024 la Galleria Nazionale ospita una grande mostra, articolata su più livelli, dedicata al Grab, il Grande Raccordo ciclabile di 50 km che circonda e attraversa Roma. Un progetto del Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza Università di Roma (DiAP), con l'ideazione e la cura di Alessandra Capuano con Alfonso Giancotti, Anna Giovannelli e Daniele Frediani del DiAP, e da Giovanna Coltelli e Valeria Lupo, con l'Ufficio Mostre, della Galleria Nazionale.

La mostra offre una lettura inedita della città di Roma a nove anni dall'ideazione del Grab. Il Grande Raccordo Anulare delle Biciclette è il progetto partecipato di un anello ciclopedonale di quasi 50Km intorno alla capitale, un dispositivo sostenibile di percezione e fruizione di una nuova città da scoprire e trasformare: nascosta, inattesa, seducente e contemporanea. Compreso tra le Mura Aureliane e il GRA, questo percorso promuove nuovi stili di vita, orientando lo sguardo verso una Roma meravigliosa dove si intrecciano natura e artificio, torri medievali e terrains vagues, archeologia e città post-industriale.

Un viaggio lento in un paesaggio reale e pop, attraverso le borgate e gli acquedotti, i quartieri neorealisti, la più grande necropoli romana, le oasi urbane, i fiumi. Una "Città per Anelli" viva, attiva, solidale e multiculturale che reitera la forma urbis secondo un modello circolare. Il progetto espositivo invita ad esplorare una metropoli reale e resiliente affidando il racconto a cinque stanze che riproducono altrettante atmosfere: memorie, nature, corpi, comunità e immaginari che svelano inattese potenzialità.

Il progetto del Grab ha preso avvio su iniziativa di VeloLove e si è sviluppato grazie a un interessante processo partecipativo della cittadinanza.
L'esposizione offre una lettura inedita e multiculturale della città di Roma, presentando la pista ciclabile quale dispositivo sostenibile di percezione, fruizione e trasformazione di una città meravigliosa, talvolta inattesa o nascosta.

Opere di pittura, scultura, grafica e fotografia, accanto a mappe, progetti e modelli di architettura, organizzati in cinque percorsi tematici – Memorie, Corpi, Nature, Immaginari, Comunità – illustrano le potenzialità del Grab offrendo un affascinante viaggio storico, artistico, scientifico e antropologico attraverso monumenti e parchi, borgate e acquedotti, quartieri neorealisti e necropoli, oasi urbane e fiumi. Le sezioni Città per Anelli e Visioni sono dedicate rispettivamente alla forma della città storica e alla sua visione futura.... leggi il resto dell'articolo»

La mostra è promossa da VeloLove, Legambiente e dal Touring Club Italiano e gode del patrocinio del Ministero della Cultura, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e di Roma Capitale.

Una sequenza di visioni suggerisce infine scenari futuri per Roma.

Eventi collaterali accompagnano la mostra alla Galleria Nazionale, alla Sapienza Università di Roma e nella città.

Il progetto è promosso da VeloLove, con Alberto Fiorillo e Anna Di Paolo, e da Legambiente, con Sebastiano Venneri.
L'iniziativa fa parte della ricerca di Sapienza ArcheoGrabGreen network for sustainable mobility and public spaces. Projects for the enhancement of archaeological and natural heritage in the suburbs of the city of Rome.
Con il Patrocinio del Ministero della Cultura, del Comune di Roma - Ufficio Ministero Infrastrutture e Trasporti e del Touring Club.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Grab the city

Roma - Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Apertura: 22/02/2024

Conclusione: 01/04/2024

Organizzazione: Galleria Nazionale, Sapienza Università di Roma

Curatore: Alessandra Capuano con Alfonso Giancotti, Anna Giovannelli e Daniele Frediani

Indirizzo: Viale delle Belle Arti, 131 - 00197 Roma

Orario: martedì-domenica 9.00-19.00 

Biglietto: intero € 10,00 | ridotto € 5,00 | ridotto € 2,00 cittadini UE di età compresa tra i 18 e i 25 anni | gratuito per varie categorie

Per info: +39 06 322981 | gan-amc@cultura.gov.it | +39 06 3229 8221

Sito web per approfondire: https://lagallerianazionale.com/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte modernamostre Roma

Antonio Sciortino. A maltese artist

Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.

22/01/2025 - 11/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

DamianoSergio. Consapevolmente

All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".

22/01/2025 - 22/02/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata

L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".

25/01/2025 - 23/03/2025

Lazio, Roma

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 06/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Segno e materia

A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".

01/02/2025 - 15/02/2025

Lazio, Roma

Pittura del '900mostre Roma

Salvador Dalì, tra Arte e Mito

A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.

25/01/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Del Fico. Sbirciate

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

15/01/2025 - 31/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Luce dell'Iran

La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.

22/01/2025 - 29/01/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo

La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".

26/01/2025 - 10/02/2025

Lazio, Roma