Arte contemporanea‎Mostre a Venezia

I am the Earth

  • Quando:   21/05/2023 - 22/07/2023
  • evento concluso
I am the Earth

I am the Earth è una mostra collettiva di Dipinti, Sculture, Fotografie, Installazioni e Video a cura di Anna Caterina Bellati allestita nella sede della Fondazione Marchesani a Dorsoduro 2525 e 2525/A - Venezia.

Artisti:

ANTONIO ABBATEPAOLO - ANDREA BERGAMASCO - GIOVANNI BOFFA – STEFANO BOMBARDIERI - MANÙ BRUNELLO - DOMENICO DI GENNI - PAOLA GIORDANO - PAOLO GOTTI - SUSANNA MAGRIN - SILVIA MANFREDINI - ELENA MUTINELLI - FILIPPO NEGRONI - CIRO PALUMBO - MARIO PASCHETTA - TOBIA RAVÀ - MAURIZIO ROMANÒ - ALBERTO SALVETTI - SILVANO SCOLARI - CELINA SPELTA -MARIA LUISA TADEI - DANIA ZANOTTO - ELISABETTA ZANUTTO

Inaugurazione Sabato 20 Maggio 2023 ore 18 

Questa mostra dice della Terra. Il nostro Pianeta si racconta attraverso le 22 voci di artisti che da sempre ne parlano con preoccupazione e consapevolezza. Non si distribuiscono verità o consigli per l’uso; non si condanna nessuno per l’abuso o la mancanza di rispetto.
Mostriamo qui e ora la bellezza della casa che ci è stata data in dono. Quasi sottovoce, senza ritenersi migliori o predestinati alle spiegazioni, I AM THE EARTH, propone ritagli di bellezza inaudita reinterpretati attraverso la sensibilità e la perizia di chi ha dedicato, al tema della sopravvivenza del luogo in cui viviamo, molta attenzione e passione.
Com’è noto l’arte è non solo mimesis (riproduzione visiva e mentale) di quel che appare, è uno strumento per storicizzare il passato-futuro, forse l’unico arnese rimasto per capire chi siamo. Per questo non possiamo farne a meno; l’arte riassume il sublime delle nostre vite.
Ci si propone dunque di mostrare la lirica sontuosa meraviglia che ogni essere ha a disposizione nel momento in cui viene al mondo. Ma anche ogni pietra, ogni goccia di pioggia, ogni folata di vento. Siamo parte di un destino, ciò che la fisica chiama materia. E ogni tessera di questo organismo dotato di un eccezionale potere, la perennità, ha la medesima caratura, lo stesso diritto alla presenza, all’affermare la propria unicità.
In filigrana c’è la modernissima Operetta Morale di Giacomo Leopardi Dialogo della Terra e della Luna, un testo che andrebbe sempre tenuto presente. Il valore di un luogo è imponente per i suoi abitanti ma relativo per il resto del Cosmo.
La Madre che ci ospita invita ad ascoltare e guardare.

Anna Caterina Bellati Curator of I AM THE EARTH
Direzione Artistica Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani Venezia

Con il Patrocinio di Comune di Venezia Le Città in Festa Venezia Città Metropolitana
In collaborazione con 
Istituto di Scienze Polari Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR

Titolo: I am the Earth

Apertura: 21/05/2023

Conclusione: 22/07/2023

Organizzazione: Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani Bellati Editore

Curatore: Anna Caterina Bellati

Luogo: Venezia, Fondazione Marchesani

Indirizzo: Dorsoduro 2525 e 2525/A - Venezia

Inaugurazione: Sabato 20 Maggio 2023 ore 18

Orari: da Martedì a Giovedì 15 > 19 da Venerdì a Domenica 11 > 19

Per info: info@fondazionemarchesani.org, info@bellatieditore.com

Come raggiungerci: in vaporetto linea 2 – da Tronchetto, fermata San Basilio a piedi da Piazzale Roma - 5min.; da Gallerie Accademia - 10min.



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporanea‎

Asteriti Bedeschi Bellomi Chiariello Tancredi

In occasione della 19° Giornata del Contemporaneo, Mazzacana Gallery e Spazio Bedeschi presentano la mostra collettiva di artisti Vittorio Asteriti, Manuela Bedeschi, Tiziano Bellomi, Piero Chiariello, Meri Tancredi. leggi tutto»

07/10/2023 - 15/10/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Giacomo Facca. Sguardi Interiori

Lo spazio d'arte Bejaflor è lieto di presentare, dal 30 settembre al 2 novembre 2023, la mostra personale di Giacomo Facca Sguardi Interiori. leggi tutto»

30/09/2023 - 02/11/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎ Fotografia

Anna Colitti. Nelle Stanze dell'Anima

Spazio Thetis presenta la nuova esposizione di Anna Colitti, artista eclettica con predilezione per la fotografia. leggi tutto»

29/09/2023 - 29/10/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

In Rerum Natura. Azelio Corni / Madhu Das

Azelio Corni e Madhu Das alla Giudecca negli spazi CREA Cantieri del Contemporaneo fino al 7 ottobre, i due artisti, attraverso una narrazione intima e originale, indagano la relazione tra uomo e natura. leggi tutto»

05/09/2023 - 07/10/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Karolina Gacke. From a Piece to Peace

"From a Piece to Peace" di Karolina Gacke rivela la sua forza poetica presso InParadiso Art Gallery di Venezia. leggi tutto»

22/09/2023 - 15/10/2023

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Arte moderna Arte contemporanea‎ Fotografia

44° Edizione de Le Colonete

A Venezia la 44^ Edizione de Le Colonete, manifestazione artistica che svolge un ruolo importante per la città lagunare quest'anno propone una collettiva di Artisti contemporanei e di Maestri del 900. leggi tutto»

23/09/2023 - 29/09/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Eileen Herres. Eve's Power

La mostra Eve's Power di Eileen Herres è visitabile fino al 9 novembre presso l'Angelo Art Hotel di Venezia, dal 1924 archivio di arte e casa di importanti artisti. leggi tutto»

09/09/2023 - 09/11/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Franca Dariol. Sinfonia Astratto Materica e Poesia

Franca Dariol esplora il mondo dell'arte materica, che diventa protagonista della sua ricerca. In mostra una selezione dei suoi lavori, in un viaggio attraverso le profondità dell'arte astratto-materica. leggi tutto»

16/09/2023 - 11/11/2023

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Arte del vetro

Murano: Upcycling Glass

Dal 7 settembre 2023 il Museo del Vetro di Murano (VE) ospita una mostra che per la prima volta propone una quarantina di opere realizzate dai maestri vetrai dell'isola con vetro industriale riciclato. leggi tutto»

07/09/2023 - 06/01/2024

Veneto

Venezia

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso