Pittura del '600 Pittura del '500
Dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 Palazzo Strozzi ospita Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna, una straordinaria mostra dedicata all’arte del Cinquecento a Firenze che metterà in dialogo oltre settanta opere di artisti come Michelangelo, Bronzino, Giorgio Vasari, Rosso Fiorentino, Pontormo, Santi di Tito, Giambologna, Bartolomeo Ammannati.
Ultimo atto d’una trilogia di mostre di Palazzo Strozzi a cura di Carlo Falciani e Antonio Natali, iniziata con Bronzino nel 2010 e Pontormo e Rosso Fiorentino nel 2014, la rassegna celebra una eccezionale epoca culturale e di estro intellettuale, segnata dalla Controriforma del Concilio di Trento e dalla figura di Francesco I de’ Medici, uno dei più geniali rappresentanti del mecenatismo di corte in Europa.
La mostra si pone inoltre come una straordinaria occasione per la creazione di collaborazioni con musei e istituzioni del territorio e a livello internazionale, con un’importante campagna di restauri condotta in occasione dell’esposizione.
La mostra è prodotta e organizzata da: Fondazione Palazzo Strozzi
con
Arcidiocesi di Firenze
Direzione Centrale per l’Amministrazione del Fondo Edifici di Culto-Ministero dell’Interno
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato
Con il supporto di:
Comune di Firenze, Camera di Commercio di Firenze, Associazione Partners Palazzo Strozzi, Regione Toscana
Con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Main sponsor: Gruppo Unipol
Titolo: Il Cinquecento a Firenze Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna
Apertura: 21/09/2017
Conclusione: 21/01/2018
Curatore: Carlo Falciani, Antonio Natali
Luogo: Firenze - Palazzo Strozzi
Indirizzo: p.zza Strozzi 50123 Firenze
Sito web per approfondire: https://www.palazzostrozzi.org/mostre/cinquecentofirenze/