Lawrence Armstrong. Layred Vision / Collettiva "Lost in Art"

  • Quando:   03/10/2023 - 30/10/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a FirenzeFirenze


Lawrence Armstrong. Layred Vision / Collettiva Lost in Art

Alla Galleria360 il mese di ottobre si apre all'insegna di un autunno ricco di eventi artistici; all'inaugurazione, che si svolgerà martedì 3 ottobre 2023 alle 19.30 in via Borgo Ognissanti 77r Firenze, verranno infatti presentate la mostra personale Layered Vision dell'artista Lawrence Armstrong e la collettiva dal titolo, Lost in Art.

Lawrence Armstrong è un artista americano, un designer, un architetto di successo e gestisce in qualità di amministratore delegato una dinamica società internazionale di architettura. La sua ricerca artistica spazia da complesse sperimentazioni tridimensionali incentrate sul concetto di intersezione e giustapposizione, a dipinti dove dà prova del suo ingegno creativo, concentrandosi sull'esplorazione dei rapporti cromatici. L'artista indaga così le tensioni tra forze opposte, animando le superfici di forti vibrazioni interne e dando vita ad un'astrazione che non si risolve mai in un vuoto gioco decorativo, ma che si precisa sempre nello studiato equilibrio tra quantità spaziali, linee e colori.
Lost in Art è invece una rassegna artistica che ci insegna a guardare oltre la materialità della nostra mera esistenza, a superare l'ordinario mostrandoci, attraverso il potere taumaturgico dell'arte, nuovi orizzonti di senso e di speranza. L'arte, nella sua capacità di rendere visibile ciò che visibile non è, di trascrivere quei moti invisibili che governano l'anima ed il mondo, costituisce una sorta di pratica magica dal forte potere di fascinazione. Le opere d'arte infatti, attraverso la bellezza estetica o il senso di sublime, sono in grado di provocare nell'osservatore una sorta di catarsi, un sortilegio: quello di liberarci dal dolore e dalla noia sottraendoci dall'infinita catena di bisogni e preoccupazioni. Attraverso le loro opere gli artisti di Lost in Art ci allietano, ci alleggeriscono, lenendo la pesantezza della vita, in quanto stimolano il nostro sentire. La consolazione estetica, creando una sorta di magica illusione apollinea, impedisce al disordine tragico della vita di annichilire l'individuo: in ciò consiste la funzione catartica dell'arte, che dunque non spiega il senso della vita e del dolore, ma al contrario dà loro un senso. (Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri)

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Lawrence Armstrong. Layred Vision / Collettiva "Lost in Art"

Firenze - Galleria360

Apertura: 03/10/2023

Conclusione: 30/10/2023

Organizzazione: Art Director Angela Fagu

Indirizzo: via Borgo Ognissanti 77r - 50123 Firenze

Inaugurazione: martedì 3 Ottobre 2023 ore 19:30 | Durante il vernissage verrà offerto un drink di benvenuto mentre musicisti Jazz suoneranno dal vivo.

Orario: da Lunedì a Venerdì compresi dalle 10:30 -13:00 e dalle 15.30-19.00

Informazioni: Tel. +39 0552399570 | info@galleria360.it 

Sito web per approfondire: https://www.galleria360.it/it/



Altre mostre a Firenze e provincia

Fiber artmostre Firenze

Florencia Martinez. CHROMA

CHROMA come tonalità, misura di quanto puro e intenso è un colore. CHROMA come valore musicale eseguito con la durata pari a un ottavo del valore dell'intero.

28/01/2025 - 30/01/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze

Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti

Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.

31/01/2025 - 18/04/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Tracey Emin

Palazzo Strozzi dedica alla britannica Tracey Emin una grande mostra, la prima mai realizzata in un'istituzione culturale italiana, dall'8 marzo al 20 luglio 2025 a Firenze.

08/03/2025 - 20/07/2025

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Umberto Romagnoli. Alienum

AD gallery a Sesto Fiorentino propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.

18/12/2024 - 28/02/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Pax Paloscia. Un altro universo

Crumb Gallery apre la programmazione del 2025 con Un altro universo, la mostra di Pax Paloscia che sarà visitabile fino al 28 febbraio 2025.

17/01/2025 - 28/02/2025

Toscana, Firenze

Arte modernaArte contemporaneamostre Firenze

Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025

Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.

06/12/2024 - 30/11/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole

Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.

27/09/2024 - 26/01/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

"Amor nel Kaos" di Skim arriva a Firenze

Sono 18 le opere dell'artista fiorentino esposte nella sede di viale della Giovine Italia di Banca Generali Private dal 4 dicembre al 28 marzo 2025.

04/12/2024 - 28/03/2025

Toscana, Firenze

ingresso libero

Arte contemporaneamostre Firenze

Chambres 2024

Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l’hotel mH Florence Hotel & Spa in un inedito spazio di dialogo con l’arte.

28/11/2024 - 30/05/2025

Toscana, Firenze