Beauty and Desire. Mapplethorpe / Von Gloeden

  • Quando:   23/10/2023 - 06/03/2024
  • evento concluso

FotografiaMostre a FirenzeFirenze


Beauty and Desire. Mapplethorpe / Von Gloeden
Robert Mapplethorpe, Self Portrait, 1985 copyright © Robert Mapplethorpe Foundation Wilhelm von Gloeden, Presunto autoritratto come “Nazareno”, 1880 ca., Archivi Alinari – Archivio von Gloeden, Firenze

Fondazione Alinari per la Fotografia presenta la mostra "Mapplethorpe / Von Gloeden. Beauty and Desire", al Museo Novecento di Firenze, che è stata prorogata fino al 6 marzo 2024.

A cura di Sergio Risaliti, assieme a Eva Francioli e Muriel Prandato.

La mostra, ospitata negli spazi espositivi al primo e al secondo piano del museo, è un omaggio a uno dei maggiori esponenti della fotografia del Novecento, Robert Mapplethorpe (New York, 1946 – Boston, 1989), in un confronto inedito con gli scatti di Wilhelm von Gloeden (Wismar, 1856 – Taormina, 1931)  e una selezione di fotografie dall'archivio Alinari.

Il progetto è stato organizzato con il fondamentale contributo della Robert Mapplethorpe Foundation e della Fondazione Alinari per la Fotografia.

Un confronto evocativo e a tratti puntuale, che rivela il ricorrere di temi comuni; motivi che attraversano il tempo e giungono fino a noi, ponendosi come spunti di riflessione sull’attualità e su come arte, morale e spiritualità cambino e si evolvano nella loro reciproca relazione.... leggi il resto dell'articolo»

La mostra, organizzata a quarant'anni di distanza dall'esposizione del Palazzo delle Cento Finestre che fece conoscere a Firenze l'opera del fotografo statunitense, mette in luce il legame di Robert Mapplethorpe con la classicità, il suo approccio scultoreo al mezzo fotografico reso evidente tanto nello studio del nudo maschile e femminile, quanto nella natura morta. Il profondo interesse per l'antico, la passione per i maestri che lo hanno preceduto e l'attenta comprensione della statuaria (in particolare dell'opera di Michelangelo) sono delle costanti nella ricerca dell'artista.

Appassionato collezionista di fotografie, Mapplethorpe conosce l'opera del barone Wilhelm von Gloeden, con la quale ha forse la possibilità di confrontarsi ampiamente anche agli inizi degli anni Ottanta, grazie ai contatti con il gallerista Lucio Amelio e a un soggiorno a Napoli, durante il quale si misura inoltre con la potenza disarmante delle rovine. Von Gloeden, tra i pionieri della staged photography, celebra nelle sue composizioni un ideale richiamo al passato, concepito quale inesauribile bacino di soggetti e suggestioni: un segno stilistico unico, che lo rende ancora oggi un'icona e costituisce un suggestivo riferimento per Mapplethorpe.

Le fotografie di Mapplethorpe e von Gloeden, pur traendo ispirazione dai canoni della classicità, conducono lungo traiettorie estetiche non scontate, sollevando e risolvendo interrogativi sul tema del corpo e della sessualità la cui eco risuona, a tratti immutata, nella cultura visiva contemporanea, dove la censura e il giudizio morale sono sempre pronti a mettere sotto accusa la bellezza e il desiderio.

Il lavoro di Robert Mapplethorpe è messo a confronto con alcune fotografie risalenti alla fine dell'Ottocento e agli inizi del Novecento, provenienti dagli Archivi Alinari. Fra queste, assumono uno speciale rilievo alcune immagini del barone Wilhelm von Gloeden, tra i pionieri della staged photography. Uno dei tratti distintivi delle atmosfere che animano le composizioni di von Gloeden è proprio il richiamo al passato, concepito quale inesauribile bacino di soggetti e suggestioni: un segno stilistico unico, che lo rende ancora oggi un'icona.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Beauty and Desire. Mapplethorpe / Von Gloeden

Firenze - Museo del Novecento

Apertura: 23/10/2023

Conclusione: 06/03/2024

Organizzazione: Museo del Novecento, MUS.E., Robert Mapplethorpe Foundation, Fondazione Alinari per la Fotografia

Curatore: Sergio Risaliti con Muriel Prandato e Eva Francioli

Indirizzo: Piazza Santa Maria Novella 10 - 50123 Firenze

Orario: lunedì-domanica ore 11.00-20.00 | giovedì chiuso 

Per info: +39 055 2768224 | info@musefirenze.it



Altre mostre a Firenze e provincia

Arte contemporaneamostre Firenze

Gessica La Pira. Poesia e Salvezza

L'artista Gessica La Pira utilizza la poesia come strumento strategico per restituire senso, speranza e consapevolezza collettiva.

23/04/2025 - 02/05/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneaSculturamostre Firenze

Giannelli. Il Cielo sopra Firenze

Emanuele Giannelli presenta a Firenze "Giannelli. Il Cielo sopra Firenze", iniziativa promossa e voluta dall'Opera Medicea Laurenziana e dalla Regione Toscana.

20/02/2025 - 15/05/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneaDesignmostre Firenze

XV Florence Biennale

La Florence Biennale annuncia l'attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025.

26/10/2025

Toscana, Firenze

Mostre tematichemostre Firenze

Time for Women! | Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women

Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women!, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women.

17/04/2025 - 31/08/2025

Toscana, Firenze

SculturaArte anticamostre Firenze

Caring for Art. Restauri in mostra | Il Satiro che si guarda e si tocca la coda

Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze».

01/04/2025 - 31/05/2025

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Risonanze | echi visivi nel tempo e nello spazio

ONART Gallery a Firenze presenta "Risonanze", collettiva di fotografia contemporanea curata da Alberto Desirò.

26/04/2025 - 03/05/2025

Toscana, Firenze

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Firenze

Cristina Gozzini. (Il Suono) Nella Mano

Crumb Gallery di Firenze presenta la mostra di Cristina Gozzini, (IL SUONO) NELLA MANO, che si inaugurerà giovedì 10 aprile alle ore 18.00.

11/04/2025 - 31/05/2025

Toscana, Firenze

Mostre tematichemostre Firenze

Vestirsi è facile / Nuove forme radicali

Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove forme radicali": un progetto di Dario Bartolini – Archizoom.

03/04/2025 - 22/05/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella

Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella, a cura di Raffaella Perna.

12/04/2025 - 13/06/2025

Toscana, Firenze