Arte contemporanea‎ SculturaMostre a Padova

Marek Zyga. CuSn10

  • Quando:   13/10/2023 - 18/11/2023
  • evento concluso
Marek Zyga. CuSn10

Con l'intervento critico dello storico dell'arte Massimiliano Sabbion, Vecchiato Arte presenta CuSn10, la mostra di Marek Zyga allestita nella sede della galleria in via Dondi dall'Orologio. L'artista polacco espone per la prima volta in Italia, a Padova, le sue sculture in una mostra personale: figure umane e corpi rivestiti di lettere, numeri e simboli concepiti come forme d'arte.
Marek Zyga è un artista internazionale che ha esposto nei più importanti musei, gallerie e fiere dedicate all'arte contemporanea. Polacco, è nato e cresciuto a Boleslawiec, una piccola cittadina del sud ovest della Polonia ricca di fabbriche di ceramica.
Nella mostra CuSn10, allestita da Vecchiato Arte nel piccolo scrigno di via Dondi dall'Orologio, le sculture in bronzo dell'artista raccontano la sua scelta per il figurativo. Zyga si concentra sulla figura umana, le sue opere sono prodotti dell'immaginazione anche se si basano su figure maschili e femminili. Non ci sono persone reali a fare da modello all'artista, che allo stesso tempo richiama le statue classiche e i maestri del passato, come Michelangelo e Gian Lorenzo Bernini.
Zyga arricchisce le sue opere di simboli e numeri, che entrano a far parte della scultura stessa. La formula chimica del bronzo CuSn10, che dà il titolo alla mostra, è essa stessa un insieme di lettere e numeri.

"Le lettere per me sono una forma d'arte, simboli, una parte misteriosa del mondo in movimento e nelle parole cerco gesti e nei gesti cerco parole e queste lettere sono usate nelle mie sculture. Sono un artista figurativo: cerco di unire forme dell'arte classica al design moderno quindi tutti possono vedere il mio design nelle lettere e nelle immagini che uso sui corpi umani."
Zyga è infatti profondamente interessato alla comunicazione interpersonale, alle persone, al loro comportamento e alle loro reazioni. Le lettere, i numeri e simboli prendono vita nelle sue opere per raccontare questa sua indagine.
Zyga ama lavorare e realizzare le sue sculture con l'argilla, arrivando poi alla
fusione in bronzo. "L'argilla Chamotte è stato il primo materiale plastico a capitare tra le mie mani e al quale sono rimasto fedele fino ad oggi. È un materiale insolito e affascinante, soprattutto, ha la sua struttura non uniforme. Attraverso vari modi di modellare , pressatura, formatura e fusione, cerco di far emergere la sua diversità, le numerose possibilità di forme di espressione: può essere schiacciata, strappata e infine può essere decorata in una varietà di modi usando l'ingobbio, pigmenti e smalti." (Zyga)
In mostra, le opere esposte sono state realizzate in bronzo, l'altro materiale che Zyga predilige per le sue creazioni: "attualmente, creo anche in bronzo. Il bronzo dà più possibilità di costruzione, è resistente alla corrosione. Le sculture possono essere collocate in giardino e in spazi pubblici. I collezionisti d'arte arricchiscono le loro collezioni con sculture in bronzo" .
Il critico Massimiliano Sabbion analizza la figura umana di Zyga, è  un uomo del futuro che trasforma il proprio corpo in qualcosa di spettacolare e perfetto dove protesi, innesti, forme e linguaggi contribuiscono a creare un essere atemporale rivestito, a volte, da mille occhi che guardano o da una catena fatta di numeri e lettere: basta solo accordare questi simboli per creare un linguaggio nuovo dalle molteplici combinazioni.
Marek Zyga è nato nel 1968 a Boleslawiec, Polonia, dove vive e lavora.
Un individuo moderno quello raffigurato, un essere androide che ha preso forma e si incrocia tra l'umano e l'immaginario, dove si ritrovano da un lato
gli aspetti reali arricchiti da un confronto di mimesi e dall'altro l'investitura di simboli e parole che lo rivestono fino a creare un essere assoluto, un ibrido tra pensiero e oggettività.

La sua prima mostra è stata nel 2007, al Museo delle Ceramiche di Boleslawiec. Dal 2007 ad oggi ha esposto nei più importanti musei, fiere e gallerie d'Europa e America.

Titolo: Marek Zyga. CuSn10

Apertura: 13/10/2023

Conclusione: 18/11/2023

Organizzazione: Vecchiato Arte

Luogo: Padova, Vecchiato Arte

Indirizzo: via Dondi dall'Orologio, 31 - 35139 Padova

Inaugurazione: 13 ottobre 2023, ore 18.30-22.00 in presenza dell'artista

Orari: dal martedì al venerdì, 15.00 -19.00 | sabato 10.00 -13.00 / 15.00 - 19.00 | In altri giorni e in altri orari su appuntamento

Informazioni: di contatto: tel. (+39) 3470153379 | Alice Baldan alice@vecchiatoarte.it 

Sito web per approfondire: https://www.vecchiatoarte.com/it/



Altre mostre a Padova e provincia

Arte contemporanea‎

Orditi della razionalità

Orditi della razionalità è una collettiva di carattere internazionale dove le opere della collezione della Fondazione Alberto Peruzzo dialogano con importanti opere provenienti da altre collezioni. leggi tutto»

11/11/2023 - 03/03/2024

Veneto

Padova

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Esther Stocker. Uno scenario mentale

La Fondazione Alberto Peruzzo dedica a Esther Stocker l'ultima mostra del 2023, che proseguirà fino a marzo 2024, allestita nella navata della Nuova Sant'Agnese. leggi tutto»

11/11/2023 - 03/03/2024

Veneto

Padova

Ingresso gratuito

Arte moderna Pittura del '800

Da Monet a Matisse. French Moderns 1850–1950

A Palazzo Zabarella a Padova si accendono i riflettori sul modernismo francese con la mostra "Da Monet a Matisse. French Moderns, 1850–1950". leggi tutto»

16/12/2023 - 12/05/2024

Veneto

Padova

Arte contemporanea‎

Luigi Pellanda al Nerò Wellness Festival

Fino a gennaio 2024 Nerò Art Gallery ospita la mostra personale del pittore iperrealista Luigi Pellanda. leggi tutto»

17/11/2023 - 17/02/2024

Veneto

Padova

accesso libero

Arte contemporanea‎

Fabio Di Rosa. Mare Dentro

Dal 25 novembre al 9 dicembre 2023 la Galleria Città di Padova ospita la personale di Fabio di Rosa intitolata "Mare Dentro". leggi tutto»

25/11/2023 - 09/12/2023

Veneto

Padova

Ingresso libero

Fotografia

Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra ‘800 e ‘900

Dal 28 ottobre 2023 al 7 aprile 2024, il Museo Eremitani di Padova propone la mostra Lo Scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra '800 e '900. leggi tutto»

28/10/2023 - 07/04/2024

Veneto

Padova

Arte contemporanea‎

American Beauty

Con il titolo American Beauty, a Padova, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 13 settembre al 21 gennaio, viene presentata una selezione di 130 opere che raccontano luci e ombre degli Stati Uniti. leggi tutto»

13/09/2023 - 21/01/2024

Veneto

Padova


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso