
BLU Spazio delle Arti, via di Torpignattara 142, a Roma inaugura venerdì 15 marzo 2024, ore 19/21, INTO THE DEEP BLUE, un progetto espositivo di Monica Giovinazzi, a cura di Barbara Pavan.
INTO THE DEEP BLUE è una grande installazione site specific che si estende occupando gran parte della sala espositiva. Una superficie di jeans che allude ed evoca l'ondeggiare del mare. L'opera taglia lo spazio e lo sguardo dell'osservatore conducendolo da un lato, al di sopra della linea degli occhi, fino ad un ideale orizzonte - lo stesso a cui si affidano speranze, sogni, desideri, finanche visioni - mentre dall'altro, al di sotto, ci immerge nell'abisso, seguendo la discesa di colonne immaginarie di una cattedrale altrettanto immaginaria che affondano giù, fino a diluirsi e confondersi con il buio dei fondali.
Monica Giovinazzi introduce il visitatore in questo mondo doppio eppure unico e inscindibile attraverso una breve liturgia, un rito di passaggio che apre l'accesso al capovolgimento della nostra prospettiva, un invito ad esperire quell'abisso. Un percorso che prosegue ai margini dell'installazione con un ciclo di tavole che l'artista realizza interpretando i segni e le tracce su pezzi di legno che il mare restituisce, immaginando che le storie custodite nella profondità del suo grembo vi abbiano lasciato delle impronte di cui estrae i contorni con l'olio d'oliva seguendone poi le linee con la pittura, trasformando i tratti e le ombre in figure. Così strappa all'oblio ipotetici profili di uomini, donne, bambini, bambine e li restituisce in una serie di abbracci in cui riconoscersi tutti parte di un'unica e fragilissima umanità.
Giovinazzi si e ci immerge nelle acque dolorose del mare come nei misteri del caso - o del destino o di una qualche divinità – che ha determinato la nascita su una sponda piuttosto che sull'altra. Ci mette di fronte alle responsabilità come individui e come comunità, misura l'intensità delle nostre emozioni, si interroga sulla cifra del nostro stare al mondo: siamo dunque esseri umani tra esseri umani o piuttosto fantasmi tra i fantasmi?
Riassume infine questo viaggio nelle pagine sparse di un libro d'artista: un filo narrativo da riprendere e ricomporre, la matrice di altri libri che mette a disposizione delle piccole persone che visitano la mostra. Sono proprio loro – le bambine e i bambini – il vero centro di tutto questo progetto: bambine e bambini a cui è stato negato il futuro e bambine e bambini che rappresentano il futuro, la speranza di poter essere migliori.... leggi il resto dell'articolo»
La mostra sarà visitabile fino al 24 marzo 2024, con orario 17/21. Ingresso libero.
Note biografiche
Monica Giovinazzi (Roma 1964) è un'artista poliedrica la cui pratica artistica include performance, installazioni, arti visive indoor e outdoor. Dal 2017 espone e lavora regolarmente tra Vienna e diverse città italiane oltre a condurre progetti in molti paesi europei tra cui Polonia, Regno Unito, Slovacchia. Collabora con l'Istituto Italiano di Cultura, l'Ambasciata d'Italia in Austria ed alcune Università. Quale riconoscimento per il suo lavoro artistico e di mediazione culturale tra Austria e Italia è stata nominata Cavaliere della Stella d'Italia.
Ha fondato l'Associazione Culturale Raabe UNLA - Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo (ente accreditato MIUR) che dal 2000 realizza progetti di formazione per ogni età, in collaborazione con scuole di ogni ordine e grado, università, istituzioni, associazioni ed organizzazioni.
Promuove laboratori di formazione, progetti di Arte Relazionale e Performance prediligendo per i suoi progetti la pratica dell'upcycling dei materiali.
Mostra: Monica Giovinazzi. Into the Deep Blue
Roma - Blu Spazio delle Arti
Apertura: 15/03/2024
Conclusione: 24/03/2024
Curatore: Barbara Pavan
Indirizzo: via di Torpignattara 142 - 00177 Roma
Inaugurazione: venerdì 15 marzo 2024, ore 19:00 – 21:00
Orari: ore 17:00-21:00
Per info: ph/WA +43 660 5265691
Sito web per approfondire: https://www.monicagiovinazzi.art
Altre mostre a Roma e provincia
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona
6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.
Lazio, Roma
Lavinia. terzo gusto: mango e sesamo nero | Jimmie Durham e Monika Sosnowska
Il progetto d'arte nato per dialogare con il restauro della Loggia dei Vini a Villa Borghese giunge a una nuova fase con Jimmie Durham e Monika Sosnowska.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Arte contemporaneaFotografiamostre Roma
Marilù Eustachio. Ama il tuo sogno!
La Galleria Heimat è lieta di annunciare "Ama il tuo sogno!", la prima grande mostra interamente dedicata all'opera fotografica in formato Polaroid di Marilù Eustachio.
Lazio, Roma
Cintāmaṇi | esposizione giovanile
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 18,30 il Vernissage dell'esposizione giovanile "Cintāmaṇi" (Sanscrito; Devanagari: चिन्तामणि), alla Galleria Apollina.
Lazio, Roma
Ingresso libero
Piero Pizzi Cannella. Shunga. Le pitture della primavera
Mucciaccia Gallery Project presenta "Shunga. Le pitture della primavera", la mostra personale di Piero Pizzi Cannella, a cura di Giulia Abate.
Lazio, Roma
Elliott Erwitt. Icons, la mostra a Roma
Palazzo Bonaparte a Roma apre le porte a un viaggio tra le immagini più iconiche della fotografia del Novecento con una grande mostra dedicata al maestro dell’ironia e dell’empatia visiva.
Lazio, Roma
Cambiare la prosa del mondo | Mostra dei borsisti di Villa Medici
Come ogni anno, l'Accademia di Francia a Roma riunisce in una mostra collettiva i progetti di sedici borsisti, a conclusione del loro anno di residenza.
Lazio, Roma
Animal House
Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE, una mostra collettiva estiva che celebra il mondo animale.