Arte contemporanea‎Mostre a Roma

Monica Pirone. È il tempo cosi poco serio

  • Quando:   14/04/2022 - 30/04/2022
  • evento concluso
Monica Pirone. È il tempo cosi poco serio

La personale di Monica Pirone al Museo Mastroianni di Marino presenta al pubblico la vasta produzione concepita negli ultimi due anni, a partire dal primo periodo di lockdown in cui l’artista si è cimentata per la prima volta con opere di piccolo formato.

In questa nuova produzione, il pensiero errabondo trova sfogo in un caos organizzato di geometrie, fatte da giustapposizioni e sovrapposizioni che organizzano lo spazio lungo direttrici precise, linee di pensiero, tracciati attorno a cui si struttura la dinamica del flusso di coscienza.

Monica Pirone, seduta per lunghe ore al tavolo del suo studio, si tuffa nell’abisso del tempo, si smarrisce per ritrovare una chiave, dissotterra e sviscera vissuti, propri e di altre persone. Si prepara a un viaggio non predeterminato, che non attua rimozioni; non ha paura di inciampare nell’incertezza, ma affonda nel territorio del profondo dove recuperare affioramenti che diventano materiali di lavoro.
L’anarchia rimane fuori. All’interno di ogni opera c’è elaborazione e ricomposizione.

Da sempre ossessionata dal riportare in vita le memorie degli altri, l’artista si cimenta in un’operazione, mai didascalica, che riscatta storie e identità a rischio di cancellazione non tanto per l’inesorabile scorrere del tempo quanto per la colpevole sciatta disattenzione dei propri simili.
In un equilibrio funambolico tra ciò che resta e ciò che si perde, Monica Pirone attinge a materiali di ogni genere accumulati ossessivamente negli anni, di cui alcuni sono stati intenzionalmente ricercati mentre altri sono frutto di ritrovamenti fortuiti e hanno sollecitato, nell’artista, un lavoro investigativo, alla ricerca di indizi sulle vite dimenticate.
L’artista si fa dunque alchimista e mescola frammenti di libri antichi, di lettere, di vecchi biglietti del treno e fotografie dei primi del Novecento, spesso appartenuti a persone sconosciute, per ricucire insieme memorie “modeste”, nella cui astrazione ogni osservatore può riconoscere una parte di se stesso. Con la delicatezza della cura, si fa tessitrice di sussurri e grida, di malinconie e turbamenti, di afflizioni sottaciute e piccole gesta eroiche di un quotidiano soprattutto femminile.

Le lacerazioni della carta troncano figure umane, oggetti e frasi, allo stesso modo in cui, nel fluire illogico della mente, ogni pensiero è incompleto e interrotto, e trasborda in quello successivo. Con questi presupposti, la tecnica del collage compare fin dalla prima serie ABC Alphabet (2020), dove il ricorso all’alfabeto è un invito a fare tabula rasa e a ricominciare ad imparare, come fanno i bambini, dapprima con le stanghette, poi con le lettere: «Se non si possiede un alfabeto della comprensione, dello spirito, del rispetto, si è analfabeti emotivi… Ho attinto ai vecchi sussidiari, ai libri di scuola e di favole, proprio per ripartire dalle basi».

A far da sfondo alle tele e alle tavolette, è spesso un cielo uniformante entro cui si stagliano le figure, quasi miniaturistiche, che sembrano comporre uno storyboard pronto ad animarsi in una sequenza di pellicola o in un carillon che hanno il sapore di un sogno vivido e di un oracolo.

Claudia Pecoraro, curatrice

Titolo: Monica Pirone. È il tempo cosi poco serio

Apertura: 14/04/2022

Conclusione: 30/04/2022

Curatore: Claudia Pecoraro

Luogo: Museo Civico Umberto Mastroianni - Marino (RM)

Indirizzo: piazza Matteotti 13, Marino (Roma)

Vernissage 14 Aprile ore 18



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporanea‎

Giovanni Crisostomo. Equilibri e metamorfosi di un artista alchemico

Micro Arti Visive di Roma presenta Giovanni Crisostomo con "Equilibri e metamorfosi un artista alchemico" dal 15 al 22 dicembre. leggi tutto»

15/12/2023 - 22/12/2023

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Non sarebbe Natale senza ...

La Galleria Rossocinabro di Roma festeggia le feste con "Non sarebbe Natale senza ..." dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024. leggi tutto»

15/12/2023 - 15/01/2024

Lazio

Roma

Entrata libera

Arte contemporanea‎

Carola Masini e Patrizia Molinari. Materia Mater

Dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024 le Case Romane del Celio ospitano la mostra "Materia Mater" di Carola Masini e Patrizia Molinari. leggi tutto»

16/12/2023 - 15/01/2024

Lazio

Roma

Scultura

Fidia

La mostra "Fidia", ospitata dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 presso i Musei Capitolini – Villa Caffarelli a Roma, è la prima esposizione monografica dedicata all'artista. leggi tutto»

24/11/2023 - 05/05/2024

Lazio

Roma

Libri d'arte

Camera Book_2. Grafica, Publishing artistico e Libro.opera

Fino al 30 dicembre 2023 la Galleria del Corridore di Villa Mondragone ospita la mostra Camera BooK_2 sull'omonimo libro-opera. leggi tutto»

11/10/2023 - 30/12/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎ Street art

Nativitag

"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»

07/12/2023 - 12/02/2024

Lazio

Roma

Fotografia

Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale

ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»

30/11/2023 - 22/04/2024

Lazio

Roma

ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Cy Gavin. New Paintings

Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»

30/11/2023 - 23/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Benedikt Hipp, Magma

La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»

02/12/2023 - 19/01/2024

Lazio

Roma


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso