
Il Palazzo Reale di Napoli ospita la mostra dell’artista Mimmo Paladino (Paduli, 1948) dedicata a Pulcinella, a cura di Flavio Arensi, dal 6 luglio al 3 ottobre 2023.
Saranno esposti nella Galleria del Genovese i 104 disegni realizzati oltre trent’anni fa dall’artista campano, che si ispirò all’album Divertimenti per li regazzi (1797) di Giandomenico Tiepolo. Un omaggio di Paladino al capolavoro del Settecento veneziano composto da 104 carte dedicate in cui si illustrano le avventure, la morte e la risurrezione di Pulcinella.
Attraverso i disegni di Mimmo Paladino, recentemente restaurati, Pulcinella, invece, conduce una rischiosa prova di forza con il disegno e la storia dell’arte, che risolve per appropriarsi di entrambi e burlescamente batterli.
Al Palazzo Reale di Napoli il ciclo si arricchisce di un nuovo straordinario elemento: ai 104 disegni se ne aggiungerà uno di nuova realizzazione, un disegno celebrativo per la vittoria del terzo scudetto del Napoli, presentato per la prima volta a Palazzo Reale.
Si intitola Scala Reale l’ultima opera dell’artista campano appena realizzata ed esposta per la prima volta in occasione di questa mostra, in aggiunta alla serie dei 104 disegni.
La maschera napoletana è protagonista di un nuovo foglio creato per celebrare il terzo scudetto, vinto dalla squadra di calcio del Napoli nel campionato 2022-2023. Fondata nel 1926, la Società Sportiva Calcio Napoli aveva guadagnato i primi due scudetti nel 1987 e nel 1990.
“Un felice ritorno dell’artista Mimmo Paladino a Palazzo Reale, che è stato nostro ospite la scorsa estate in occasione della proiezione del suo film Quijote nel Giardino Romantico – dichiara il direttore di Palazzo Reale, Mario Epifani - Lo stesso luogo in cui è esposta in maniera permanente la sua opera Prova d’orchestra. Siamo lieti che sia proprio il maestro Paladino a inaugurare la prima mostra di arte contemporanea ospitata all’interno della Galleria del Genovese, l’antico collegamento tra il Palazzo Reale e il Teatro di San Carlo, dalla sua apertura nel 2021”.
I 104 Pulcinella di Paladino furono protagonisti nel 1992 di una mostra - curata insieme al volume ormai raro di Michele Bonuomo – tenutasi al Palazzo Liberty a Torino, quindi all’Albertina di Vienna (1993) e alla Kunsthal di Rotterdam (1994). Nello stesso anno, la Galleria civica di Trento approfondì il tema del disegno con un’ampia retrospettiva che dagli esordi arrivava alle opere più recenti. Nei primi mesi di quest’anno la mostra è stata ospitata al Museo Eremitani di Padova, con la curatela di Flavio Arensi e Stefano Annibaletto.... leggi il resto dell'articolo»
“I 104 disegni di Pulcinella fungono da cerniera fra due decenni decisivi per Paladino, - spiega il curatore, Flavio Arensi - ossia la decade degli anni ottanta, con l’affermazione internazionale, e quella degli anni novanta in cui realizza alcuni progetti cruciali”.
Il catalogo della mostra è curato dalla casa editrice Skira e il progetto di allestimento della mostra è stato curato dell’architetto Lucio Turchetta.
Mostra: Paladino. I 104 disegni di Pulcinella
Palazzo Reale di Napoli
Apertura: 06/07/2023
Conclusione: 03/10/2023
Curatore: Flavio Arensi
Indirizzo: Piazza del Plebiscito, 1 - Napoli (NA)
La visita è compresa nel biglietto d'ingresso del Palazzo Reale di Napoli.
Costo biglietti: intero 10 + 1 euro* - ridotto (18-25) 2+1 euro* - gratuito fino a 18 anni e possessori Artecard
Orario: 9.00-20.00 (ultimo ingresso h. 19.00 - chiusura mercoledì)
• Dal 15 giugno al 15 settembre 2023 sarà destinato 1 euro su ciascun biglietto per la messa in sicurezza dei beni culturali danneggiati dall’alluvione
Biglietteria www.coopculture.it
Sito web per approfondire: https://palazzorealedinapoli.org/
Facebook: PalazzoRealeNapoli
Altre mostre a Napoli e provincia
Pino Daniele. Spiritual
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
ACROSS
La Galleria Spazio 57 è lieta di presentare ACROSS, un'esplorazione alchemica tra fotografia e pittura.
Campania, Napoli
Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio | La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi
In Fondazione Banco Napoli la mostra «Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio. La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi».
Campania, Napoli
Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows
"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Ettore Sordini. Opere 1959-2005
Giovedì 27 febbraio 2025, presso lo JUS Museum | Galleria d'Arte di Napoli si inaugura la mostra "Ettore Sordini. Opere 1959-2005"
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Il Sol dell'Avvenir | prima parte del programma RINASCITA
La Fondazione Made in Cloister presenta la mostra "Il Sol dell'Avvenir", il primo capitolo di un programma biennale.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Grace Lee. Uncut
La Galleria Solito inaugura il 2025 con "Uncut", il solo show dell'artista britannica Grace Lee (Regno Unito, 1995).
Campania, Napoli
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Napoli
Mutaz Elemam. Contemporary Forest
Giovedì 20 febbraio dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta Contemporary Forest, personale dell'artista sudanese Mutaz Elemam.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Our Souls at Night
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare Our Souls at Night, un racconto sulla disillusione per il futuro della generazione nata tra gli anni 90 e 2000.