Arte contemporaneaMostre a Milano
Spazio Leonardo è lieto di annunciare Fiori, mostra personale di Paolo Gonzato (1975, Busto Arsizio). Il lavoro di Gonzato, da sempre rivolta alla trasformazione e alla marginalità, si occupa di dinamiche recessive e di sospensione. Declinando la sua ricerca attraverso l’impiego di vari media, sulla base del concetto di arte estesa, Gonzato si interfaccia con design, collaborazioni, editoria e moda.
Protagonista della mostra a Spazio Leonardo è l'“antologia”, parola che etimologicamente proviene dal greco: “raccolta di fiori”, che l'artista ha cominciato nel 2021.
Una raccolta cresciuta organicamente in forma di disegni a pastello su carte A5, provenienti da viaggi, incontri, copie dal vero e immagini da internet. I disegni, risultato di una selezione formale nel linguaggio di Gonzato, sono riduzione ai minimi termini, rinuncia della complessità, ricerca di un segno primitivo.
L’archetipo del fiore percorre la storia dell’arte, dal misterioso affresco minoico del Principe dei gigli, passando dal memento mori delle nature morte seicentesche e alle calle di Mapplethorpe, risalendo i secoli fino all’oggi.
Un’arcaica fascinazione per i fiori, null’altro che gli organi riproduttivi - i sessi - di certe specie botaniche la cui innata sensualità li ha conservati perpetuamente attuali, puri o morbosi, memorie di primizie e di eccessi ma anche della propria ineluttabile putrescenza.
Nella mostra, strutturata intorno ad un impianto spaziale legato al wall painting “OUT OF STOCK” che ricopre la lunga parete della gallery di Spazio Leonardo, sono presenti, oltre ai disegni dei fiori, sette sculture ceramiche in forma di vaso della serie “CHOPSTICK”.
Per questa occasione è inoltre pubblicato FIORI, libro d’artista edito da Fortino Editions che contiene i 44 disegni che compongono la serie disponibile in mostra e in libreria.
Paolo Gonzato (Busto Arsizio, 1975) vive e lavora a Milano. Ha frequentato il corso di decorazione all'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Il suo lavoro artistico è rappresentato da APALAZZO GALLERY di Brescia con cui ha co-curato la programmazione di LOLLIPOP, un progetto itinerante sul design di ricerca. Da sempre interessato alle dinamiche recessive, dal 2003 realizza una serie di lavori pittorici e installativi dal titolo OUT OF STOCK.
Interessato al concetto di arte estesa, ha sviluppato progetti speciali e collaborazioni con aziende come con CREED per l'alta profumeria o RENAULT, customizzando un veicolo elettrico e capsule collection per il settore moda. Con la galleria CAMP DESIGN di Milano ha presentato in una mostra monografica una serie di vetro sculture luminose dal titolo BARACCHE, riferendosi a segni architettonici di strutture precarie. In ambito artistico, il suo lavoro fa parte di numerose collezioni private e pubbliche, avendo esposto in gallerie e musei italiani e stranieri tra cui: Peninsula Art Museum di Weihai, Shandong (Cina), Monfort di Portorose (Slovenia), galleria Shoot the Lobster (Lussemburgo) e Green On Red di Dublino (Irlanda). Tra le altre mostre si ricordano la personale L'isola delle rose da APALAZZO GALLERY di Brescia oltre a NO SOUL FOR SALE alla Tate Modern di Londra e a progetti della Biennale Arte e della Biennale di Architettura di Venezia, e della Biennale di Berlino. È stato finalista del premio MOROSO per l'arte e selezionato per un programma governativo giapponese, JAPAN BRAND, con una residenza a Tokio. Ha tenuto workshop in musei e istituzioni e partecipato a progetti editoriali. Ha esperienze curatoriali indipendenti, avendo partecipato a numerosi progetti nell’ambito del no-proft. Per FIORUCCI ART TRUST e altri, ha sviluppato progetti, performance e vari interventi site specific.
Titolo: Paolo Gonzato. Fiori
Apertura: 23/11/2022
Conclusione: 24/02/2023
Organizzazione: Spazio Leonardo
Luogo: Milano, Spazio Leonardo
Indirizzo: Via della Liberazione 16/a - 20124 Milano
Orari: lunedì-venerdì: ore 08.30 – 18.00
Sito web per approfondire: https://www.leonardoassicurazioni.it
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»
Arte del Rinascimento Pittura del '500
Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»
Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»
"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»
Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»
La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»