La Fondazione Nicola Del Roscio presenta, dal 28 ottobre 2022 fino al 28 gennaio 2023, un nuovo progetto espositivo dedicato a una figura fondamentale della storia dell’arte contemporanea: Paul Thek (New York, 1933-1988).
“Paul Thek. Italian Hours”, a cura di Peter Benson Miller, nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Nicola Del Roscio il Watermill Center, Alexander e Bonin, New York, e l’Estate di George Paul Thek.
Una serie di recenti studi ha gettato nuova luce sul complesso e duraturo rapporto che Paul Thek ha intrattenuto con l’Italia e sull’impatto fondamentale che il Paese ha avuto sul suo lavoro, caratterizzato da una pratica innovativa, che sfida i generi, attingendo a una grande varietà di media differenti.
Tenendo conto di queste premesse, “Paul Thek. Italian Hours”, che presenta il lavoro di Paul Thek in Italia per la prima volta dopo il 1995, riunisce una selezione di dipinti, disegni e sculture – comprese le vestigia della sua opera più celebre, oggi perduta, dal titolo ‘The Tomb’ – realizzate sulla scorta delle influenze tratte dalle sue esperienze a Roma, in Sicilia e sull’isola di Ponza tra il 1962 e il 1975.
Mostra: Paul Thek. Italian Hours
Fondazione Nicola Del Roscio
Apertura: 28/10/2022
Conclusione: 28/01/2023
Organizzazione: Fondazione Nicola Del Roscio
Curatore: Peter Benson Miller
Indirizzo: via Francesco Crispi 18, Roma
Ingresso libero
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 17.30
Sito web per approfondire: https://fondazionenicoladelroscio.it/
Facebook: lafond.roma
Altre mostre a Roma e provincia
Antonio Sciortino. A maltese artist
Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.
Lazio, Roma
DamianoSergio. Consapevolmente
All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".
Lazio, Roma
Ingresso libero
Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata
L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".
Lazio, Roma
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Segno e materia
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".
Lazio, Roma
Salvador Dalì, tra Arte e Mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Luce dell'Iran
La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.
Lazio, Roma
La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo
La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".