Arte contemporanea‎Mostre a Lucca

Roberto Venturini al Museo Ugo Guidi

  • Quando:   17/06/2023 - 30/06/2023
  • evento concluso
Roberto Venturini al Museo Ugo Guidi

Il museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi il 17 giugno 2023 dalle ore 16.30 ospiterà un doppio evento: la presentazione del libro Ugo Guidi con i contemporanei e l’inaugurazione della mostra di pittura dell’artista emiliano Roberto Venturini.

Il libro Ugo Guidi con i contemporanei, a cura di Silvia Landi, con testi di Silvia Landi, Lodovico Gierut, Giacomo Mozzi e Vittorio Guidi è un doveroso omaggio all’artista fortemarmino scomparso nel 1977 voluto fortemente sia dalla scrittrice Silvia Landi, sia da numerosi artisti contemporanei che negli anni hanno esposto e visto i loro libri presentati all’interno della casa museo a Vittoria Apuana. Gli artisti presenti nella pubblicazione sono: Florence Antibrote Brandalesi, Alessandro Beltrami, Lorenzo Cassanelli, Roberta Faucci, Franco Girondi, Maddalena Governi, Eleonora Lestrange, Mirka Liverani, Lucia Longo, Rocchina –Roky Marchese, Giovanni Mascia, Roberto Minera, Giovanna Morano, Nadia Vannucchi, Silvia Percussi, Pietro Serra, Mary Tirendi, Fabiana Toffano, Angelo Ugazio, Roberto Venturini.

Il libro è suddiviso in due parti, la prima parte prende in considerazione la vita di Ugo Guidi all’interno della comunità di Forte dei Marmi ed il suo sviluppo tra gli inizi del 1900 e la morte dell’artista avvenuta nel 1977; la seconda parte del volume è dedicata agli artisti contemporanei che attraverso vari eventi hanno fatto tappa alla casa museo e che hanno voluto lasciare un segno del loro passaggio.

L’opera di copertina del volume vede la firma dell’artista digitale Florence Antibrote Brandalesi, la quale ha dedicata questa composizione dal titolo “ L’orma” ispirata all’opera di Ugo Guidi del 1974 “ Figura Ferita”.

Roberto Venturini, dopo essere stato presente al museo Ugo Guidi per la presentazione del libro “ Artisti 2022” a cura di Silvia Landi ed a numerose altre iniziative, il 17 giugno vedrà inaugurare la sua mostra personale proprio in questa struttura nel cuore di Forte dei Marmi. Una mostra personale che non si limiterà solo alle sale della casa museo, ma sarà anche all’interno della hall del Logos Hotel di Forte dei Marmi in via Mazzini. La mostra è curata da Silvia Landi e Giacomo Mozzi, con interventi del critico d’arte e giornalista Lodovico Gierut e del direttore del museo Ugo Guidi, Vittorio Guidi.

Roberto Venturini nasce a Parma e vive a Brescello, in provincia di Reggio nell’ Emilia. Fin da bambino diventa un appassionato d’arte ed inizia a dipingere seguendo le orme del padre pittore. Intraprende gli studi in architettura arricchendo in un secondo momento la sua cultura con studi in filosofia. Ha all’attivo numerose mostre e pubblicazioni.

Silvia Landi nel suo testo si sofferma sull’arte e sulla struttura creativa all’interno dei quadri di Venturini: “L’artista esprime la propria espressività creativa diretta attraverso un materico lavorato su una traccia creata con sabbia e colate di colore in rilievo, per rimarcare una visione del mondo in modo etico, oppure nella scomposizione dei soggetti in una meditazione dei colori stesi con il pennello, in un processo lento di realizzazione durante il compimento delle opere.... leggi tutto»

Roberto Venturini ha sviluppato nel corso degli anni una propria identità artistica che lo annovera tra gli artisti contemporanei dei giorni nostri.”

Giacomo Mozzi invece evidenzia come siano uniche le opere che Venturini propone grazie all’originalità ed alla visione filosofica che le caratterizza: “Una struttura sociale e filosofica caratterizza le opere di Venturini. Originalità, fantasia e creatività sono alla base delle sue creazioni che l'artista condivide nel mondo dell’arte dove riceve numerose gratifiche e apprezzamenti da operatori del settore. Negli anni ha consolidato una propria forma espressiva in creazioni spontanee e uniche nel suo genere che presenta al pubblico in svariate occasioni in eventi ed esposizioni. “

Il critico d’arte e giornalista Lodovico Gierut descrive il lavoro di Venturini con queste parole: “Quel che mi piace del versatile Roberto Venturini è la continuità e la passione con cui da anni porta avanti un impegno, fatto pittura, connesso sia alla “lettura/racconto” della nostra contemporaneità, sia ad un invito legato al dialogo tra la gente, come alla tutela della natura… “.

Nella prestigiosa struttura museale sarà presente il cantautore Alessandro “Alecs” Fedele autore di una performance studiata per l’occasione.

Titolo: Roberto Venturini al Museo Ugo Guidi

Apertura: 17/06/2023

Conclusione: 30/06/2023

Organizzazione: Museo Ugo Guidi

Curatore: Silvia Landi e Giacomo Mozzi

Luogo: Forte dei Marmi, Museo Ugo Guidi

Indirizzo: Via Matteo Civitali 33 - Forte dei Marmi (LU)

Inaugurazione: 17 Giugno 2023 Ore 16.30 presentazione libro ore 17.00 inaugurazione mostra

Sito web per approfondire: http://www.ugoguidi.it/



Altre mostre a Lucca e provincia

Arte contemporanea‎

Onirica - tra sogno e realtà

Giovedì 16 novembre, ore 17,30, al pianterreno degli importanti spazi restaurati di Palazzo Guinigi a Lucca verrà inaugurata la mostra "Onirica". leggi tutto»

16/11/2023 - 14/12/2023

Toscana

Lucca

Arte contemporanea‎

Tano Pisano. La mia Guernika

La mia Guernika, la nuova opera realizzata da Tano Pisano, artista siciliano di nascita e versiliese d’adozione visibile fino al 24 settembre sul muro esterno del complesso monumentale di Sant’Agostino. leggi tutto»

31/07/2023 - 31/12/2023

Toscana

Lucca

Fotografia

Veronica Gaido. Invisible City

In occasione di Pietrasanta Design Week-end inaugura la mostra fotografica "Invisible City" di Veronica Gaido dal 19 ottobre al10 dicembre 2023. leggi tutto»

19/10/2023 - 10/12/2023

Toscana

Lucca

Ingresso libero

Fotografia

Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini

Villa Reale di Marlia, nei pressi di Lucca, inaugura venerdì 21 luglio “Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini”. leggi tutto»

21/07/2023 - 17/12/2023

Toscana

Lucca


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso