
1/9unosunove è lieta di presentare la mostra "Dai Quadri ai Superquadri 1961-1966" di Sergio Lombardo (Roma, 1939). Questo nuovo progetto espositivo intende raccontare un periodo di cruciale importanza per la carriera dell’Artista e porsi in continuità con la prima esposizione monografica a lui dedicata negli spazi della Galleria nel 2016, che analizzava la produzione di Monocromi tra il 1958 e il 1961.
Nella prima metà degli anni Sessanta del secolo scorso Sergio Lombardo, poco più che ventenne, è già uno dei protagonisti della scena artistica romana e nazionale. La Capitale italiana si trova ad essere un importante crocevia delle esperienze artistiche internazionali e Lombardo intuisce che l’avanguardia europea può trovare a Roma uno dei suoi avamposti: egli riconosce infatti, nel gruppo degli Artisti di Piazza del Popolo di cui faceva parte, le istanze fondamentali per una rivoluzione del linguaggio pittorico e se ne fa portavoce e propugnatore.
Questa riflessione, su cui è possibile trovare un dettagliato approfondimento nell’intervista all'Artista a cura di Francesca Pola, porterà Lombardo a operare una scelta radicale: abbandonare la pittura contemplativa per entrare nelle ancor più straordinarie potenzialità partecipative della "super-pittura”, in quello che da lì a poco sarebbe diventato il substrato di una vera e propria teoria avanguardista, l’Eventualismo.
La mostra raccoglie un'importante selezione di opere su tela delle serie dei Gesti Tipici e degli Uomini Politici Colorati (1961-1964), per poi focalizzarsi sul biennio 1965-1966, con diversi progetti sperimentali su carta (come quelli relativi alle Strisce Extra) e, soprattutto, con i Superquadri, di cui si presentano sia i progetti su carta che le realizzazioni tridimensionali. Il percorso espositivo si chiude con i Punti Extra del 1966, che prefigurano già le nuove e radicali installazioni ambientali a cui Lombardo si dedicherà fino all’inizio degli anni Settanta.
Mostra: Sergio Lombardo. Dai Quadri ai Superquadri. 1961-1966
1/9unosunove - Palazzo Santacroce
Apertura: 24/06/2021
Conclusione: 25/09/2021
Organizzazione: 1/9unosunove
Indirizzo: Via degli Specchi, 20 - 00186 Roma
Contatti:
/9unosunove
arte contemporanea
tel. 0697613696
gallery@unosunove.com
Sito web per approfondire: http://www.unosunove.com/public/it/
Altre mostre a Roma e provincia
Luca Terribili. Pop in Time | Intagli iconici
Da venerdì 20 giugno sino a lunedì 22 settembre 2025, gli spazi de Il Margutta Veggy Food & Art ospitano la prima mostra personale di Luca Terribili.
Lazio, Roma
Anna Romanello. Acqua, Luce, Spiritualità
La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi.
Lazio, Roma
Lee Gihun. Masquerade - Pietà
DCG Contemporary è orgogliosa di presentare Masquerade – Pietà, la prima mostra personale dell'artista sudcoreano Lee Gihun in Italia, ospitata presso la Dorothy Circus Gallery di Roma.
Lazio, Roma
Luisella Traversi Guerra. Scrigno di luce. Ecosofia, alberi e rocce d’essere
Dal 7 al 15 giugno 2025, Collective Stern a Roma ospita la prima personale romana di Luisella Traversi Guerra, con 15 dipinti inediti dell'artista bergamasca.
Lazio, Roma
Adrian Paci. No Man is an Island
Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede presenta Adrian Paci. No Man is an Island, nello spazio per l'arte contemporanea su via della Conciliazione.
Lazio, Roma
SOPRALUCE | Gianfranco Basso e Elio Castellana
Mercoledì 2 luglio alle ore 19.00 la galleria Borghini Arte Contemporanea inaugura "SOPRALUCE" di Gianfranco Basso e Elio Castellana.
Lazio, Roma
Leonardo Caprio Paleocrio. Animus Anima
Torna sul palcoscenico romano, l'arte simbolica ed evocativa di Leonardo Caprio Paleocrio, nella cornice della Strati d'Arte Gallery.
Lazio, Roma
Giovanni Trimani. Chairman
Presso la sede romana di CBA Studio Legale e Tributario si terrà l'inaugurazione di "CHAIRMAN", la mostra personale di Giovanni Trimani, a cura di Velia Littera.
Lazio, Roma
Arte modernaArte contemporaneamostre Roma
POT-POURRI | L’arte senza etichette, la libertà come forma
Dal 5 al 20 giugno, la GalleriaStudioCiCo ospita la mostra collettiva internazionale POT-POURRI.