Arte contemporaneaMostre a Brescia
Soul Mining è la mostra personale di Silvia Caimi che è stata inaugurata il 18 febbraio alla Pieve di Urago Mella a Brescia. L’evento è a cura del professor Giammarco Puntelli, noto critico d’arte e autore, organizzata da Paolo Calcari, curatore d’arte e di eventi internazionali, e ha il patrocinio del Comune di Brescia, quest’anno capitale della Cultura insieme a Bergamo, e dell’Associazione Amici della Pieve di Urago Mella.
La capitale della cultura Brescia, ruolo che condivide con Bergamo, spalanca le porte di un suo luogo istituzionale alla pittura al femminile di una delle protagoniste internazionali dell’arte contemporanea, Silvia Caimi, già popolare con la sua ricerca in città come New York, San Francisco, Berlino e Londra. Ricordiamo che Silvia Caimi ha ricevuto dal Presidente della Repubblica la medaglia della Presidenza per meriti culturali e artistici.
Nella mostra a Brescia dalla sensibilità femminile si passa alla complessità di indagare i sentieri dell’anima come apparizione e fenomenica presenza pittorica facendo mining ovvero scavando per estrarre l’essenza del nostro essere. Tutto questo diventa un’occasione unica per un’esperienza meditativa favorita dalla forma pittorica e dall’architettura. Silvia Caimi, con la sua ricerca, rappresenta il piano mentale puro e necessario per la comprensione dell’essere umano e dell’arte come valore per l’incontro fra il movimento del corpo e la vibrazione dell’anima. "L’esperienza d’arte di Silvia Caimi -spiega il professor Giammarco Puntelli che ha curato la mostra- entra nella Pieve di Urago Mella come la luce che sposa un luogo dedicato all’anima per creare un evento culturale importante per una città importante come Brescia capitale della cultura".
La mostra sarà visitabile fino al 5 marzo nei seguenti orari: da lunedì a giovedì dalle 10 alle 12, venerdì e sabato dalle 16 alle 19, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Titolo: Silvia Caimi. Soul Mining
Apertura: 18/02/2023
Conclusione: 05/03/2023
Organizzazione: Paolo Calcari
Curatore: Giammarco Puntelli
Luogo: Brescia, Pieve di Urago Mella
Indirizzo: Via della Chiesa, 136 - 25127 Brescia
Orari: da lunedì a giovedì dalle 10 alle 12, venerdì e sabato dalle 16 alle 19, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19
"Flying colors in yarn and water" è il titolo della nuova mostra che Massimo Minini dedica a Sheila Hicks e Nedko Solakov, visitabile fino al 14 febbraio 2024. leggi tutto»
La personale Anatomie manifeste di Guido Airoldi, a cura di Anna Lisa Ghirardi, nella sezione della Collezione anatomica di Giovan Battista Rin presso il MuSa di Salò. leggi tutto»
A Brescia presso Paci Gallery è in mostra fino al 29 febbraio 2024 l'antologica sul maestro brasiliano Mario Cravo Neto. leggi tutto»
"Giovanni Tommasi Ferroni. Fratefoco", dal 15 ottobre al 31 gennaio 2024 espone al Ricovero del MAS96 del Vittoriale degli Italiani a Gardone di Riviera. leggi tutto»
Arte contemporanea Illustrazione
Il museo di Santa Giulia di Brescia ospita "Storie, ritmi, movimenti", una grande retrospettiva dedicata a Lorenzo Mattotti, illustratore, fumettista, artista e regista bresciano. leggi tutto»
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo con la più importante monografica mai dedicata al maestro alla Rocca... leggi tutto»
Installazioni artistiche site-specific multimediali di Fabrizio Plessi. Dal 9 giugno 2023 un percorso immersivo, composto da installazioni, videoproiezioni e ambienti digitali, appositamente pensato per il Parco Archeologico... leggi tutto»
La mostra a Lonato del Garda (Bs), in programma dal 3 marzo al 17 dicembre 2023 al Museo Casa del Podestà, intende valorizzare l’opera dei Tiepolo nell’anno in cui Brescia e Bergamo sono Capitale italiana della Cultura leggi tutto»