
Roberta Capello · Roberta Conigliaro · Sélène De Condat · Maria Caterina Frani · Zanbagh Lotfi · Adriana Luperto · Nikita Narder · Tina Sgrò · Francesca Tilli · Regan Wheat
Piccole cose. Piccoli quadri, piccole foto, piccole sculture e piccoli ricordi dalla fine di un anno che segna una cesura sostanziale e definitiva tra il mondo che è stato e quello che verrà. Un anno che ha visto la guerra in Europa e l’emergere di una regressione generale dei diritti in tutto il mondo. Ecco perché Crumb Gallery, a Firenze, ha voluto organizzare SMALL SIZE, una piccola esposizione per regalare a tutti schegge di luce, in un buio che sembra sempre più pervasivo che si terrà dal 2 al 30 dicembre 2022.
SMALL SIZE perché le opere in mostra sono tutte di piccolo formato e di prezzo contenuto, perché l’arte - per definizione bella, rinfrancante, che invita alla riflessione e sprona ad andare avanti - non è tale se non è per tutti. Ecco dunque in esposizione (e in vendita in vista del Natale) gli intimistici interni dipinti a olio di Tina Sgrò; i bambini vittime di guerra e del cambiamento climatico che li obbligano, insieme alle loro famiglie, a spostamenti che spesso finiscono con la morte, nei disegni a matita realizzati da Regan Wheat; le donne che cercano altre dimensioni e altri spazi nelle fotografie di Francesca Tilio; le bambole trasognate alla ricerca di mondi perduti degli scatti di Sélène de Condat; la memoria nei dipinti a olio dell’artista iraniana Zanbagh Lofti; i gioielli che sono ponti tra mondi diversi della scultrice Roberta Conigliaro; i confini metafisici dei dipinti a olio di Adriana Luperto; le stoffe che sono racconti di vite, di spazi, di storie, degli scatti di Roberta Capello; il confinamento nelle piccole cose, altrettanti attimi di intimità, negli scatti di Nikita Narder; i ritratti, fatti con un unico gesto, di Jean-Luc Godard, Iggy Pop, Isadora Duncan, Josephine Baker, Franco Battiato, Pier Paolo Pasolini e altri personaggi famosi, della serie Solitari realizzata con penna bic su carta da Maria Caterina Frani.
Crumb Gallery è stata fondata nel 2019 da Rory Cappelli, Lea Codognato, Adriana Luperto e Emanuela Mollica. Crumb Gallery #womeninart nasce come spazio esclusivo per artiste donne. Promuove, divulga, sostiene ed espone pittura, sculture, fotografie, installazioni e performance di artiste. Le gallerie che espongono solo donne, nel mondo, si contano sulle dita di una mano e Crumb Gallery #womeninart vuole dare il suo piccolo contributo per ridurre il gap tra uomini e donne nel mondo dell’arte contemporanea.
Mostra: Small Size 2022
Firenze - Crumb Gallery
Apertura: 02/12/2022
Conclusione: 30/12/2022
Organizzazione: Crumb Gallery
Indirizzo: Via San Gallo, 191/r - 50129 Firenze
Inaugurazione: venerdì 2 dicembre 2022, ore 18.00
Brindisi di auguri: venerdì 16 dicembre 2022, ore 18.00
Orari: su appuntamento
Info: Tel. + 39 347 3681894 - crumbgalleryfi@gmail.com
Sito web per approfondire: http://www.crumbgallery.com/
Facebook: https://www.facebook.com/CrumbGallery/
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneamostre Firenze
Thomas J Price in Florence
Il Museo Novecento è lieto di presentare uno degli appuntamenti più attesi di questo 2025 con la grande mostra del celebre scultore inglese Thomas J Price.
Toscana, Firenze
Pittura del '400mostre Firenze
Angelico a Palazzo Strozzi
Nell'autunno 2025, Palazzo Strozzi ospita uno straordinario progetto dedicato a Beato Angelico, artista simbolo dell'arte del Quattrocento.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Tracey Emin
Palazzo Strozzi dedica alla britannica Tracey Emin una grande mostra, la prima mai realizzata in un'istituzione culturale italiana, dall'8 marzo al 20 luglio 2025 a Firenze.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Venus for Crumb
Crumb Gallery, a Firenze, ospita, da sabato 8 al 22 marzo 2025, il comitato di Venus in Furs, con le opere di Antonella Casazza, Loredana Galante, Marta Mez.
Toscana, Firenze
Fotografia – Tracce Fiorentine
Da venerdì 7 marzo 2025 ha inizio "Fotografia - Tracce Fiorentine", un racconto visivo attraverso lo sguardo di sei fotografi.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Tracey Emin. Sex and Solitude
La più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a Tracey Emin opere storiche, recenti e nuove produzioni conducono in un intenso viaggio.
Toscana, Firenze
Umberto Romagnoli. Alienum
OnArt Gallery propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.
Toscana, Firenze
Guido Cozzi. Botteghe Fiorentine
Botteghe Fiorentine del fotografo Guido Cozzi, promossa dall'Istituto nella sua storica sede di Palazzo Capponi, in via de' Michelozzi.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze
Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti
Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.