The Art of the Brick

  • Quando:   26/04/2022 - 28/08/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoSawaya


The Art of the Brick
Courtney Portrait

Sette milioni di visitatori in tutto il mondo, 100 sculture e oltre un milione di mattoncini per realizzarle. THE ART OF THE BRICK, la mostra itinerante di LEGO® Art più famosa al mondo, prodotta da Exhibition Hub e Fever, arriva a Milano dal 26 aprile.

Allestita al RIDE - Milano Urban Hub di via Valenza 2, lo storico scalo merci di Porta Genova, nel cuore dei Navigli, l’esposizione è stata definita dalla CNN come una delle dieci mostre imperdibili al mondo e presenta le più sorprendenti opere dell’artista contemporaneo Nathan Sawaya, acclamato per aver saputo creare una dimensione
nuova, unendo Pop Art e Surrealismo in modo innovativo. Non solo. I visitatori potranno infatti ammirare anche le sue famosissime rivisitazioni di capolavori dell’arte universale, come il David di Michelangelo, la Notte stellata di Van Gogh e la Gioconda di Leonardo da Vinci.

Il curatore della mostra Fabio Di Gioia sottolinea il valore di un’esposizione che si rivolge a un pubblico senza età: “Il lavoro di Nathan Sawaya colpisce immediatamente, forse anche più̀ l’adulto che il bambino. Le opere infatti sembrano tutte facilmente realizzabili: basta avere a disposizione un buon numero di mattoncini e unirli secondo uno schema. Ma in THE ART OF THE BRICK c’è soprattutto l’elemento del genio, nascosto dal divertissement, che esprime sia l’arte, reinterpretandola, sia la condizione umana. E questo è piuttosto un gioco da adulti".

Tra le opere esposte - oltre al David di Michelangelo, la Notte stellata di Van Gogh e la Gioconda di Leonardo da Vinci - anche la Venere di Milo, il soffitto della Cappella Sistina, il ritratto di Warhol, l’Autoritratto di Rembrandt, il Pensatore di Rodin, L’urlo di Munch, San Giorgio Maggiore al crepuscolo di Monet, la Ballerina di Degas, la Testa di Modigliani, Il Bacio di Klimt, il Partenone, o le enormi sculture, come lo scheletro lungo quasi 7 metri di un T- Rex, costruito con oltre 80.000 mattoncini.

La mostra propone anche “In Pieces”, un’innovativa collezione multimediale di visioni prospettiche prodotte grazie a una particolare tecnica che mescola fotografie e mattoncini LEGO®. Il progetto è stato realizzato in tandem con il pluripremiato fotografo Dean West.... leggi il resto dell'articolo»

Infine, la mostra ospita un’area Play and Build per grandi e piccoli, dove sarà possibile dare libero sfogo alla propria creatività.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: The Art of the Brick

RIDE - Milano Urban Hub

Apertura: 26/04/2022

Conclusione: 28/08/2022

Organizzazione: Exhibition Hub e Fever

Curatore: Fabio Di Gioia

Indirizzo: via Valenza, 2 – 20144 Milano

Orari di apertura:

lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00
venerdì dalle 10:00 alle 21:00
sabato dalle 9:00 alle 21:00
domenica dalle 9:00 alle 20:00

Biglietti:
Adulti a partire da €15 e bambini a partire da €11 – disponibilità di pacchetti famiglia
I biglietti sono disponibili anche sul sito di Fever

Durata della visita:
Circa 60-90minuti
La mascherina dovrà essere indossata per l’intera durata della visita

Sito web per approfondire: https://theartofthebrickexpo.com/milano/



Altre mostre a Milano e provincia

Street artmostre Milano

Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion

Dal 20 marzo il Mudec di Milano presenta un innovativo progetto espositivo che vede dieci artisti di fama internazionale trasformare gli spazi del museo con opere murali site-specific.

20/03/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Piera Benetti. Appiccicato

Sono appiccicati: sono tracce di immaginari, memoria. E' su questi materiali che Piera Benetti costruisce il suo lavoro.

01/04/2025 - 30/04/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Phillip Toledano. Another America

Tallulah Studio Art è lieta di presentare, per la prima volta a Milano, il progetto fotografico Another America dell'artista londinese Phillip Toledano.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Ritratti entro uno specchio convesso

La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.

02/04/2025 - 30/06/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Aurelio Amendola a MIA Photo Fair

BUILDING presenta, MIA Photo Fair BNP Paribas, Aurelio Amendola, una selezione di fotografie di grande formato a opera del fotografo Aurelio Amendola.

19/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Pacanowska / Pacanowski | Due epoche, un dialogo

In occasione della 14ª edizione di MIA Photo Fair, a tema "Dialoghi", viene presentato il progetto artistico "PACANOWSKA / PACANOWSKI – Due epoche, un dialogo" di Andrea Pacanowski.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Anna Di Prospero, Simona Ghizzoni e Milli Gandini | a MIA Photo Fair con MLB Maria Brunelli Gallery

La serie fotografica inedita di Anna Di Prospero "Lo spazio metafisico" è un'esplorazione intima e personale dell'interazione tra l'artista e l'architettura razionalista italiana.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Veronica Gaido. Donna Soggetto

Il progetto espositivo dal titolo Donna Soggetto vuole riportare la donna a soggetto del dialogo, non più relegata a un ruolo passivo ma protagonista della narrazione.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lucio Forte. Paintings and Drawings

Sabato 22 Marzo si apre la mostra di pittura e disegno di Lucio Forte, una panoramica eterogenea di lavori con vari soggetti e tecniche.

22/03/2025 - 10/04/2025

Lombardia, Milano