Trasparenze e Contaminazioni

  • Quando:   12/12/2023 - 16/12/2023
  • evento concluso

Arte del gioielloMostre a RomaRoma


Trasparenze e Contaminazioni

Con l'intento di proseguire la sua attività di valorizzazione della cultura del gioiello, la Roma Jewelry Week presenta dal 12 al 16 dicembre il progetto espositivo "Trasparenze e Contaminazioni", un nuovo appuntamento invernale che si svolgerà all'interno di Villa Altieri, Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, prestigiosa dimora storica seicentesca della Capitale, con la curatela di Monica Cecchini in sinergia con Claudio Franchi. L'inaugurazione è prevista per martedì 12 dicembre, alle ore 18, il finissage si terrà sabato 16 alle ore 17. Durante l'inaugurazione della mostra saranno presenti gli autori del nuovo gruppo di ALTERavanguardia, sui quali la manifestazione capitolina ha scelto di porre particolare enfasi. Inoltre, per l'occasione, la RJW svelerà il tema del Premio Incinque Jewels 2024.

Dopo il successo di pubblico e critica della terza edizione della RJW, realizzata in collaborazione organizzativa con il Municipio I - Roma Centro, con il Patrocinio della Città metropolitana di Roma Capitale saranno esposte le opere della Neo Scuola Romana del gioiello contemporaneo. Un incontro per rinnovare l'obiettivo della RJW che, come evento culturale di respiro internazionale, vuole diffondere le varie espressioni creative promuovendo il patrimonio artistico, storico e immateriale della Città Eterna.

L'evento è organizzato dall'architetto Monica Cecchini, direttore della Roma Jewelry Week, con il supporto di Claudio Franchi, curatore della Neo Scuola Romana del gioiello contemporaneo, argentiere, orafo e storico dell'arte. L'esposizione segna un'ulteriore tappa del percorso di sperimentazione di nuovi linguaggi contemporanei, il cui fine è la ricerca come forma espressiva dell'estetica del piccolo.

Questa volta, il curatore della Neo Scuola stimola i propri autori a misurarsi con il tema delle "Trasparenze e Contaminazioni", come "espediente per avviare un registro narrativo che possa aspirare a più opzioni interpretative, più canali di lettura, a tratti perché no anche opposti".

Richiamando così l'aspetto caro alla Neo Scuola Romana, ovvero la "sensuale confidenza con la tecnica, amore fisico inevitabile, appagante, ma in controtendenza rispetto all'attuale processo che rende solubile, fluido, dissolvente, ogni espediente di ricerca nel gioiello contemporaneo".... leggi il resto dell'articolo»

Diciotto gli artisti e i designer chiamati ad esporre i loro lavori: Riccardo Alfonsi, Italo Calvarese, Remigio Maria Caserta, Glauco Cambi, Andrea De Luca, Flavia Diamanti, Andrea Fontana e Silvia Scramoncin per fontanagioielli, Antonio Fontana, Michele e Alessandro Forlenza per Forlenza Gioielli, Claudio e Roberto Franchi per Franchi Argentieri, Marco Fulli, LauLab Jewels di Laura Abramo, Le Sibille, Fabrizio Negri per Negri Gioielli, Anna Pinzari, Rosa Piellucci per Rose's Jewellery, Cristiana Perali e Nicola Vitali.

Il complesso monumentale è stato realizzato nel 1660 per il Cardinale Paluzzo Albertoni Altieri, nipote del papa Clemente X e, oggi, ospita la Biblioteca della Città Metropolitana con l'Archivio Storico. Di particolare impatto visivo ed emozionale la "Loggia espositiva", non solo per la presenza di opere scultoree di epoca archeologica, ma anche per la pavimentazione in vetro progettata per godere della bellezza di quella antica della Villa in acciottolato e dei resti di alcune stratificazioni archeologiche emerse durante i lavori di restauro.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Trasparenze e Contaminazioni

Roma - Villa Altieri

Apertura: 12/12/2023

Conclusione: 16/12/2023

Organizzazione: Roma Jewelry Week, Monica Cecchini

Curatore: Monica Cecchini con Claudio Franchi

Indirizzo: Viale Manzoni, 47 - 00185 Roma

Inaugurazione: martedì 12 dicembre ore 18.00 con la presenza del nuovo gruppo di ALTERavanguardia

Finissage: sabato 16.00  ore 17.00

Per info: info@romajewelryweek.com

Sito web per approfondire: https://www.romajewelryweek.com/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Tiziana Contino. Sacred Conversation

Dal 10 al 16 gennaio 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra personale di Tiziana Contino "Sacred Conversation".

10/01/2025 - 16/01/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Munch. Il grido interiore | Palazzo Bonaparte, Roma

Da febbraio a giugno Palazzo Bonaparte ospita una monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.

11/02/2025 - 02/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Del Fico. Sbirciate

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

15/01/2025 - 24/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Fotografiamostre Roma

Chromotherapia | La fotografia a colori che rende felici

Dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, la mostra, dedicata alla fotografia e ai colori come terapia, vede come curatori Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé,

28/02/2025 - 09/06/2025

Lazio, Roma

Fotografiamostre Roma

Piero Pompili. Uomini e no

Sabato 18 gennaio alle ore 17.00 presso Bianco Contemporaneo via Reno 18/a Roma si inaugura la mostra fotografica di Piero Pompili.

18/01/2025 - 22/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Paolo Bielli

Dal 23 gennaio al 18 febbraio 2025 la Galleria Riccardo Boni presenta "Paolo Bielli", a cura di Riccardo Boni.

23/01/2025 - 18/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Fabio Palazzone. Dell'Essere e Del Corpo

Dall'11 al 21 gennaio 2025 Alfredo Tramutoli Art Gallery a Roma ospita la mostra personale "Dell'Essere e Del Corpo" di Fabio Palazzone.

11/01/2025 - 21/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

ConnettiMenti: Espressioni Artistiche per un Mondo Sociale

L'arte contemporanea si fa veicolo di connessione e riflessione nella mostra collettiva "ConnettiMenti: Espressioni Artistiche per un Mondo Sociale".

10/01/2025 - 23/01/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

In una brezza leggera. Conversation piece | Part X

La Fondazione Memmo presenta In una brezza leggera, decimo capitolo di Conversation Piece, ciclo di mostre con cadenza annuale a cura di Marcello Smarrelli.

14/12/2024 - 30/03/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero